Skip to content

La valutazione e misurazione delle performances delle aziende pubbliche

Oggetto del presente lavoro è la valutazione della performance di una particolare tipologia di aziende, quelle pubbliche, in cui le normali logiche gestionali risultano di frequente modificate proprio dalla “pubblicità” del soggetto aziendale o meglio, come si spiega, dalla natura pubblica dei bisogni che si intendono soddisfare, circostanza che porta a svincolarsi dal mercato come meccanismo regolatore della vita aziendale. Da questa peculiarità nascono tutti gli elementi caratterizzanti la gestione di queste aziende, non esclusi i numerosi problemi a cui si va incontro nel valutarne la performance. Tali problematiche possono essere ricondotte alla mancanza della variabile prezzo che assegni un valore oggettivo all’output, ossia alle utilità prodotte, per poter effettuare un confronto con le utilità consumate; alla stessa impossibilità di identificare in maniera precisa l’output prodotto, sia dal punto di vista quantitativo, sia soprattutto dal punto di vista qualitativo considerando che il contesto di “non mercato” in cui operano le aziende pubbliche, porta a superare la normale relazione offerta-domanda, in quanto con l’offerta di beni e servizi pubblici non si propongono a dei potenziali clienti dei prodotti da acquistare ma si cerca di avere degli effetti che spesso vanno al di là della domanda e al di là degli stessi utenti. All’output di una azienda pubblica sono quindi riconducibili una serie di caratteristiche, che saranno analizzate nello specifico, che fanno sì che esso si presenti con contorni non nettamente definiti, il che porta a considerare “prodotto” di una azienda pubblica non solo quanto è direttamente legato al processo produttivo-erogativo (output diretto) ma anche, e soprattutto, l’impatto che ciò ha sull’ambiente esterno, ossia la somma degli effetti prodotti in rapporto al complesso dei bisogni della collettività (output indiretto).
Un chiarimento preliminare riguarda i problemi di carattere definitorio. La valutazione della performance aziendale porta a dover definire quali siano i contenuti della performance da considerare e i conseguenti criteri di valutazione da adottare. In questo lavoro si parte dalla constatazione della necessità di non dover trascurare nessun obiettivo dei diversi stakeholders: la performance va quindi valutata in relazione a tutti questi obiettivi. Questa considerazione porta ad identificare la finalità primaria di una azienda con il concetto di economicità intesa proprio come capacità di soddisfare i diversi interessi istituzionali ( e quindi dei diversi stakeholders) e che, in una particolare accezione che sarà analizzata, si scinde nei due criteri di efficacia ed efficienza. In pratica la molteplicità di obiettivi, in relazione ai quali valutare la performance, porta a perseguire l’economicità aziendale che a sua volta si presenta come combinazione di due condizioni, l’efficacia e l’efficienza, a cui deve essere improntata la gestione perché vengano soddisfatti i diversi interessi istituzionali, perché la performance sia soddisfacente. L’economicità quindi dà anche i due criteri di valutazione in relazione ai quali giudicare la performance aziendale: lo schema di valutazione adottato si incentrerà, di conseguenza, sulla valutazione dell’efficacia e dell’efficienza aziendale; alla scelta e alla spiegazione di questo schema si affianca inoltre un breve raffronto critico con altre impostazioni ricorrenti.
L’ultima parte del lavoro è dedicata all’aspetto più propriamente “tecnico” della valutazione della performance aziendale, ossia alla misurazione delle prestazioni attraverso una griglia di indicatori di performance. Effettuate alcune premesse sulle modalità di scelta ed utilizzo degli indicatori al fine di valutare le prestazioni aziendali, soprattutto per quanto riguarda l’adeguata selezione di indicatori di output alla cui mancanza spesso si sopperisce con delle proxies ossia indicatori surrogati o indiretti, si passa alla illustrazione di uno schema generale di misurazione. A tal fine si suddividono i servizi della P.A. in tre classi al fine di generalizzare le problematiche della misurazione e le relative soluzioni proposte: attività di carattere istituzionale, beni e servizi indivisibili, beni e servizi a domanda individuale. Per ognuno dei tre gruppi si propongono degli esempi di indicatori di output, di efficacia e di efficienza che non costituiscono ovviamente una rassegna completa ed esaustiva di indicatori da utilizzare, ma si propongono come delle linee guida da seguire per la implementazione di un sistema di indicatori eventualmente da sviluppare in relazione ad ogni specifica tipologia di servizi, allo scopo di effettuare una valutazione compiuta e completa della performance conseguita da una specifica azienda.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
3 Introduzione Il problema di misurare e valutare la performance aziendale è stato spesso ricondotto, nel settore privato, alla misura del profitto conseguito nel corso dell’esercizio, ma, come si dimostrerà, tale misura risulta piuttosto riduttiva se si considera che il profitto dà un metro di giudizio delle prestazioni aziendali solo in relazione agli obiettivi degli azionisti i quali non sono che uno dei numerosi gruppi di riferimento dell’azienda (stakeholders) in grado di influenzare gli accadimenti di gestione ed il cui punto di vista non può essere quindi trascurato. Il concetto di performance che si vuol qui prendere in considerazione assume quindi una valenza multidimensionale in relazione alla necessità di considerare, più che il risultato dell’attività aziendale, i molteplici risultati che essa consegue in relazione ai diversi obiettivi degli stakeholders. In particolare, oggetto del presente lavoro è la valutazione della performance di una particolare tipologia di aziende, quelle pubbliche, in cui le normali logiche gestionali risultano di frequente modificate proprio dalla “pubblicità” del soggetto aziendale o meglio, come si spiega, dalla natura pubblica dei bisogni che si intendono soddisfare, circostanza che porta a svincolarsi dal mercato come meccanismo regolatore della vita aziendale. Da questa peculiarità nascono tutti gli elementi caratterizzanti la gestione di queste aziende, non esclusi i numerosi problemi a cui si va incontro nel valutarne la performance. Tali problematiche possono essere ricondotte alla mancanza della variabile prezzo che assegni un valore oggettivo all’output, ossia alle utilità prodotte, per poter effettuare un confronto con le utilità consumate; alla stessa impossibilità di identificare in maniera precisa l’output prodotto, sia dal punto di vista quantitativo, sia soprattutto dal punto di vista qualitativo considerando che il contesto di “non mercato” in cui operano le aziende pubbliche, porta a superare la normale relazione offerta-domanda, in quanto con l’offerta di beni e servizi pubblici non si

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Mariarosaria Lopardi
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 1994-95
  Università: Università degli Studi di Salerno
  Facoltà: Economia
  Corso: Economia e Commercio
  Relatore: Renato Mele
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 191

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

aziende pubbliche
pubblica amministrazione
performance aziendali
valutazione delle performance

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi