La conciliazione nei contratti turistici tra vessatorietà della clausola conciliativa e tutela dei diritti del turista
La conciliazione è un procedimento cooperativo nel quale un terzo soggetto imparziale, che prende il nome di conciliatore, nel corso di incontri congiunti e sessioni private e con l’utilizzo di tecniche di comunicazione, aiuta i soggetti coinvolti ad instaurare un dialogo e a valutare possibili ipotesi di risoluzione della controversia, facendo contribuire le parti all’individuazione dell’accordo che meglio soddisfa i rispettivi reali interessi.
Con la conciliazione, superando le ostilità tipiche del processo, le parti in lite si concentrano non più sull’attribuzione di torti e ragioni, ma sul ventaglio delle possibili soluzioni accettabili che possano chiudere con soddisfazione la controversia insorta.
Il ricorso alla procedura di conciliazione può essere previsto dal contratto commerciale mediante l’introduzione di una specifica clausola, oppure può essere attivato da una delle parti che in seguito all’insorgere di una controversia deposita la domanda di conciliazione presso la segreteria dell’organismo che gestirà il procedimento.
Gli organismi che intendono svolgere procedimenti conciliativi devono essere iscritti in un apposito registro tenuto dal Ministero delle Giustizia e devono depositare presso il medesimo ministero, il proprio regolamento di procedura. Per le Camere di Commercio è prevista una particolare disciplina che le esonera dallo svolgimento di un procedimento amministrativo volto ad accertare la sussistenza delle condizioni necessarie per l’iscrizione.
La procedura conciliativa può terminare con o senza il raggiungimento di un accordo.
Qualora venga raggiunto, l’accordo ha la medesima efficacia di un vincolo contrattuale che, a seconda del contenuto, potrà essere qualificato come transazione o negozio di accertamento, tranne nei casi in cui il legislatore abbia espressamente previsto la possibilità di conferirgli l’efficacia di titolo esecutivo.
Gli elementi fondamentali su cui si basa la conciliazione sono la riservatezza, la volontarietà, valutazione di elementi anche non giuridici, l’ economicità e la celerità.
La conciliazione è, da sempre, uno strumento vicino ai consumatori e così, in seguito alle nuove esigenze di questi ultimi di poter effettuare degli acquisti tramite internet, si è sviluppata la possibilità di poter risolvere, on line, le divergenze nascenti da contrattazioni effettuate attraverso l’uso di strumenti informatici.
Alla vendita via internet così come al costante aumento della voglia/necessità di viaggiare, registratosi in questo decennio, è collegata l’introduzione, nel settore turistico, dei pacchetti di viaggio “all inclusive”.
Ad oggi la conflittualità, derivante dal settore turistico, che giunge fino alle aule dei Tribunali, sia nei rapporti tra imprenditori, quanto tra imprenditori e consumatori, rappresenta un fenomeno la cui portata appare molto limitata, soprattutto se si tiene conto del volume d’affari complessivo creato dall’indotto turistico.
Il motivo che ha consentito e che ancora consente il mantenimento di un numero di controversie che può considerarsi sottodimensionato rispetto al numero dei rapporti che si instaurano nel settore turistico è da ricercarsi nell’atteggiamento remissivo dei turisti in conseguenza del quale gli inadempimenti contrattuali degli operatori turistici tendono a non emergere.
Le associazioni dei consumatori ritengono, infatti, che numerosi consumatori sebbene riscontrino delle anomalie nei servizi loro offerti rispetto a quanto stabilito contrattualmente non propongano alcun tipo di reclamo per non imbattersi in una procedura giudiziale lunga e costosa.
Rispetto a questa microconflittualità sotterranea, che non giunge quasi mai agli onori della cronache giudiziarie, la risposta non può essere certo rappresentata dall’ordinario giudizio civile che, con i suoi tempi ed i suoi costi, disincentiva i soggetti dall’avanzare delle legittime pretese.
Per questo motivo è da più parti, ormai, che da tempo si lavora per l’introduzione nei contratti turistici di una clausola obbligatoria che rimandi le controversie, nascenti organizzatore/venditore e consumatore ad una procedura di ADR.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Carmine Pignataro |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2005-06 |
Università: | Università degli Studi di Salerno |
Facoltà: | Economia |
Corso: | Economia Aziendale |
Relatore: | Rodolfo Vitolo |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 214 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Il Codice del consumo. D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi