Skip to content

Effetto di Polimorfismi genetici coinvolti nel processo infiammatorio e nel danno ossidativo nella malattia di Alzheimer

Alzheimer’s Disease (AD) is a multifactorial disease caused by both genetic and environmental factors.
The aim of this project was to carry out association studies, to detect significant differences in polymorphism frequency in molecules involved in AD pathogenesis, including Nitric Oxide Synthase (NOS) isoforms (NOS3 and NOS1) and IP-10 (CXCL10) gene between patients and age matched healthy controls.
ApoE, NOS3 Glu298Asp and T-786C, NOS1 C276T, VNTR and G-84A, were determined by PCR-RFLP and IP-10 exons were sequenced.
ApoE 4 allele, NOS3 wild type (Glu/Glu) genotype, NOS1 T/T genotype and VNTR short alleles have been demonstrated to act as a risk factor for AD. On the contrary NOS3 T-786C, NOS1
G-84A and IP-10 did not increase the risk to develop the pathology.
In conclusion, our genetic analysis contributed to identify some susceptibility factors for AD. Future perspectives are represented by the possibility to carry out pharmacogenetic studies for identifying responders and non responders.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Introduzione 1. INVECCHIAMENTO CEREBRALE E DEMENZA L’invecchiamento è un processo di grande interesse scientifico e clinico; ad oggi i meccanismi biologici dell’invecchiamento sono ancora in gran parte sconosciuti. Non c’è un momento della vita in cui si comincia ad invecchiare. L’organismo dell’uomo, come quello di altre specie animali, va incontro ad un processo di evoluzione, per cui, nella fase iniziale della vita, subisce un accrescimento ed una maturazione, fino al raggiungimento della piena capacità riproduttiva. Successivamente va incontro a progressive modificazioni , che si verificano con estrema lentezza. La velocità del processo di invecchiamento, anche a prescindere dall’intervento di cause patologiche, è legata sostanzialmente a due fattori: 1) il fattore genetico, cioè la “programmazione” insita nelle nostre cellule; 2) i fattori esogeni (alimentazione, lavoro fisico, clima, esposizione a tossici ambientali, abitudini voluttuarie, situazioni stressanti…) che, necessariamente, anche se in misura variabile da persona a persona, possono logorare e far invecchiare i nostri organi. I normali processi dell’invecchiamento determinano modificazioni caratteristiche cerebrali e comportamentali che, in generale non compromettono significativamente la qualità della vita. Vi sono ad esempio modificazioni della coordinazione motoria, del sonno e delle funzioni mentali. Sono possibili alterazioni motorie che comportano sia alterazioni dei meccanismi del sistema nervoso centrale che modificazioni periferiche, come un’attenuazione del senso di posizione, ridotta forza muscolare e alterazioni scheletriche. In molti soggetti anche le capacità visuospaziali risultano ridotte. 4

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Eliana Venturelli
  Tipo: Tesi di Dottorato
Dottorato in Dottorato in medicina Molecolare
Anno: 2006
Docente/Relatore: Giacomo Comi
Istituito da: Università degli Studi di Milano
Dipartimento: Ospedale Maggiore Policlinico
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 130

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

alzheimer's disease
amyloid beta
apolipoproteina e
single nucleotide polymorphism

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi