Skip to content

Progettazione Di Nuovi Inibitori Multichinasici a Struttura Piridotiopiranopirimidinica

In passato, il processo di scoperta dei farmaci comportava l'identificazione di nuovi composti attivi da erbe, piante e altri prodotti di origine naturale. Anche la serendipità ha avuto un ruolo significativo, come dimostra il noto caso della scoperta della penicillina da parte di Alexander Fleming. I progressi della chimica organica sintetica hanno permesso la produzione di farmaci "non naturali", con la possibilità di concepirne analoghi con maggiore attività. Oggi, lo screening ad alte prestazioni (HTS) è impiegato nelle industrie farmaceutiche per saggiare migliaia di composti per comprenderne la loro potenziale attività su un determinato target. Questo approccio è portato all'estremo nell’ultra-HTS dove milioni di entità chimiche possono essere testate per la loro attività biologica. Tuttavia, questo approccio presenta alcuni svantaggi, come i costi elevati e l'aumento dell'inquinamento. Così, la progettazione razionale di nuovi farmaci attraverso mezzi in silico, ovvero il Computer-Aided Drug Design (CADD), è resa possibile grazie agli incredibili progressi in termini di potenza delle workstation, e rappresenta una strategia efficace ed ecologica. Milioni di piccole molecole possono essere caricate in un database virtuale per ottenere i risultati in un Virtual Screening (VS). Rispetto ai tradizionali esperimenti HTS, il VS rappresenta un approccio più razionale ed economico per la scoperta dei farmaci. I metodi di Virtual Screening possono essere classificati in due gruppi diversi; basati sulla struttura proteica (structure-based) e sul ligando (ligand-based). Nel caso in cui sia noto un insieme di composti attivi e non siano disponibili sufficienti informazioni strutturali per un target specifico, sono da preferire i metodi basati sui ligandi, che includono le relazioni struttura-attività quantitative (QSAR), la modellazione del farmacoforo ed i nuovi algoritmi di intelligenza artificiale (AI) alimentati dall'apprendimento automatico (ML) e dall'apprendimento profondo (DL). D'altra parte, i balzi in avanti fatti in questo decennio nella cristallografia a raggi X, hanno permesso la risoluzione di centinaia di migliaia di strutture proteiche tridimensionali, fornendo basi concrete per la progettazione dei farmaci structure-based. Un potente strumento basato sulla struttura proteica è il docking molecolare, un metodo ampiamente utilizzato e validato, attraverso il quale è possibile prevedere la modalità di legame (binding pose) preferita di un ligando all'interno di una macromolecola. Nel corso degli anni, sono stati sviluppati molti programmi di docking alimentati da diversi algoritmi, aumentando costantemente l'importanza di esso nella ricerca di nuovi xenobiotici; a tal proposito sono stati pubblicati molti articoli scientifici per valutare e confrontare le prestazioni dei diversi software . Un altro approccio basato sullo studio della proteina è quello di effettuare simulazioni di dinamica molecolare (molecular dynamics) che generalmente funzionano in tandem con il docking; sono tecniche computazionali che, mediante l'integrazione delle equazioni del moto, permettono di studiare la dinamica di evoluzione di un sistema fisico e chimico a livello atomico e molecolare, per un periodo di tempo nell'ordine dei nanosecondi. Ai fini della scoperta di farmaci, uno dei casi più comuni, ma non l'unico, è la simulazione di un complesso ligando/proteina all’interno di un solvente (principalmente acqua) per valutare come il ligando interagisce dinamicamente con la proteina.
Nel presente lavoro verrà fornita una panoramica generale sul docking molecolare e su come integrarlo alle simulazioni di dinamica per lo sviluppo concreto di nuovi medicinali. Sono stati attuati notevoli sforzi per ottenere soluzioni moderne ed avanzate per progettare e studiare razionalmente nuovi composti, rilevanti dal punto di vista farmaceutico; ad esempio, per una serie di inibitori VEGFR-2 nel capitolo 3, sono stati eseguiti calcoli di meccanica quantistica (QM) sulle pose dockate per studiare gli effetti dei sostituenti elettron-donatori su un'interazione catione-π a trasferimento di carica con un sito di legame lisinico. Sulla stessa serie di inibitori di VEGFR-2, il ruolo dell'acqua nel processo di legame è stato valutato grazie ad una simulazione di dinamica molecolare e ad un'analisi a posteriori delle posizioni dell'acqua, che ha portato alla scoperta di un importante legame ad idrogeno mediato da una di esse.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
3 Progettazione Di Nuovi Inibitori Multichinasici A Struttura Piridotiopiranopirimidinica Capitolo 1 Metodiche Computazionali Nella Scoperta Dei Farmaci

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

drug design
sorafenib
vandetanib
vegfr
virtual screening
docking molecolare
inibitori vegfr
semaxanib
autodock vina, maestro

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi