Skip to content

Herbert Marcuse, tra Marxismo e Teoria Critica

Il lavoro intende ripercorrere l'iter filosofico e storico - politico di Marcuse, un pensatore oggi dimenticato o trascurato. Lo scopo che tale lavoro di tesi si prefigge è dunque quello di riproporre un pensiero in cui si ravvisano problematiche di grande pregnanza e attualità, utili per approfondire temi del nostro tempo. l'operazione teorica compiuta da Marcuse, e di cui qui si tratta, è quella d'aver superato e per tale via arricchito il marxismo, anchilosatosi fino a divenire un teoria dogmatica, con il prezioso apporto del pensiero freudiano. Ciò che ne risulta è una "ridialettizzazione" del marxismo. Insieme a Horkheimer e Adorno, Marcuse, compiuto questo passaggio concettuale, si profila come uno dei maggiori elaboratori della Teoria critica della società, una nuova impostazione critica della razionalità borghese e occidentale classica e contemporanea. Nella riproposizione dell'iter concettuale compiuto dal pensatote tedesco, se ne ripercorrono le principali tappe: dalla dialettica hegeliana, di cui Marcuse ravvisa il limite nella opprimente sfera dell'Assoluto, che rende quella hegeliana una dialettica astratta e indeterminata, approda a quella marxiana che si profila come reale dialettica storica. L'incontro con la teoria freudiana è il momento più caratterizzante dell'elaborazione marcusiana: L'attenzione al soggetto, alle sue dinamiche inconsce, alla sua struttura istintuale, permettono di comprendere con più lucidità fenomeni caratteristici della società di massa che impedivano un cambiamento in senso rivoluzionario dello stato di cose esistente. Il lavoro di tesi analizza, oltre ai presupposti concettuali e teorici del pensiero più maturo del filosofo tedesco, tutte le opere più importanti di Marcuse, insieme a delle interessanti analisi fatte da quest'ultimo sul fenomeno del nazismo. Particolare attenzione viene prestata alle opere più importanti e originali, "Eros e Civiltà" e "L'uomo a una dimensione", nelle quali prendono corpo le tesi più famose del pensatore, quelle della desublimazione repressiva, dell'unidimesionalità, e della pacificazione dell'esistenza. Queste teorie ne faranno un "maestro", un mentore per i giovani contestatori del '68.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
INTRODUZIONE Il presente lavoro intende ripercorrere l’iter filosofico e storico- politico di Herbert Marcuse, un pensatore di cui si è discusso molto negli anni ‘60 e ‘70 e che è stato poi trascurato o dimenticato dalla critica e dai lettori contemporanei. Sono rare oggi le pubblicazioni sulla figura e l’opera di Marcuse, e sulla Scuola di Francoforte; la letteratura critica sulla Scuola e sui suoi esponenti è costituita da testi che risalgono ormai agli anni ‘80, salvo qualche rara eccezione. Questo lavoro vuole essere, dunque, la riproposizione di un pensiero a torto trascurato, nel quale si ravvisa una problematica di estrema pregnanza e di autentica contemporaneità. L’analisi di fondo del pensiero marcusiano appare attualmente un’operazione che può rivelarsi utile ai fini di un’effettiva individuazione e di un approfondimento dei temi e dei problemi essenziali del nostro tempo. Questa convinzione sorregge l’impianto del presente studio. Herbert Marcuse nasce a Berlino nel 1898. Dopo un iniziale interessamento alle problematiche connesse con l’esistenzialismo heideggeriano, nel 1933 approda all’Istituto per le Ricerche Sociali di Francoforte, dove a contatto con il pensiero di Adorno e Horkheimer, modifica i propri orizzonti filosofici e diventa uno dei maggiori esponenti della “Teoria critica della società”. Tale teoria, che scaturisce dalla matrice hegelo-marxiana e si arricchisce della problematica freudiana, raccoglie l’eredità del marxismo occidentale degli anni ’20, e si inserisce in questa tradizione apportandovi notevoli contributi in vista di una “ridialettizzazione” della teoria degenerata in senso positivista e dogmatico. In definitiva la Teoria critica viene a configurarsi come una filosofia e una teoria sociale, critica della razionalità occidentale classica (borghese e liberale) e contemporanea (tecnologica e consumista). 5

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

nazismo
scuola di francoforte
teoria critica della società
filosofia tedesca
adorno e horkheimer
uomo a una dimensione
marxsismo sovietico
eros e civiltà
cultura e società
contestazioni del '68
immaginazioe, arte, utopia
pacificazione dell'esistenza
tolleranza repressiva
unidimesionalità
controrivoluzione e nuova sinistra
marxismo critico
saggio sulla liberazione
desublimazione repressiva
pensiero freudiano

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi