Skip to content

Gli accordi di ristrutturazione ex art. 182bis della legge fallimentare come strumento ostativo alla dichiarazione di fallimento in una prospettiva giuridica ed economica.

La tesi analizza lo strumento degli accordi di ristrutturazione dei debiti recentemente inserito all’interno della normativa fallimentare con le riforme iniziate nel 2005 e proseguite fino all’ultima modifica del 2010.

Viene descritta brevemente la disciplina degli accordi di ristrutturazione ex art.182bis, le loro peculiarità giuridiche e le possibile applicazioni pratiche, analizzando e cercando di valutare se tali accordi siano in grado di evitare il prodursi dell’insolvenza e prevenire successive dichiarazioni di fallimento.
Tutto questo viene fatto secondo un duplice punto di vista:

- quello giuridico, che analizza il rapporto che esiste tra l’accordo di ristrutturazione (e la sua omologazione) e la dichiarazione di fallimento, essendo entrambi legati al concetto di insolvenza, ricorrendo alle più recenti pronunce giurisprudenziali in materia.
Si approfondirà inoltre tale relazione focalizzandosi sul ruolo che il pubblico ministero riveste o ha la facoltà di rivestire nella fase di omologa, così come si cercherà di identificare il ruolo e i limiti del giudice nella medesima fase;

- quello economico/finanziario, che ha lo scopo di verificare come i recenti casi di utilizzo dell’istituto siano stato effettivamente applicati e se siano stati raggiunti i risultati auspicati.
In particolare viene effettuata una prima analisi teorica che spiega la genesi e le possibili articolazioni della crisi d’impresa, fino ad un’enunciazione delle misure adottabili durante le fasi che caratterizzano la ristrutturazione aziendale, quali per esempio gli aumenti di capitale, le moratorie sul debito, e altri interventi più profondi sulla stessa impresa, per poi passare ad un’analisi empirica di alcuni accordi di ristrutturazione di recente omologazione al fine di verificare la concreta attuazione di tale istituto.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
7 CAPITOLO I INTRODUZIONE 1.1. Introduzione e brevi cenni all’evoluzione storica della disciplina degli accordi stragiudiziali nella disciplina fallimentare Il sistema fallimentare italiano ha assistito negli ultimi anni ad un continuo susseguirsi di riforme che l’hanno modificato in modo decisivo. Ci si riferisce nello specifico a quegli interventi legislativi collocati nel periodo 2005-2010. 1 L’obiettivo principale di questo gruppo di riforme è stato quello di adeguare un corpo normativo, quale quello fallimentare ormai non più passo coi tempi, alle nuove esigenze socio-economiche oggi presenti, le quali non esistevano nel momento in cui la legge fallimentare venne introdotta 2 e non potevano essere ovviamente previsti all’epoca. L’analisi delle novità recentemente introdotte non può prescindere da un breve excursus circa i tratti essenziali dell’originario sistema fallimentare italiano, e di come alcuni dei suoi caratteri essenziali siano di conseguenza mutati. Originariamente questi era caratterizzato da una matrice prevalentemente sanzionatoria e punitiva, il fallimento era infatti percepito come un evento socialmente squalificante ed esecrabile cui porre rimedio con l’eliminazione dell’impresa fallita dal mercato, unitamente alla 1 Le modifiche alla legge fallimentare succedutesi negli ultimi anni sono state apportate attraverso i seguenti interventi normativi: D.L 14 marzo 2005, n. 35, convertito in L. 14 maggio 2005, n. 80; D.L. 30 dicembre 2005 n.273 convertito in L. 23 febbraio 2006, n. 51; D.Lgs. 9 gennaio 2006, n. 5; D.Lgs. 12 settembre 2007, n. 169; L. 18 giugno 2009, n. 69; e, infine, D.L 31 maggio 2010, n. 78, convertito con modificazioni in L. 30 luglio 2010, n.122. 2 Legge fallimentare introdotta con il R.D 16 marzo 1942, n.267.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

risanamento
piano di risanamento
concordato preventivo
chapter 11
ristrutturazione aziendale
legge fallimentare
gabetti
nuova finanza
crisi di liquidità
accordi di ristrutturazione dei debiti
olidata
182bis
l. fall.
182quater
217bis
tensione finanziaria
ruolo del pm
connessione per pregiudizialità dipendenza
art. 70 c.p.c.
intervento adesivo dipendente
intervento necessario
274 c.p.c.
295 c.p.c.
finanziamenti ponte

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi