La scrittura narrativa di Alessandro Baricco
Questo studio si propone di esaminare la struttura narrativa, le tematiche, il linguaggio e l’idea di letteratura nei romanzi di Alessandro Baricco.
Il corpus analizzato comprende quattro romanzi, tutti pubblicati negli anni Novanta.
L’esordio è con Castelli di rabbia nel 1991, segue Oceano mare nel 1993, Seta nel 1996 e ultimo City nel 1999.
La mancanza di una giudizio critico definito su una produzione narrativa così recente, ha comportato un lavoro approfondito di ricerca direttamente sui testi presi in esame.
L’assenza di studi bibliografici precedenti sull’argomento, ha imposto la ricomposizione di un puzzle costituito prevalentemente da recensioni.
Il metodo di studio applicato nell’analisi della produzione narrativa di Alessandro Baricco, concede un ampio spazio all’aspetto linguistico.
Una simile scelta è in qualche modo imposta dal fatto che lo scrittore investe moltissimo sul potere affabulatorio del significante.
In questi romanzi, la rinuncia a una definizione univoca della realtà, si traduce nell’apertura alle tematiche e ai moduli più svariati, in cui lo strumento linguistico svolge un ruolo di fondamentale importanza.
La parola narrativa accoglie la polifonia del mondo reale, utilizza l’iterazione per creare suggestivi giochi di risonanze, piega sintassi e lessico ad esigenze ritmiche.
Complessivamente il presente studio si articola in quattro capitoli, ognuno dei quali prende in esame un romanzo.
Ogni capitolo prevede l’applicazione di una griglia interpretativa che si ripete con poche varianti e che si articola in sei parti, ciascuna delle quali definisce un livello di ricerca.
L’esame di ogni testo si conclude con un’analisi linguistica, condotta a livello sintattico e lessicale, che mette in luce le strategie stilistiche della narrazione.
Il primo capitolo è uno studio del romanzo d’esordio: Castelli di rabbia.
L’analisi della trama rivela un’idea di romanzo come gioco combinatorio che si apre all’infinità del narrabile.
La pluralità dei percorsi narrativi e la polifonia di voci e di intenti stilistici, definiscono la ricchezza affabulatoria della scrittura.
La tensione fantastica trova espressione nei personaggi, caratterizzati da una percezione innocente e vitale dell’esistenza.
Lo scatto immaginativo di queste figure bizzarre, in cui vibra il fascino della bellezza ferita, costituisce uno degli aspetti più interessanti del libro.
L’analisi prosegue indagando il ruolo del narratore nel racconto e la funzione che l’idea del destino svolge nella costruzione dell’intreccio.
Segue lo studio delle epifanie disseminate nella narrazione.
L’impulso fantastico con cui i protagonisti percepiscono l’esistente è spesso all’origine del tessuto epifanico del romanzo.
Si passa all’individuazione delle metafore della scrittura e della lettura presenti in Castelli di rabbia: tutte riconducono a un’idea di letteratura come strategia di difesa dalla complessità dell’esistente, in cui le facoltà dell’immaginario definiscono uno spazio evasivo.
Il primo capitolo si chiude con un’analisi linguistica che ha la finalità di svelare gli strumenti tecnici, le strategie stilistiche di una scrittura centrifuga, anarchica, dominata dal senso dell’assurdo.
Si evidenzia l’eterogeneità dei registri stilistici utilizzati, la presenza di figure retoriche, i richiami all’oralità del lessico e della sintassi, l’utilizzo oculato dell’elemento grafico.
Sono esaminate le modalità con cui la scrittura si apre a suggestioni provenienti dal mondo della musica e del cinema.
L’uso dell’iterazione è individuato come strumento principale di manipolazione linguistica, in grado di creare risonanze suggestive e dare sonorità alla prosa.
Il capitolo successivo è l’analisi di Oceano mare, il secondo romanzo di Alessandro Baricco.
La prima parte esamina le singole trame contenute all’interno della cornice narrativa della locanda Almayer.
Spazio atopico sospeso tra terra e mare, la locanda si carica di un notevole potenziale allusivo e fantastico.
Al suo interno i sette personaggi del romanzo si relazionano con l’universo mitico del mare e con il proprio destino, di cui il mare è metafora.
Sono analizzati i protagonisti e le loro storie, la fitta rete di relazioni che li lega, e il viaggio che ciascuno di loro compie nella propria coscienza.
Figure evanescenti ma profondamente umane, questi condividono la bizzarria dei personaggi di Castelli di rabbia e al contempo vibrano di una dimensione lirica che li rende parte di una realtà altra.
Segue l’analisi delle diverse epifanie del mare contenute nella narrazione.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Cinzia Mescolini |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2000-01 |
Università: | Università degli Studi di Roma La Sapienza |
Facoltà: | Lingue e Letterature Straniere |
Corso: | Lettere |
Relatore: | Elisabetta Mondello |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 157 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Il piacere della lettura: evocazioni letterarie e vocazione musicale. La narrativa di Alessandro Baricco
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi