Skip to content

La comunicazione nel volontariato. Indagine sulla comunicazione esterna delle associazioni ambientaliste

La tesi nasce con l’intento di verificare l’atteggiamento delle organizzazioni di volontariato nei confronti della comunicazione, verso i suoi linguaggi, i suoi strumenti, le sue metodologie, e di comprendere il loro grado di adeguamento alle situazioni relazionali postulate dall’evolversi di un nuovo sistema comunicativo, di tipo globale.
Attraverso la ricerca empirica si cerca di mettere in evidenza quale rapporto si possa instaurare tra il mondo del volontariato e quello dei mass media, una collaborazione che consenta ad entrambi i soggetti di godere di diversi vantaggi soprattutto in relazione alla credibilità (per i mass media) e alla visibilità (per il volontariato).
In particolare, viene effettuata un’indagine su un piccolo campione di associazioni di stampo ambientalista, associazioni per le quali la comunicazione riveste un ruolo fondamentale, perché funzionale ad uno dei loro scopi principali: informare e mobilitare i cittadini per diffondere su larga scala una cultura civica che fa leva sul senso di responsabilità nei confronti dell’ambiente e dell’intera società.
In particolare ci si è interrogati intorno a 6 aree problematiche: la comprensione del peso e del valore della comunicazione; la conoscenza dei suoi meccanismi (spazi, tempi, logiche editoriali, strumenti, metodologie); l’immaginario del sistema dei media; l’autorappresentazione delle organizzazioni; le concrete attività di comunicazione; i limiti e le competenze da sviluppare.
Nella prima parte del lavoro vengono gettate le basi per comprendere a fondo il mondo del volontariato italiano e in particolare del volontariato ambientalista.
Nella seconda parte, invece, si entra nel cuore della ricerca vera e propria. Dopo aver tracciato un profilo strutturale delle organizzazioni, si è passati ad illustrare i criteri in base ai quali si è proceduto a raggruppare le associazioni in 4 categorie omogenee, ciascuna delle quali esprime un certo grado di evoluzione raggiunto rispetto alla comunicazione. Questa classificazione ha consentito una lettura sintetica e comparata dell’elaborata mole dei dati riportati in seguito nei capitoli dedicati alle strutture dedite alla comunicazione, ai prodotti, ai limiti e alle competenze da acquisire in fatto di comunicazione.
In sostanza si dimostra come le associazioni ambientaliste, mediamente più dinamiche nel settore della comunicazione, producano ogni anno una quantità piuttosto notevole di azioni informative nei confronti dei mass media, dell’opinione pubblica e dei soggetti collaterali al proprio campo d’azione. Queste attività spaziano dall’editoria periodica, ai materiali cartacei informativi o promozionali, alle pubbliche relazioni, agli eventi, al contatto con gli operatori dei mass media. Si è poi visto come queste organizzazioni abbiano saputo sfruttare le opportunità provenienti dalla rete Internet, la quale ha consentito a molte di loro di uscire dall’anonimato e di entrare a far parte a pieno titolo del circuito informativo. Si è quindi misurato il grado in cui queste associazioni si dimostrano consapevoli della propria forza e del proprio ruolo, così come dei propri limiti e delle proprie carenze, manifestando una certa propensione ad evolversi nel prossimo futuro.
Infine si è passati all’analisi di una delle associazioni più evolute presenti nel panorama ambientalista italiano: la Legambiente.
Questo lavoro offre alle tante organizzazioni operanti sia nel mondo della comunicazione sia nel terzo settore una notevole quantità di notizie utili sul rapporto tra il volontariato e la comunicazione.
Tuttavia, dal momento che ad essere fotografata è soltanto una piccola porzione del volontariato, i risultati di questa ricerca non vanno considerati in maniera del tutto “conclusiva” ma, piuttosto, costituiscono delle prime ipotesi di lettura di un fenomeno sufficientemente delineato nei suoi contorni e che si presta ad essere ulteriormente indagato in futuro. In altre parole, questa indagine traccia le basi per ulteriori approfondimenti e aggiornamenti ed una griglia d’analisi facilmente applicabile ad altre realtà del terzo settore.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Introduzione 9 INTRODUZIONE Questo lavoro nasce con l’intento di verificare l’atteggiamento delle organizzazioni di volontariato nei confronti della comunicazione, verso i suoi linguaggi, i suoi strumenti, le sue metodologie, e di comprendere il loro grado di adeguamento alle situazioni relazionali postulate dall’evolversi di un nuovo sistema comunicativo, di tipo globale. Il semplice fatto di costituire un’associazione di volontariato è già di per sé un fatto fortemente comunicativo: esprime innanzitutto la volontà di un gruppo di persone di unirsi per condividere le proprie idee, dialogare e confrontarsi con gli altri. In quest’ottica volontariato e comunicazione risultano temi poco distanti, quasi imprescindibili se si considera il volontariato come un’azione tesa alla diffusione di un pluralismo di valori civici fondamentali nell’intera società. Negli ultimi anni, con l’evolversi del ruolo del terzo settore, è progressivamente cresciuto l’interesse delle organizzazioni di volontariato nei confronti della comunicazione, e quella che in passato risultava essere un’attività marginale da realizzare “solo se avanzavano soldi”, è oggi diventata un aspetto strutturale e indispensabile per le associazioni. Risulta, infatti, sempre più chiaro che ormai non basta limitarsi a “fare qualcosa” ma bisogna agire per “far conoscere quello che si fa”.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Eleonora Galbiati
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2005-06
  Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
  Facoltà: Scienze della Comunicazione
  Corso: Scienze della comunicazione
  Relatore: Francesco Ferrante
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 228

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi