L’arbitrato commerciale internazionale. Il riconoscimento del lodo annullato nel paese d’origine ex articoli v(1)(e) e vII convenzione di New York del 1958
Alle soglie del nuovo millennio, in era di pieno sviluppo tecnologico, i confini nazionali degli Stati stanno progressivamente perdendo l’importanza strategica che, fino solo a qualche decennio fa, hanno occupato nell’ambito della regolamentazione dei rapporti economico-fnanziario-commerciali.
Il fenomeno della “globalisation” avanza a ritmo serrato. I mezzi di comunicazione e di trasporto merci sono sempre più efficienti e veloci. Alla posizione tradizionalmente riservata al pubblico nell’ambito della prestazione di determinati servizi (public utilities) si sta ogni giorno di più sostituendo od affiancando il privato.
In una simile situazione non v’è da stupirsi che gli operatori del commercio internazionale non si sentano più sufficientemente garantiti e soddisfatti dai tradizionali strumenti ordinari di amministrazione della giustizia. Le Corti giudiziarie nazionali non sono attrezzate (e prima ancora non lo è il legislatore) per far fronte alle nuove fattispecie litigiose che sorgono dalla redazione dei contratti stipulati tra questi soggetti. E quand’anche ciò, in ipotesi, non fosse dovuto alla specificità tecnica della materia del contendere, rimarrebbe comunque il problema dell’oggettiva ignoranza dei giudici statuali in riferimento alle basilari regole che tradizionalmente reggono la contrattazione transnazionale (vedi, ad esempio, Lex Mercatoria).
Assume così una straordinaria importanza la possibilità di disporre di forme alternative di risoluzione delle controversie, le quali, come noto, si compendiano principalmente nell’istituto del cosiddetto “International Commercial Abitration”.
La storia di questo istituto è lunga e travagliata. Nasce (o, meglio, rinasce), nell’epoca contemporanea, con le sfortunate Convenzioni di Ginevra del 1923 e 1927 ed approda poi a risultati di ben maggiore rilievo con la Convenzione di New York del 10 giugno 1958 sul Riconoscimento e l’Esecuzione di lodi Arbitrali Stranieri (New York Convention on the Recognition and Enforcement of Foreign Arbitral Awards).
Scopo di questo lavoro di ricerca è proprio l’analisi delle ultime vicissitudini applicative della sopraccitata Convenzione, con specifico riferimento ad un nuovo, e per certi tratti, rivoluzionario indirizzo giurisprudenziale inaugurato dalla Cour de Cassation francese e dalla Supreme Court statunitense in tempi relativamente recenti (il primo caso data 1994): si tratta del fenomeno che nel prosIeguo dell’opera verrà definito con l’espressione “recognition notwithstanding annulment” e che più estesamente può definirsi come “riconoscimento del lodo straniero nonostante il pregresso annullamento subito dal medesimo laddove è stato reso (i.e.: “Paese sede”, o “Paese di celebrazione dell’arbitrato”, o “Paese d’origine”).
Ai fini dell’indagine saranno analizzate in particolare due norme della New York Convention, ovvero gli artt. V (comma 1, lettera e) e VII.
Le problematiche giuridiche, e non, coinvolte dal suddetto fenomeno giurisprudenziale sono numerose e complesse, e per buona parte sembrerebbero condurre, almeno a primo acchito, a dover formulare su di esso un giudizio decisamente negativo: dal dubbio sull’efficacia dell’ ‘International Commercial Arbitration’ quale reale, utile strumento di tutela alternativa alla giustizia ordinaria, al rischio di un involuzione nella sua crescita e diffusione nei Paesi che ad oggi ancora non hanno aderito alla Convenzione di New York, alla presunta violazione del principio della sovranità statuale e alla compromissione dei rapporti di “international comity” tra Stati.
Non mancano, tuttavia, pur se meno evidenti, anche gli aspetti positivi, quali, primi tra tutti, l’occasione di ottenere una maggiore effettività delle decisioni arbitrali internazionali e l’opportunità di creare, di fatto, un “meccanismo di barriera” contro l’efficacia ultra limina di quelle sentenze di annullamento degli “international awards” ...
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Manuel Tropea |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 1998-99 |
Università: | Università degli Studi di Trento |
Facoltà: | Giurisprudenza |
Corso: | Giurisprudenza |
Relatore: | Roberto Ceccon |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 281 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
La consulenza tecnica d'ufficio nell'arbitrato commerciale internazionale
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi