Skip to content

La tutela del segreto industriale e commerciale tra la disciplina repressiva della concorrenza sleale e la disciplina del Codice della Proprietà Industriale

Il fenomeno del segreto industriale e commerciale, inserito nel complesso sistema economico e produttivo del mondo contemporaneo, presenta una molteplicità di aspetti problematici, dalla individuazione di una definizione certa ed esaustiva alla questione sulla natura giuridica del bene in esame, per finire con la ricostruzione sistematica della tutela legale riconosciuta dell’ordinamento in base alla normativa civilistica e al regime sanzionatorio previsto dai precetti penali. La trattazione dell’istituto, d’altra parte, non può prescindere da un’indagine storica sui motivi economici e sociali della nascita di un’esigenza di protezione legale di un bene che, all’epoca della rivoluzione industriale, era definito “segreto di fabbrica”. Una ricostruzione storica, alla luce delle scelte legislative operate nei maggiori ordinamenti del continente europeo, ha il pregio di fornire una ulteriore chiave di lettura nell’analisi istituto nel contesto dei tempi moderni, e delle ragioni giuridiche che hanno spinto i legislatori di tutto il mondo ad approntarne una qualche forma di tutela, sulle linee guida dei condivisi principi di libertà di iniziativa economica e concorrenza leale. La ricostruzione analizzerà, inoltre, le motivazioni storiche e politiche all’origine della scelta legislativa di prevedere una tutela del segreto in ambito civilistico piuttosto che attraverso un sistema di sanzioni penali. Uno dei nodi problematici nella trattazione concerne l’aspetto definitorio dell’istituto del segreto aziendale. Mancando a livello legislativo interno una definizione normativa onnicomprensiva del complesso fenomeno know-how è in primo luogo opportuno ricostruire, in base alle indicazioni della dottrina e alle pronunce giurisprudenziale, una nozione che abbracci le molteplici forme in cui può manifestarsi nella prassi commerciale l’entità in esame, anche in considerazione dei rapidi mutamenti del contesto economico e industriale nel quale si innesta. In un secondo momento sarà affrontata la problematica dei requisiti indispensabili affinché si possa affermare l’esistenza giuridica del bene e la meritevolezza di un interesse sottostante tutelabile dall’ordinamento, con particolare attenzione rivolta al carattere della segretezza, che costituisce l’oggetto principale di questo studio. Nello specifico sarà analizzato l’aspetto della segretezza esaminando la differenza concettuale tra il “segreto assoluto” e il “segreto relativo”, anche in un ottica meramente economica, e gli effetti che la distinzione comporta ai fini applicativi, in relazione al di tutela legale concepibile a protezione del bene. Uno degli aspetti della trattazione che presenta il più alto grado di problematicità riguarda senza dubbio la natura giuridica del bene know-how. I contrasti dottrinari sul tema sono forti, e si cercherà in questo studio di evidenziare i punti cruciali del confronto interpretativo, anche in funzione del contesto in cui venga collocato il bene, dalla concorrenza tra imprenditori al sistema di contratti aventi ad oggetto le conoscenze segrete dell’imprenditore, per finire con la disciplina societaria del know-how. Nello specifico si analizzerà in un primo momento la possibilità di inserire il know-how nel contesto del sistema dei diritti di privativa e dei beni immateriali, esaminando i problemi derivanti dalla compatibilità con i principi generali del codice civile, in un secondo momento si tratterà la dibattuta riconducibilità del segreto nell’area della riservatezza e dei diritti personali dell’uomo, e si cercherà di chiarire l’interpretazione del fenomeno in questa chiave. L’analisi, infine, verterà sulla possibilità di considerare il bene esclusivamente da un punto di vista economico, ancorando alle varie configurazioni dogmatiche le ricadute pratiche e applicative dei diritti azionabili a tutela del detentore del segreto.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
4 Capitolo primo IL KNOW-HOW E IL SEGRETO INDUSTRIALE. I PRINCIPI COSTITUZIONALI E LA DISCIPLINA COMUNITARIA 1.1 Cenni storici sulle origini dell’istituto Il fenomeno del segreto industriale e commerciale, inserito nel complesso sistema economico e produttivo del mondo contemporaneo, presenta una molteplicità di aspetti problematici, dalla individuazione di una definizione certa ed esaustiva alla questione sulla natura giuridica del bene in esame, per finire con la ricostruzione sistematica della tutela legale riconosciuta dell’ordinamento in base alla normativa civiIistica e al regime sanzionatorio previsto dai precetti penali. La trattazione dell’istituto, d’altra parte, non può prescindere da un’indagine storica sui motivi economici e sociali della nascita dell’esigenza di protezione legale di un bene che, all’epoca della rivoluzione industriale, era definito “segreto di fabbrica”. Una ricostruzione storica, alla luce delle scelte legislative operate nei maggiori ordinamenti del continente europeo, ha il pregio di fornire un’ulteriore chiave di lettura dell’istituto nel contesto dei tempi moderni, e delle ragioni giuridiche che hanno spinto i legislatori di tutto il mondo ad approntarne una qualche forma di tutela, sulle linee guida dei condivisi principi di libertà di iniziativa economica e concorrenza leale. La ricostruzione analizzerà, inoltre, le motivazioni storiche e politiche all’origine della scelta legislativa di prevedere una tutela del segreto in ambito civilistico piuttosto che attraverso un sistema di sanzioni penali.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

proprietà intellettuale
concorrenza sleale
brevetto
segreto industriale
trips
copyright
know-how
licenza
codice della proprietà industriale
trade secret

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi