Le pratiche commerciali scorrette nei settori regolati
La tutela del consumatore costituisce uno dei temi maggiormente discussi dalle dottrine europee perché posta alla base delle attività economiche.
Il costante sviluppo del libero mercato e l’aumento delle attività transfrontaliere hanno comportato una presa di coscienza relativa all’importanza del regolare svolgimento delle dinamiche di scambio.
La regolarità di tali processi prevede quindi un’adeguata tutela ai protagonisti del mercato, in particolare quei decision makers considerati deboli.
Se tradizionalmente il focus delle discipline di mercato erano le imprese e i professionisti, nell’ultimo decennio si è assistito ad una radicale inversione di tendenza.
Il consumatore e la sua tutela diventano quindi la principale “preoccupazione” degli organi regolatori.
Pertanto, il presente lavoro si propone di fornire una dettagliata analisi delle pratiche commerciali scorrette offrendo una panoramica non solo della normativa in dettaglio, ma anche del percorso interpretativo dottrinale e giurisprudenziale da essa compiuto.
In particolare, il primo capitolo è incentrato sulla disciplina normativa europea e nazionale delle pratiche commerciali, contenuta nella Direttiva 29/2005/CE e nei successivi dispositivi di recepimento nazionali.
Si è provveduto quindi ad analizzare le singole tipologie di pratiche commerciali scorrette comparando le definizioni del legislatore europeo con quelle nazionali.
La seconda parte del primo capitolo rappresenta un focus su una particolare pratica commerciale scorretta, la fornitura non richiesta.
A conclusione del capitolo, si è ritenuto essenziale offrire una prima panoramica del rapporto tra le Autorità competenti alla regolazione di tali pratiche e le norme, generali e particolari, da adottare.
Il rapporto tra autorità e norme è spiegato più approfonditamente nel secondo capitolo, attraverso le analisi giurisprudenziali di sentenze che hanno contribuito a mantenere il dibattito sulle competenze in materia di pratiche commerciali scorrette, costantemente acceso.
In particolare, si è cercato di analizzare il processo logico-deduttivo dei giudici amministrativi nazionali e della Corte di giustizia europea che ha portato all’attribuzione definitiva della competenza all’Autorità garante della concorrenza del mercato a scapito delle Autorità di settore (con particolare riferimento al settore delle telecomunicazioni).
A tal proposito, è stata argomentata la recente pronuncia del Tar Lazio 9700 del 3 luglio 2019 che ha visto contrapporsi le società Telecom S.p.a. e Acotel S.p.A. (quale interveniente) con l’AGCM in merito a due sanzioni comminate da quest’ultima a seguito di pratiche commerciali ritenute scorrette.
La sentenza ha avvalorato la più recente posizione presa dai giudici nazionali confermando gli illeciti sanzionati dall’Autorità e respingendo il ricorso delle società.
Il terzo capitolo, infine, mira a tracciare il profilo del destinatario delle pratiche commerciali. Si è partiti dunque dalla definizione di consumatore in senso generale, per arrivare ad un modello di consumatore medio costruito sulla base di una combinazione di teorie economiche e comportamentali.
Si è arrivato quindi a riconoscere un consumatore affatto avveduto e diligente, benché vittima in alcune circostanze, di inevitabili devianze comportamentali.
La parte conclusiva del capitolo si concentra infine sulle diverse tutele poste a salvaguardia di questo consumatore così come modellato nel corso dell’indagine.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Francesca Foti |
Tipo: | Tesi di Laurea Magistrale |
Anno: | 2018-19 |
Università: | UniCusano - Università degli Studi Niccolò Cusano |
Facoltà: | Giurisprudenza |
Corso: | Giurisprudenza |
Relatore: | Eugenio Prosperetti |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 119 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Le pratiche sleali e scorrette delle imprese. La pubblicità ingannevole al tempo del Covid-19
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
redazione@tesionline.it
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi