La produzione industriale dei rifiuti nel ciclo economico. Vantaggi e svantaggi dell’Economia Circolare
Entro il 2025 la banca mondiale stima che gli esseri umani produrranno quasi 5 miliardi di tonnellate di spazzatura ogni anno, solo considerando le aree urbane. Parliamo di un terzo di tutta la biomassa della terra stimando che una
larga parte finirà in discariche a cielo aperto, su enormi montagne di immondizia, nell'oceano o semplicemente sulle nostre strade.
Negli ultimi dieci anni governi e ONG di tutto il mondo hanno fatto passi avanti per evitare un futuro incerto sulla questione dei rifiuti e sul ciclo industriale che li regola. Gli organi di Stato hanno così messo a disposizione del mercato un ingente capitale per tamponare il problema e incrementare le potenzialità di riciclaggio delle singole industrie. È quindi davvero possibile creare un futuro zero-waste?
Alcune nazioni come la Norvegia trovano più conveniente spedire i loro rifiuti in Svezia piuttosto che pagare una costosa tassa pro capite sugli scarti. La Svezia a sua volta trasforma la spazzatura norvegese in energia grazie all'utilizzo di fabbriche specializzate. L'energia prodotta viene utilizzata per supportare le esigenze energetiche del paese stesso: ecco quindi un modo per creare e risparmiare denaro utilizzando più di 400 miliardi di euro nel mercato globale dei rifiuti.
Di seguito andremo ad illustrare come il ciclo industriale di smaltimento dei rifiuti sia strettamente correlato con l'economia di un paese, cosa è cambiato tra il 1990 e oggi in fatto di riforme e quale posizione occupa l'Italia nella classifica ambientale europea. Vedremo inoltre esempi di paesi come Cina e Giappone, dove intere città hanno applicato il modello dell'economia circolare all'industria del riciclaggio e del riutilizzo di materiali, facendone la principale
fonte di reddito e un esempio per tutta la comunità internazionale.
Recenti studi condotti negli Stati Uniti mostrano come sia possibile riciclare anche il 75% della spazzatura. Ciò prova che in natura tutto è riutilizzabile, in omaggio al principio «nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma», cioè alla legge della conservazione della massa, legge fisica della meccanica classica, postulata a Antoine Lavoisier nel Settecento: le piante assorbono la luce, le foglie crescono, il suolo è ricco di sostanze nutritive e il ciclo ricomincia a ogni stagione. Il medesimo concetto è applicabile a ogni materiale prodotto ed utilizzato dall'uomo: oggi la vera opportunità finanziaria è una forma di riciclaggio a vantaggio del pianeta, che tenga insieme interesse individuale al profitto e interesse collettivo alla salvaguardia dell'ambiente, come nelle più ottimistiche sintesi smithiane fra utile dei singoli e benessere della società. Questo principio economico appare per la prima volta su un giornale inglese nel 1990. Allora, un noto economista e ambientalista britannico notò come l'economia attuale non fornisse nessun incentivo reale per il riciclaggio (dal privato cittadino fino alle grandi catene industriali) e quasi tutti i prodotti erano creati al fine di essere gettati.
Un'economia circolare, invece, non solo favorisce la conservazione dell'ambiente, ma ci proietta verso un orizzonte di pensiero lungimirante al fine di iniziare al mercato prodotti che consentano al cittadino di produrre la minor quantità possibile di rifiuti. Ad esempio: gli smartphone moderni sono molto costosi, pieni di preziosi minerali, meccanismi high-tech e parti durevoli, eppure la maggior parte dei telefoni vengono semplicemente gettati via, quando diventano obsoleti. Grazie a un piano di economia circolare, potremo creare un mercato in cui il vecchio telefono possa facilmente essere smontato, i componenti riciclati e le vecchie parti riutilizzate: si tratta di un comportamento economicamente efficiente e prezioso dal punto di vista ambientale che ad oggi già esiste a livello informale e che, per l'appunto, alimenta una virtuosa catena del valore della black economy.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Angelo Bruscino |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2017-18 |
Università: | Università Telematica Unitelma La Sapienza di Roma |
Facoltà: | Economia |
Corso: | Scienze statistiche |
Relatore: | Pasquale Sarnacchiaro |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 66 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
E-book: apporti e svantaggi di una rivoluzione
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi