Monete sociali per la comunità locale
Il presente lavoro muove dal presupposto che il denaro sia uno tra i prodotti più originali dell’intelletto sociale, poichè ha consentito una semplificazione senza precedenti delle modalità di accesso a beni e servizi necessari alla vita. Già nelle forme più arcaiche, questa sua utilità negli scambi è apparsa evidente rispetto alle forme di baratto puro e da allora l’oggetto moneta ha avuto uno sviluppo ed un impiego sempre maggiore fino a diventare un elemento complesso, sempre più essenziale per la sussistenza della quasi totalità delle persone. Allo stesso tempo però il denaro rappresenta un elemento di disuguaglianza e resta un argomento tabù più forte di molti altri. Inoltre, si osserva come la sua diffusione ha allontanato sempre più l’uomo dalla dimensione della comunità, perché lo ha sempre più svincolato dal mutuo aiuto e dal sostegno del gruppo. Un’altra considerazione fondamentale ha origine dal costatare che il denaro, che permette di far lavorare le persone, è un mezzo sempre più scarso tanto che è sempre più difficile utilizzarlo per unire bisogni non soddisfatti e risorse non usate. Pare quindi legittimo riaprire una riflessione, in termini psicosociali, su cosa sia effettivamente questo strumento, così come è attualmente concepito, e su cosa comporti il suo utilizzo sulla percezione e nelle relazioni interumane. Questa analisi, lontana dalla pretesa di esaurire l’argomento, si propone pertanto, in una serie di passaggi, di far emergere che parlare di denaro corrisponde in sostanza a parlare di relazioni e di fiducia cioè, in ultima analisi, costituisce un elemento imprescindibile dell’interfaccia tra sfera personale e sociale. Premesso ciò, il tema che sarà sviluppato riguarderà la concreta possibilità di ripensare ad un bmoneta, non come “unica ed univoca”, ma come forma di connessione orizzontale che, per prima cosa, necessita di una ridefinizione a partire dalle dimensioni locale e comunitaria. Infatti, la definizione di una moneta sociale permette di richiamare l’attenzione su come dovrebbe essere uno strumento monetario alla portata di tutti e al servizio della comunità locale; ciò costituisce il punto cardine che permette l’articolazione del ragionamento sulla possibilità che economia di mercato ed economia delle relazioni coesistano nella prospettiva di un benessere condiviso. [[email protected]]
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Giovanni Bertoni |
Tipo: | Tesi di Laurea Magistrale |
Anno: | 2010-11 |
Università: | Università degli Studi di Bologna |
Facoltà: | Psicologia |
Corso: | Psicologia di comunità |
Relatore: | Bruna Zani |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 102 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Economie senza denaro. Una tipologia semiotica di Banche del Tempo
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi