Skip to content

Il problema della corruzione nel sistema Economico Italiano

La pubblica amministrazione e lo “stato” svolgono in qualsiasi paese il ruolo determinante di motore di sviluppo economico, garantendo l’attuazione di tutte quelle possibili misure e politiche in grado di promuovere il bene comune e correggere i fallimenti del mercato; se erroneamente, o a seguito dell’infiltrazione nella P.A. Di fenomeni di carattere socio-economico e in parte anche culturale, come la corruzione, l’evasione, o la criminalità organizzata, questo motore venisse rallentato, danneggiato o addirittura distrutto, verrebbero meno tutte quelle funzioni e responsabilità necessarie per il progresso del nostro paese verso il benessere collettivo. L'Italia è un paese stupendo ma spesso vittima di scandali ed episodi legati a questo fenomeno che aggredisce sempre più profondamente la qualità della nostra vita: distrugge il libero mercato, annulla la competizione economica, porta ad offrire servizi qualitativamente di livello scadente, e ci consegna infrastrutture finanziariamente esose che però si rivelano inefficienti. L'analisi non può limitarsi quindi al trattamento della corruzione stessa su un profilo puramente etico-morale e giuridico, ma richiede anche, alla luce dei numerosi effetti negativi scaricati sulla collettività, uno studio più analitico e specifico sotto il profilo economico-aziendale. Da qui nasce l’idea di cercare di capire l’origine di questa insidia ed in che modo si è evoluta sino ad oggi, trattando, da un lato, i pesanti effetti e costi che la corruzione scarica sul bilancio di una comunità sia in termini finanziari e di finanza pubblica sia in termini di sviluppo economico ed industriale, dall'altro cercando di approfondire alcune teorie economiche legate al fenomeno e i complessi trade-off che si originano nella sua gestione e nell'attuazione di politiche di contrasto. Dopo una panoramica generale sul contesto attuale e sulle origini nel nostro paese, andremo a definire e misurare gli effetti che la corruzione produce sui conti pubblici, e sul lungo iter di realizzazione delle grandi opere pubbliche. Nella fase successiva si cercherà di capire perché questo fenomeno debba essere considerato come una minaccia costante, e le relazioni che lo legano ad altre due questioni critiche nel nostro sistema paese quale la burocrazia e l’evasione fiscale. A conclusione della trattazione cercheremo di ripercorrere i passaggi chiave in termini di politiche di contrasto messe in atto nel nostro paese con un rapido accenno e confronto rispetto ai sistemi di lotta alla corruzione attuati da altri paesi esteri.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
  -­‐   17   -­‐   3. IMPATTI ED EFFETTI SUL SISTEMA ECONOMICO 3,1. Perché la corruzione produce effetti su un sistema economico? Fino agli anni 90 la concezione di corruzione è sempre stata legata principalmente alla sfera giuridica e sociale, mentre invece veniva solo marginalmente considerata come elemento economico. L’evoluzione di processi come la globalizzazione, e la diffusione dell’informazione, hanno amplificato notevolmente la risonanza e gli effetti internazionali di questo fenomeno, attribuendo ad esso un ruolo rilevante, nei diversi sistemi economici del mondo. Oggi, la maggior parte degli studiosi economici è consapevole che la corruzione, sulla base di profonde analisi, ha un notevole impatto sulle condizioni economiche di un paese. E’ proprio l’economista Mauro (1998) agli inizi dell’ultimo ventennio ad affermare che se un paese riuscisse a ridurre il suo livello di corruzione, si potrebbe conseguire sia un aumento di diversi punti percentuali del tasso d’investimento sia del suo tasso annuale di crescita. La vera domanda per cui diventa: perché ed in che modo la corruzione è in grado di produrre effetti sull’economia di un territorio? Prima di tutto, occorre chiarire che vi sono principalmente due distinte aree nelle quali la corruzione può manifestarsi; spesso, infatti, la si associa limitatamente al settore pubblico, ossia quello che implica attività illegali che coinvolgono istituzioni e P.A. Tuttavia, non bisogna trascurare la corruzione privata, che può essere identificata con pratiche illegali svolte dal crimine organizzato ai danni di imprese o di individui privati, provocando conseguenze sulla libera iniziativa e sulla concorrenza come nel caso Parmalat - Tetrapack. Essa ha origine nel momento in cui si realizza nei vari settori una situazione cruciale: un potere monopolistico, e ampi margini di discrezionalità nelle decisioni come nel caso di un burocrate o di un funzionario pubblico principalmente, ma potrebbe anche essere benissimo un soggetto manager o l’amministratore di un’azienda privata. Se si verificasse questa situazione, questo fenomeno sarebbe in grado di erodere tutti quegli equilibri e tutti quei meccanismi che di fatto regolano il gioco dell’intero sistema economico e finanziario, producendo economia sommersa (Kaufmann 1998). Generalmente, la corruzione si manifesta proprio nel caso in cui il mercato presenti dei fallimenti per i quali sia richiesto l’intervento dell’ente pubblico finalizzato a correggerli, mediante operazioni di trasferimento delle risorse da un agente all’altro, che in tal modo permetterebbero l’apertura di nuovi spazi per avviare pratiche corruttive. Purtroppo, spesso accade che l’ente pubblico o i suoi funzionari antepongano interessi personali ai fini pubblici creando un trade-off tra fallimento pubblico e fallimento privato, la cui soluzione ottimale è rappresentata da un mix fra i due fallimenti; Ipotizziamo (Klitgaard,1988), che il costo marginale sociale della corruzione sia crescente, ovvero incrementi di

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

economia italiana
politica economica
corruzione
management pubblico
finanza pubblica
sistema economico
scienze delle finanze
il problema della corruzione
effetti economici della corruzione

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi