Il linguaggio specialistico aziendale: le e-mail di assistenza all'utente in lingua inglese ed italiana
L’innovazione tecnologica che è avvenuta negli ultimi venti anni nei paesi industrializzati ha cambiato profondamente il modo di comunicare all’interno della società. Ai giorni nostri, la posta elettronica è utilizzata quotidianamente grazie al costo contenuto degli abbonamenti ad Internet. Di conseguenza, l’utilizzo di questi nuovi media ha portato a nuove forme di testo nella comunicazione scritta. Se osserviamo quanto le recenti tecnologie hanno cambiato il nostro modo di comunicare a livello personale, possiamo intuire quale rivoluzione abbia portato all’interno di un’azienda. La scrittura è impiegata molto più frequentemente di dieci anni fa, sia nelle comunicazioni interne tra colleghi, allo scopo di scambiarsi informazioni e notizie recenti su problemi e novità aziendali, sia verso l’esterno. Inoltre, molte imprese, al giorno d’oggi, possiedono un sito Web che informa, guida e assiste il potenziale cliente fra tutti i servizi offerti. Nasce quindi la possibilità da parte dell’utente di richiedere maggiori indicazioni via e-mail. Proprio le risposte pervenute dai customer care sono qui oggetto di indagine, in particolare l’e-mail di assistenza verso l’utente in lingua italiana ed inglese.
La prima parte di questo lavoro intitolato “I linguaggi specialistici” cerca di spiegare le caratteristiche principali, appunto, dei linguaggi specialistici, fornendo esempi appartenenti alla sfera aziendale e informatica, ricalcando il percorso descrittivo già molto bene delineato da Gotti. In seguito, il capitolo 4 indaga la mutazione dalla comunicazione scritta attraverso le nuove tecnologie: che cosa è cambiato dalla pagina cartacea allo schermo del computer? Che cosa offre la posta elettronica ad un’azienda? Si è cercato di investigare sul nuovo mezzo a disposizione, Internet, sulla differenza tra il libro e la rete e sui nuovi bisogni dell’azienda on-line.
Nella seconda parte, “L’analisi”, si tenta di riportare il modello strutturale dell’e-mail, anche se ancora in evoluzione, e di offrire un breve resoconto delle ricerche fatte sull’argomento negli ultimi dieci anni. Nel capitolo 6, vengono presentati i due corpora, uno in lingua inglese ed uno in italiano, creati sulla base di testi autentici prodotti dall’assistenza di aziende on-line, raccolti poi in formato elettronico ed analizzati da appositi software di gestione linguistica. Il capitolo 7 riporta l’analisi effettuata su questi due corpora e vuole evidenziare le componenti strutturali dell’e-mail di assistenza all’utente ( linea oggetto, apertura e chiusura) e le loro diverse realizzazioni a seconda della lingua utilizzata. Si è cercato inoltre di schematizzare nella maniera più intuitiva i risultati trovati, in modo da rendere esplicite le nostre conclusioni. Il paragrafo 7.2.4 espone un confronto tra lettera cartacea ed e-mail, tentando di dimostrare come lo scambio di elementi provochi un rinnovamento del genere, nell’accezione di Swales, e non una mera traslazione del testo dalla carta allo schermo. L’analisi prosegue poi con la spiegazione delle caratteristiche linguistiche, estrapolate dai risultati delle liste di frequenza e di concordanze. Infatti, grazie ad esse, si possono osservare esempi concreti ed autentici.
L’ultima parte cerca di far riflettere sulle possibili “Applicazioni didattiche” dei risultati ottenuti dall’analisi dei corpora. Innanzitutto, si è cercato di individuare i libri di testo disponibili sul mercato per il Business English segnando quale posto avesse l’e-mail in ognuno di essi. L’insegnamento di tipo collaborativo e molti esempi di attività sull’e-mail di assistenza all’utente sono stati concentrati nel capitolo 9. Abbiamo incluso esercizi tratti dalle liste di concordanze, esercitazioni sul genere con analisi dei moves presenti nell’e-mail di assistenza, e varie attività al computer graduati secondo il livello di lingua degli studenti. Per finire, viene definito il ruolo dell’insegnante nella classe di lingua per i linguaggi specialistici, cercando di far affiorare alcune possibili difficoltà nel percorso di insegnamento.
Le appendici finali vogliono essere un ulteriore sostegno al lettore per eventuali dubbi che possono insorgere sul campo dell’analisi (I), sui simboli utilizzati in questa ricerca (II) e su eventuali curiosità personali sulle liste di frequenza dei corpora (III, IV). Naturalmente, si ricorda che bisogna sempre tener conto dei rapidi cambiamenti della comunicazione dovuti allo sviluppo della tecnologia dei media. Molti generi sono appena nati e non c’è stato tempo per stabilirne le norme. Per tale motivo, questo lavoro è una “fotografia” dell’e-mail di assistenza all’utente datata settembre 2002/gennaio 2003. Il genere in questione continua ad evolversi.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Fabienne Carbone |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2002-03 |
Università: | Università degli Studi di Bologna |
Facoltà: | Lingue e Letterature Straniere |
Corso: | Lingue e Letterature Straniere |
Relatore: | Paola Nobili |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 199 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
La comunicazione aziendale del ventunesimo secolo: analisi di un corpus di email in lingua inglese
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi