Il riconoscimento del volto tra tecnica e narrazione: un'analisi interdisciplinare
Nel corso degli anni due strumenti si sono distinti per la loro rilevanza investigativa: l'identikit tradizionale e il riconoscimento facciale automatizzato.
Questi strumenti, sebbene differenti sotto il punto di vista metodologico, condividono l'obiettivo comune di identificare possibili autori di reati.
L'identikit, nato in un periodo antecedente alla digitalizzazione, si basa sulla capacità umana di ricordare e descrivere le caratteristiche facciali di un individuo. Questo metodo ha svolto un ruolo cruciale nell'aiutare le forze dell'ordine a identificare sospetti in numerosi casi. Le testimonianze oculari venivano trasformate in compositi facciali, spesso diventando il punto di partenza delle indagini.
D'altra parte, il riconoscimento facciale è una tecnologia emergente che utilizza algoritmi avanzati per analizzare e confrontare volti in base a immagini fotografiche o fotogrammi estratti da videocamere di sorveglianza. Questa tecnologia offre vantaggi in termini di velocità ed efficienza, ma solleva al contempo importanti questioni etiche e legali in particolare legate alla privacy, soprattutto in un'epoca in cui la tutela dei dati personali è al centro del dibattito pubblico.
Questo testo si propone di gettare luce sulle sfide e le opportunità legate all'uso dell'identikit e del riconoscimento facciale nel contesto investigativo, con particolare attenzione anche al riconoscimento dal punto di vista codicistico con i due istituti di ricognizione di persona e individuazione di persona.
In particolare, nel Capitolo I viene trattato l'argomento sotto il punto di vista giuridico, con particolare riferimento ai principali istituti di riconoscimento presenti nel nostro ordinamento: la ricognizione di persona e l'individuazione di persona, valutando le relative applicazioni nella pratica investigativa soffermandosi, inoltre, sul rapporto tra i due istituti e sull'utilizzabilità delle relative forme atipiche.
Il Capitolo II si concentra sulle diverse forme di riconoscimento del volto utilizzate in campo investigativo: l'identikit e i software di riconoscimento facciale con le relative implicazioni giuridiche.
Infine, il Capitolo III mette in luce un aspetto cruciale del processo investigativo, ovvero il contributo dei testimoni e delle vittime, in particolare è stata svolta un'analisi della memoria, dei bias e dell'interazione tra l'operatore di polizia e il testimone/vittima.
Un contributo di merito è dato, all'interno del presente lavoro, dalla collaborazione speciale di Giovanni Battista Rossi, ispettore capo della polizia scientifica per trent'anni, disegnatore dell'identikit della nota banda della Uno Bianca su cui ci si sofferma nel Capitolo III, anche per analizzare il rapporto di empatia e fiducia che si crea tra disegnatore e testimone/vittima.
In conclusione, ci si chiede se l'evoluzione tecnologica sia davvero in grado di sostituire il lavoro del disegnatore.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Lorena Andreea Axinte |
Tipo: | Laurea magistrale a ciclo unico |
Anno: | 2022-23 |
Università: | Università degli Studi di Milano |
Facoltà: | Giurisprudenza |
Corso: | Giurisprudenza |
Relatore: | Isabella Merzagora |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 111 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Società sorvegliata: i nuovi media, privacy e videosorveglianza come strumenti del controllo sociale
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi