Skip to content

Il dolore e la mente: aspetti culturali, psicologici e terapeutici

Il dolore appartiene a quella ristretta sfera di esperienze che, da sempre, appassionano ed inquietano il pensiero umano.
L'esperienza del dolore appare per molti versi incomprensibile, inaccettabile, ingiusta. Posto di fronte al terribile potere distruttivo del dolore, ognuno di noi si è chiesto almeno una volta che cosa siano e a cosa servano, a cosa mai possano servire, il dolore e la sofferenza fisica.
Il dolore può affliggerci e tormentarci senza lasciarci tregua, influenzando significativamente i nostri pensieri e le nostre attività e, talvolta, annullandoci ed assorbendoci completamente, rappresentando un'esperienza totalizzante e terribile. Paradossalmente, in alcuni casi e in alcune forme, esso rappresenta per il suo valore difensivo ed adattivo, qualcosa di assolutamente necessario per la sopravvivenza e per la vita.
Qual'è, allora, il significato del dolore e quale funzione assolve? Come può e come deve essere trattato? Quali le migliori strategie terapeutiche grazie alle quali la Psicologia e la Psicoterapia possono oggi affiancarsi ed integrarsi alla Medicina nella terapia del dolore?
La Psicologia, ed in particolare, proprio la Psicologia della Salute, intesa come "l'insieme degli specifici contributi educazionali, scientifici e professionali della disciplina della Psicologia alla promozione e al mantenimento della salute, alla prevenzione e al trattamento della malattia, all'identificazione dei correlati fisiologici e diagnostici della salute, della malattia e delle disfunzioni connesse (...) (cors. mio)"# rappresenta il "luogo" d'elezione e, senza ombra di dubbio, la via più idonea per affrontare questo percorso.
La consapevolezza dell'importanza di offrire una risposta a questi interrogativi e, ovviamente, quell'ineliminabile fattore di soggettività che ci guida verso tutto ciò che abbia per noi un'intima risonanza interiore, quella "equazione personale"# alla quale difficilmente ci si può sottrarre nel determinare le proprie scelte, rappresentano il "perchè" di questo lavoro. Il rigore metodologico, l'interesse e la passione ... il "come".

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Il dolore e la mente: aspetti culturali, psicologici e terapeutici 3 PREFAZIONE "Il dolore è un'incisione del sacro, nel senso che strappa l'uomo a se stesso e lo mette di fronte ai suoi limiti. Ma ne è una forma capricciosa, brucia di una crudeltà senza nome. Eppure, che sia sotto il controllo morale o lo abbia oltrepassato, il dolore allarga lo sguardo dell'uomo, gli ricorda il prezzo dell'esistenza, il sapore dell'istante che passa. Tutto dipende dal significato che l'uomo gli attribuisce. Se quando colpisce sopprime il gusto di vivere, quando si allontana lo rilancia. Richiama a un esistere fervido. È un "memento mori" che riporta l'uomo all'essenziale " David Le Breton 1 Il dolore appartiene a quella ristretta sfera di esperienze che, da sempre, appassionano ed inquietano il pensiero umano. L'esperienza del dolore appare per molti versi incomprensibile, inaccettabile, ingiusta. Posto di fronte al terribile potere distruttivo del dolore, ognuno di noi si è chiesto almeno una volta che cosa siano e a cosa servano, a cosa mai possano servire, il dolore e la sofferenza fisica. Il dolore può affliggerci e tormentarci senza lasciarci tregua, influenzando significativamente i nostri pensieri e le nostre attività e, talvolta, annullandoci ed assorbendoci completamente, rappresentando un'esperienza totalizzante e terribile. Paradossalmente, in alcuni casi e in alcune forme, esso rappresenta per il suo valore difensivo ed adattivo, qualcosa di assolutamente necessario per la sopravvivenza e per la vita. 1 Da David Le Breton, 2007, "Antropologia del dolore", "Introduzione", Meltemi editore srl, Roma.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

approccio cognitivo-comportamentale
biofeedback
cure palliative
dolore
ipnosi
malato terminale
medicina del dolore
mindfulness
pain management
psicologia
psicologia clinica
psicoterapia
sofferenza
tecniche di rilassamento
terapia del dolore
trainig autogeno

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi