Il rilancio dei distretti industriali
Ho voluto evidenziare come tutte le critiche spesso mosse verso il nostro Paese non siano sempre dotate di valido fondamento e che, anzi, partano da presupposti errati e molto spesso anacronistici.
L'Italia certamente sta affrontando un periodo difficile, forse il peggiore dopo i due conflitti mondiali, ma cade in errore chi afferma che la nostra nazione non sia stata in grado di sincronizzarsi con i tempi e che la mancanza di settori ad alta tecnologia condurrà il nostro Paese verso un declino inevitabile.
Rischia di sbagliare chi vede nel modello distrettuale l'ottusità e la codardia dei nostri imprenditori nel voler mantenere ciecamente uno status quo deleterio nell'attuale panorama economico, sempre più governato dalle grandi imprese e dai Paesi emergenti e, ancor peggio, peccano mancando di fiducia tutti coloro che, pur lavorando in Italia, si lasciano abbattere dalle critiche straniere.
Il presente lavoro non pretende certamente di fornire La soluzione a quanti di quei distretti che si trovino in questo periodo in difficoltà. È volto, piuttosto, ad aprire gli occhi, a mostrare che ci sono realtà che davvero ce la stanno facendo a resistere, se non addirittura a superare, la crisi globale. L'intento dell'autore è volto a fornire un modello basilare su cui tutti gli attori distrettuali possano elaborare una strategia pratica per fronteggiare le difficoltà, rinvigorire e restituire la "forza d'un tempo" al proprio distretto industriale.
Il punto di partenza dell'intera analisi è stato un forte senso patriottico che mi ha permesso di andare oltre le stucchevoli critiche che piovono sul mio Paese. Ho voluto guardare la realtà italiana con più fiducia e, con gli occhi del fanciullino, ho voluto ricercare nei distretti industriali quelle abilità che suscitano meraviglia e stupore in tutto il mondo e che meriterebbero di essere valorizzate da ogni realtà.
Per questo motivo ho scelto di analizzare un ambiente, quello mobiliero, a me vicino e molto più ricco di fantasia, innovazione, tecnologia e "saper fare" di quanto i rapporti extra-nazionali vogliano far credere.
Il paragone che è nato fra il distretto del mobile della Brianza e il distretto della sedia di Manzano, dopo un lungo discernere, mi ha condotto a concludere che, anche se non tutti i distretti sono stati in grado di rialzarsi autonomamente, in ognuno di essi è presente quella scintilla, quel barlume che se alimentato e sostenuto può tramutarsi in un fuoco forte e vigoroso.
Sebbene il modello che ne ho tratto è certamente più adattabile alle difficoltà specifiche della realtà manzanese, ritengo, inoltre, che qualunque sistema produttivo possa trarre beneficio dalla sua applicazione pratica, totale o anche semplicemente parziale qualora alcuni aspetti siano ampiamente presidiati.
Concludendo, ritengo che molti distretti siano stati fiaccati eccessivamente dalla crisi e che ad ognuno di essi vada data la possibilità di rifarsi. Per raggiungere questo obiettivo, tuttavia, è bene che l'azione parta dal cuore dei distretti stessi, dai piccoli imprenditori e dagli artigiani, da coloro, insomma, che il distretto l'hanno creato e lo vivono quotidianamente. Non si deve, però, credere che questo basti.
La loro azione deve essere sostenuta da tutti: comuni, provincie, regioni e anche lo Stato devono sostenere dal basso l'iniziativa imprenditoriale, si deve evitare che le tradizioni vengano calpestate dalla globalizzazione. Ognuno deve impegnarsi affinché l'Italia intera permanga, anche in futuro, un florilegio di culture, tecniche e abilità secolari: in poche parole si deve difendere quella che è, a ben vedere, la culla di un patrimonio di tradizioni uniche e irripetibili.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Simone Iuculano |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2012-13 |
Università: | Università Carlo Cattaneo - LIUC |
Facoltà: | Economia |
Corso: | Economia aziendale |
Relatore: | Salvatore Sciascia |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 116 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Il distretto lapideo di Carrara: una proposta di marketing territoriale
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi