Skip to content

Il mercato vitivinicolo italiano tra nuove dinamiche di contesto e competizione globale. Il caso Banfi.

Il mercato del vino visto nella sua dimensione internazionale appare più articolato perché sono aumentati i paesi con un forte orientamento all’esportazione, grazie alla nuova vocazione di quei produttori che ormai vengono definiti comunemente, nel loro insieme, “il Nuovo Mondo del vino”, cui appartengono principalmente gli Stati Uniti, l’Australia, l’Argentina, il Cile, la Nuova Zelanda e il Sud Africa.
L’affermarsi sulla scena internazionale del vino di questi Paesi ha determinato un nuovo scenario competitivo che viene spesso letto attraverso uno schema interpretativo che vede una contrapposizione tra il Nuovo Mondo del vino e il Vecchio Mondo costituito principalmente dai Paesi produttori dell’Unione Europea.
L’obiettivo del presente lavoro è quello di analizzare lo scenario competitivo mondiale del settore vitivinicolo al fine di avere una visione globale circa le dinamiche della produzione, del consumo e degli scambi internazionali nonché effettuare un’analisi delle modificazioni qualitative/quantitative della domanda e le conseguenze che queste hanno sulla produzione.
L’analisi mira ad analizzare come l’evoluzione del mercato abbia influito sulla posizione competitiva dell’Italia attraverso una valutazione dei punti di forza e criticità dell’intero sistema al fine di definire quali siano i punti sui cui si deve far leva per reagire all’attuale contesto e, dunque, le possibili strategie da attuare, idonee a garantire alle imprese italiane dinamicità e forte vantaggio competitivo, nell’attuale mercato globale.
Nel primo capitolo si analizzerà, in dettaglio l’evoluzione del mercato vitivinicolo mondiale, le cause dei cambiamenti nonché gli effetti sulla posizione dei singoli paesi focalizzando l’attenzione sul dualismo tra nuovo e vecchio mondo.
Si analizzeranno la produzione, le superfici vitate, i consumi con particolare riferimento all’evoluzione della figura del consumatore e al problema delle asimmetrie informative. Si valuterà la dinamica del commercio internazionale facendo anche riferimento alle maggiori aziende mondiali del settore.
Il secondo capitolo tratta della riforma dell’ocm del vino, entrata in vigore il 1 agosto del 2008, che ha apportato numerose modifiche al settore in Europa al fine di aumentarne la competitività.
Nel terzo capitolo viene definita la filiera vitivinicola italiana nelle sue fasi; agricola, industriale e commerciale; al fine di tracciare i rapporti di influenza al suo interno e capire quali siano i principali punti di forza e criticità sui quali è necessario agire per garantire migliori performance globali. Nell’analisi della filiera si pone l’attenzione al problema della tracciabilità di filiera e della rintracciabilità, aspetti particolarmente importanti specie nel settore agro-alimenta
Il quarto capitolo analizza il mercato domestico in termini di offerta con particolare riferimento alla ripartizione territoriale della produzione sia in termini quantitativi che qualitativi. Nello specifico si sofferma l’attenzione sul sistema delle denominazioni d’origine e sul marketing del vino ponendo l’accento sul ruolo attuale della distribuzione.
Si analizzano i consumi interni di vino nonché i canali mediante i quali avvengono gli acquisti.
Nel quinto capitolo si valuta la competitività del settore vitivinicolo italiano in termini di performance competitive, di potenziale competitivo e di processi. Il capitolo si chiude con l’analisi economica-produttiva dei leader del settore, tracciando i lineamenti di alcune specifiche realtà cooperative, industriali e famigliari.
Nell’ultimo capitolo viene trattato un caso pratico avente ad oggetto l’azienda Banfi s.r.l., conosciuta come Castello Banfi, che è un esempio emblematico di teoria aziendale del Nuovo Mondo, inserita all’interno del contesto italiano ma che opera a livello mondiale. È un caso molto originale, in quanto pur essendo un’ impresa portatrice di una filosofia aziendale statunitense si è trovata ad operare in un contesto quale quello italiano, in particolare Montalcino, ottenendo nel tempo ottimi risultati utilizzando, però una mentalità industriale diversa rispetto a quella che caratterizza da sempre le imprese italiane appartenenti al Vecchio mondo.
La grande novità apportata da questa impresa all’interno del panorama vitivinicolo italiano, è stata la sua pionieristica capacità di far penetrare nel tessuto commerciale nuovi prodotti provenienti da paesi del Nuovo Mondo.
Si analizza l’azienda in tutte le sue sfaccettature partendo dalla storia sino ad arrivare alla situazione attuale.


CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
INTRODUZIONE Il settore vitivinicolo è uno dei principali pilastri del sistema agro-alimentare nazionale e detiene un primato di eccellenza produttiva e di qualità sia a livello nazionale che a livello mondiale. L’Italia, infatti, occupa da tempo un posto stabile sia in termini di consumo, sia in termini di produzione ed esportazione del vino. Negli ultimi anni si è però entrati in una fase di transizione particolarmente delicata sulla quale incombono nuove importanti sfide ed il mercato enologico sta conoscendo profonde trasformazioni. La prima e più evidente è il sensibile calo dei consumi interni: il vino, penalizzato dai nuovi modelli e stili di vita, ha perso parte del suo appeal soprattutto tra le giovani generazioni. Questo fenomeno non riguarda soltanto l’Italia ma è comune a molti Paesi di antica tradizione vitivinicola. Viceversa, i consumi registrano un andamento positivo nei Paesi non produttori come ad esempio la Gran Bretagna e il Giappone. Tutto ciò ha determinato una forte spinta all’internazionalizzazione del mercato, favorita anche dall’avvio di un processo di riduzione della protezione tariffaria e non tariffaria guidato dalle regole degli accordi WTO siglati nel 1994. La produzione è diminuita ma è nettamente aumentata l’attenzione per la qualità, chiaro segnale di una domanda sempre più selettiva da parte dei consumatori che ha guidato il passaggio dal vino come “alimento” al vino come fonte di “gusto e piacere”. In termini economici, nonostante il ridimensionamento dei volumi, il settore in Italia sviluppa un giro di affari importante (10 miliardi) di cui circa un terzo proveniente dall’export. Si tratta di una propensione all’esportazione doppia rispetto alla media dell’agro-alimentare ma non ancora arrivata al culmine di espansione. Infatti tali volumi potranno essere ulteriormente aumentati se le 1

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Valentina Ibrahim
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2007-08
  Università: Università degli Studi di Roma La Sapienza
  Facoltà: Economia
  Corso: Management, innovazione ed internazionalizzazione delle imprese
  Relatore: Vincenzo Sanguigni
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 214

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

castello banfi
classificazione dei vini
consumatori di vino
consumo vino
export/import
filiera vitivinicola
la filiera nazionale
mercato vino
nuovo mondo vino
o.c.m. del vino
principali paesi consumatori di vino
principali paesi produttori di vino
produzione vino
prospettive future del settore
rintracciabilità
scambi internazionali di vino
tracciabilità
vecchio mondo
vino
vitivinicolo
wine market

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi