Subsidenza e danni indotti dallo scavo di una galleria urbana.
La realizzazione di gallerie in ambiente urbano pone problematiche specifiche legate all’esistenza di strutture in superficie e nel sottosuolo. Il progetto deve essere pertanto sviluppato con criteri e soluzioni che assicurino la stabilità dello scavo e riducano i risentimenti in superficie, entro limiti che preservino la sicurezza e la funzionalità delle strutture all’interno della zona di influenza della galleria.
La previsione dei potenziali danni indotti dallo scavo diviene quindi un elemento fondamentale della fase progettuale dell’opera.
Con il presente lavoro si è affrontato il problema della subsidenza e dei danni indotti dallo scavo di una galleria urbana; nello specifico è stato studiato il caso della galleria di Bologna, per il tratto compreso fra il camerone Salesiani e la stazione Alta Velocità, realizzata nel contesto del passante ferroviario della linea A.V./A.C. Milano-Napoli.
Il fenomeno della subsidenza indotto dallo scavo di una galleria è caratterizzato da spostamenti, verticali ed orizzontali, e deformazioni che si manifestano nel terreno, sia trasversalmente che longitudinalmente rispetto alla direzione di avanzamento dello scavo stesso; si riportano a tal proposito le espressioni semi-empiriche, fornite dalla letteratura, che descrivono tale fenomeno per condizioni di campo libero, ovvero relative all’assenza di strutture interferenti con lo scavo stesso.
Viene poi affrontato il problema della valutazione del potenziale rischio di danno che gli edifici e le strutture di servizio possono riportare, presentando i principali parametri di riferimento sulla base dei quali viene elaborata l’entità del danno, e la procedura secondo la quale si giunge alla sua stima.
Per introdurre il caso reale, riferimento per lo sviluppo delle analisi numeriche eseguite nel contesto di questo lavoro, al fine di valutare la risposta deformativa del terreno allo scavo della galleria, si descrivono: l’inquadramento geografico; i contesti geologico, idrogeologico e geotecnico del sito; il censimento di eventuali preesistenze; la descrizione delle soluzioni tecniche adottate come la tecnica di scavo impiegata e gli interventi di stabilizzazione e consolidamento che sono stati effettuati; i dati di monitoraggio con i quali si sono confrontati i risultati delle analisi numeriche.
Vengono quindi presentati il procedimento che ha portato alla definizione del modello numerico bidimensionale utilizzato per le analisi definitive, i risultati ottenuti per differenti valori imposti del volume della conca di subsidenza ed il loro confronto con i dati provenienti dalle misure in sito. Valutata in questo modo la risposta deformativa del terreno per le condizioni di campo libero, si è proceduto all’elaborazione di una stima preliminare del potenziale danno procurabile all’edificio RFI, situato nell’area di influenza della galleria. Mediante l’approccio semplificato suggerito da Burland e Wroth (1974) e di Burland (1995), l’edificio considerato è stato schematizzato attraverso il modello della trave equivalente, al fine di poterne studiare l’interazione con il terreno. Sulla base di osservazioni in sito è infatti verosimile ritenere che il potenziale danno ipotizzato per le condizioni di campo libero risulti notevolmente sovrastimato, poichè la rigidezza ed il peso proprio della struttura modificano notevolmente la risposta del terreno.
Allo scopo quindi di verificare l’influenza della rigidezza della struttura sulla forma della conca di subsidenza, è stata svolta, un’ulteriore analisi numerica a partire dal modello definito precedentemente, nel quale è stato implementato l’elemento trave elaborato sulla base delle caratteristiche strutturali dell’edificio in esame.
Vengono infine esposte le considerazioni in merito ai risultati ottenuti dalle analisi numeriche e dalla loro elaborazione.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Lucia Verardi |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2008-09 |
Università: | Università degli Studi di Bologna |
Facoltà: | Ingegneria |
Corso: | Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio |
Relatore: | Daniela Boldini |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 230 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Analisi tridimensionale di gallerie urbane
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi