Skip to content

Le misure di difesa commerciale dell'Unione europea: i dazi antidumping nei rapporti con gli Stati Uniti

Nel campo della tutela degli scambi commerciali, nonostante gli accordi e gli impegni assunti dai governi dei vari paesi, il protezionismo è una realtà che si sta nuovamente e prepotentemente affermando sulla scena mondiale. Sulla carta quasi tutte le barriere al commercio sono state dichiarate fuorilegge o indesiderabili, se non ampiamente giustificate da ragioni di squilibri interni o fenomeni imprevedibili, ma nella realtà sono molti gli operatori che ricorrono alle autorità nazionali con lo scopo di ottenere maggiori garanzie protezionistiche per il proprio prodotto ed il proprio mercato.
Questa situazione risulta ancor più preoccupante se inquadrata in una crisi economica e finanziaria, quale quella che stiamo attraversando, che invoglia ciascun Paese ad adottare misure dirette a proteggere il mercato interno. Possiamo, infatti far riferimento al “Buy American”, una legge emanata nel 1933 dal parlamento statunitense ed ancora in vigore, tornata attuale in quanto inserita nel piano dell’amministrazione Obama allo scopo di proteggere le imprese manifatturiere nazionali, limitando l'acquisto di prodotti finiti stranieri per commesse pubbliche all'interno del territorio nazionale.
Non è la prima volta, però, che il commercio internazionale si trova a fare i conti con il fenomeno del protezionismo. Già nel 1929, data di inizio della “Grande crisi” scoppiata negli Stati Uniti e poi diffusasi presto in tutta l’Europa, ha preso avvio un periodo caratterizzato da protezionismo economico e dall’intervento unilaterale dello Stato nelle relazioni economiche internazionali. Basta, in tal caso, ricordare lo Smoot-Hawley Tariff Act del 1930, un provvedimento statunitense che, introdotto nell’intento di salvaguardare il mercato americano, non ha fatto altro che aggravare la crisi ed espanderla a livello globale.
La tesi è articolata in 4 capitoli. Il primo di questi riguarda l'ambito più generale della politica commerciale comune europea, all'interno del quale vi è un paragrafo dedicato al protezionismo, in particolare riferito alla crisi economica e finanziaria attuale. Vengono poi analizzate le diverse misure di difesa commerciale che possono essere attuate dai paesi europei. Il secondo capitolo è invece focalizzato sul fenomeno del "dumping", attraverso un'analisi dell'evoluzione della disciplina, a partire dal GATT del 1947 fino alla normatva attuale (OMC). Molto interessante il terzo capitolo, nel quale viene affrtontato il problema delle scelte fatte dagli Stati Uniti in ambito commerciale, fin dal 1929, e le conseguenze che queste hanno avuto sugli altri Paesi. Nel capitolo finale viene messa in evidenza la normativa comunitaria antidumping, dal regolamento del 1968 ad oggi con un confronto tra quest'ultima e la normativa a livello internazionale dell'OMC.
C'è infine la valutazione di un caso pratico, accompagnato dall'analisi di un regolamento del 2009 istitutivo di un dazio antidumping nei confronti degli Stati Uniti.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Le misure di difesa commerciale dell’Unione europea: i dazi antidumping nei rapporti con gli Stati Uniti   INTRODUZIONE Come è noto l’Unione Europea e gli Stati Uniti d’America sono le due potenze economiche mondiali più grandi. Insieme contano per circa la metà dell’intera economia mondiale. I loro rapporti bilaterali, in campo commerciale e finanziario, sono perciò i maggiori a livello internazionale. Da questa considerazione, si può capire come esse abbiano uguale interesse nel creare strategie comuni, dirette a favorire uno sviluppo economico mondiale armonico ed in particolare a promuovere la stabilità del sistema degli scambi internazionali di merci come pure l’integrazione dei Paesi in transizione e quelli in via di sviluppo all’interno del sistema stesso. E’ per questo motivo che le due potenze mostrano un forte impegno, sia a livello bilaterale che multilaterale, anche all’interno di organizzazioni internazionali, come l’Organizzazione Mondiale del Commercio, al fine di risolvere le più spinose questioni giuridiche e rimuovere gli ostacoli che si frappongono alla creazione di un mercato globale, nel quale tutti gli operatori economici hanno pari opportunità e capacità di azione. E’ in questo scenario che intende inserirsi il mio studio. Infatti, oltre agli impegni ufficiali ed ai passi avanti già compiuti, moltissimo resta da fare, soprattutto nel campo della tutela degli scambi commerciali. Il protezionismo, nonostante gli accordi e gli impegni presi dai governi dei vari paesi, è una realtà che si sta nuovamente e prepotentemente affermando sulla scena mondiale. Sulla carta quasi tutte le barriere al commercio sono state dichiarate fuorilegge o 6   

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Francesca Sani
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2008-09
  Università: Università degli Studi di Firenze
  Facoltà: Giurisprudenza
  Corso: Giurisprudenza
  Relatore: Adelina Adinolfi
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 219

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

biodiesel
buy american
caso biodiesel
commercio internazionale
crisi economica
dumping
gatt
misure di difesa commerciale
normativa antidumping
omc
politica commerciale comune
protezionismo
scambi commerciali
smoot-hawley tariff act
stati uniti

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi