Skip to content

Il trasporto merci e passeggeri: il caso Grandi Navi Veloci

Il mercato del trasporto marittimo di merci si divide sostanzialmente in due grandi blocchi; il trasporto tramp e quello di linea. Il primo è caratterizzato dall’irregolarità del servizio: non vi sono canoni predefiniti di esercizio della nave, essa ricerca i carichi e impieghi remunerativi, ovunque essi si trovino e per qualunque destinazione essi vengano spediti.
Il trasporto di linea (meglio analizzato nell’elaborato) si caratterizza, invece, per un servizio affidabile, economico e frequente. La nave effettua i propri viaggi lungo itinerari prefissati e sistematicamente ripetuti con regolare frequenza, toccando scali predeterminati.
L’armatore predispone le modalità di produzione del servizio in anticipo rispetto alla domanda potenziale. Le modalità di effettuazione del servizio e le condizioni economiche: (tariffe, se si tratta di trasporto passeggeri, nolo se si tratta di trasporto merci) sono portate a conoscenza dei potenziali utenti tramite opportuni annunci e campagne pubblicitario-commerciali. Per le merci di elevato valore unitario, i requisiti della frequenza e della velocità del trasporto, sono essenziali ai fini della realizzazione della loro piena valorizzazione. Per quanto riguarda l’economicità, l’ampiezza del nolo è commisurata all’incremento di valore del bene nel punto di destino; vengono anche apprezzate dall’utente la stabilità delle tariffe e la serietà nella loro applicazione.
L’elaborato è suddiviso in tre capitoli: il primo di stampo più generale, tratta il mercato del cabotaggio. In particolare si analizza la domanda e l’offerta sia nel trasporto merci, sia in quello passeggeri e la concorrenza presente nel mercato dei traghetti.
Si passa poi ad un argomento di netta importanza, soprattutto negli untimi anni, le “autostrade del mare”. Si cercano di capire quali siano i punti di forza e di debolezza di questo concetto e come poter rendere il trasporto via mare più competitivo rispetto a quello via terra, solitamente utilizzato per le brevi e medie distanze.
Dal secondo capitolo si entra nel vivo dell’argomento principale dell’elaborato, si parte con un breve excursus sulla storia della compagnia Grandi Navi Veloci, leader nel settore (a partire dalla nascita nel 1992 sino ai giorni nostri), successivamente si elencano le rotte e i porti toccati dalle motonavi e si suddivide la flotta in otto cruise-ferry (traghetti dedicati in principal modo al trasporto passeggeri) e due ferry-cruise che, invece, sono caratterizzate da una maggior capienza della stiva e un minor numero di posti letto per i passeggeri.
I seguito si analizza l’andamento economico-gestionale della società, facendo riferimento ad alcuni dati e valori di bilancio, osservando da dove provengono i maggior ricavi e studiando il modello organizzativo adottato dalla compagnia marittima. Successivamente si esamina l’advance booking, facendo anche esempi di tariffe e promozioni per il trasporto passeggeri, sia pernottando in poltrona, sia in cabina. Il capitolo si conclude con uno studio sui porti e sui terminal toccati dalle navi di GNV e sulla scelta logistica attuata dalla società stessa.
Il terzo capitolo tratta degli accordi che la compagnia ha stipulato o stipulerà in futuro; in particolare come ha reagito nei confronti delle “autostrade del mare” attuando un Ecobonus per incentivare il trasporto marittimo anziché quello autostradale, la rinuncia alla costruzione di un terminal proprio nel porto di Marsiglia a causa di pochi fondi e, infine, la probabile vendita di alcune motonavi della flotta.
L’elaborato si conclude con un paragrafo (“Il futuro di GNV”), che analizza gli obiettivi prossimi e futuri della società in termini di fatturato, l’apertura di nuove rotte e l’acquisizione di nuovi terminal.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
6 CAPITOLO 1 IL CABOTAGGIO MARITTIMO 1.1. Il mercato del cabotaggio e motivi per un suo sviluppo In Italia il trasporto marittimo, e quello di cabotaggio in particolare, non occupa il posto che gli spetterebbe, considerando le sue reali possibilità, che si basano su costi mediamente bassi e sulla naturale posizione geografica e predisposizione orografica1 del nostro paese, non tralasciando il rispetto dei fattori ambientali. Nella comunicazione n° 317 del 1999 la Commissione Europea ha proposto la seguente definizione di trasporto marittimo a corto raggio: “Per cabotaggio si intende il movimento di merci e passeggeri via mare tra porti situati nell'Europa geografica o, tra questi porti e porti situati in paesi non europei con una linea costiera sui mari, chiusi alle frontiere dell'Europa”. Il trasporto marittimo a corto raggio comprende il trasporto marittimo nazionale ed internazionale, inclusi i servizi di feederaggio, lungo la costa, da e per le isole, i fiumi ed i laghi. Il concetto di questa modalità di trasporto include anche il trasporto marittimo tra gli Stati membri dell'Unione Europea, la Norvegia e l'Islanda, nonché altri Paesi che si affacciano sul Mar Baltico, sul Mar Nero e sul Mar Mediterraneo. Il trasporto marittimo a corto raggio è da tempo tra gli interessi principali dell'Unione Europea, e oggi è diventato un tema d’ attualità anche nelle diverse realtà nazionali, tanto da essere entrato anche a far parte delle priorità, sin dall'inizio dei lavori preparatori del nuovo Piano Generale dei Trasporti e della Logistica dell'Italia. La Commissione Europea ha presentato una prima comunicazione sul tema nel 1995, cui fece seguito nel 1997 una relazione di avanzamento. L'ultima comunicazione in tema di trasporto marittimo a corto raggio risale al 1999. 1 Settore della geografia che studia i rilievi terrestri (relativa rappresentazione cartografica).

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

accordi
autogrill
autostrade del mare
bilancio
cabotaggio
flotta
grandi navi veloci
mercato
nave
orderbook
porto
porto genova
rotte
storia società
tariffe
traminal
trasporto internazionale
trasporto linea
trasporto marittimo
trasporto merci
trasporto passeggeri
trasporto su strada
trasporto tramp
vendita navi

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi