Il controllo di gestione e la misura della performance dell'azienda pubblica: l'analisi dell'efficienza con il sistema SICOGE
È da tempo all’attenzione degli studiosi e al centro di interventi di Governo il problema di un decisivo rinnovamento dei meccanismi gestionali degli enti pubblici, anche nell’ottica del contenimento della spesa pubblica.
Gli enti pubblici non sono equiparabili alle imprese in senso stretto, in quanto non si pone per tali soggetti il problema del perseguimento del profitto e non esiste il metro di riferimento del mercato, molto utile per favorire i processi di efficienza attraverso la competizione con i concorrenti.
Per essi però si pone, in analogia con le imprese, il problema dell’allocazione ottima delle risorse scarse rispetto ai bisogni tendenzialmente crescenti da soddisfare. Gli enti pubblici sono, infatti, chiamati ad operare nella ricerca di livelli più elevati di efficienza, garantendo cioè una migliore utilizzazione delle risorse; in particolare, spingono in questa direzione due fenomeni che stanno caratterizzando questo periodo storico: la necessità di servizi qualitativi per lo sviluppo economico – sociale del Paese in modo da far fronte alla sfide internazionali, e la necessità di contenimento del deficit pubblico, condizione essenziale per ipotizzare uno sviluppo equilibrato e duraturo.
Questa grande sfida (più servizi qualitativi con risorse costanti o comunque in crescita contenuta) può essere vinta concretamente attraverso una forte e diffusa tensione verso l’economicità della gestione. Ciò significa che è necessario attuare una profonda revisione dei sistemi di gestione degli enti pubblici, che sappia far perno sulla costante ricerca delle modalità migliori per l’utilizzazione delle risorse.
È per questo aspetto che assume grande significato il sistema di controllo della gestione; esso infatti è in grado di promuovere questa “costante tensione”, di monitorare la gestione individuando, attraverso gli indicatori, i processi su cui il management può e deve intervenire.
Il controllo della gestione diviene perciò un elemento centrale dell’innovazione della gestione, un nodo per produrre cambiamento, rendendo concreta quella tensione all’economicità fondamentale in qualsiasi processo di responsabilizzazione economica.
Nell’ottica prima prospettata, nel primo capitolo si analizzano innanzitutto i fattori che spingono le amministrazioni pubbliche verso l’impiego del controllo di gestione. Successivamente si precisano gli aspetti fondamentali, le funzioni, le caratteristiche e le modalità di concreta attuazione del controllo di gestione. Di seguito si descrivono i presupposti di tipo strutturale (struttura organizzativa e struttura tecnico – contabile) necessari affinchè il controllo possa essere realizzato e si esamina il processo di controllo nelle sue tipiche fasi: definizione degli obiettivi, misurazione dei risultati, confronto tra obiettivi e risultati, analisi degli scostamenti e interventi correttivi. Il capitolo si conclude con un paragrafo dedicato al ruolo degli indicatori nel sistema di controllo di gestione; essi costituiscono un presupposto necessario per l’istituzione di un sistema di controllo che possa condurre ad una valida misurazione economico–gestionale della performance dell’azienda pubblica.
Il secondo capitolo è incentrato sulle modalità di indagine della performance dell’azienda pubblica. Vengono individuate le determinanti della performance di economicità e le problematiche di misurazione della stessa. Di seguito viene approfondita l’analisi di alcune determinanti dell’economicità, vale a dire l’efficienza e la produttività, ed infine viene descritta la struttura del sistema di indicatori di efficienza in base alle precisazioni fatte precedentemente.
Nel terzo capitolo viene presentato e descritto il sistema informatico – direzionale SICOGE (SIstema per il COntrollo di Gestione). Successivamente vengono brevemente analizzati i moduli informatici di cui il sistema si compone.
Il lavoro si completa, nel quarto capitolo, con lo studio di un caso concreto di attuazione del controllo di gestione, al fine di trovare indicatori di performance di un ente dell’Amministrazione Regionale Siciliana, attraverso il sistema informatico SICOGE. Vengono descritte analiticamente le fasi del percorso di attuazione al Museo archeologico regionale “Antonino Salinas” ed in particolare l’attenzione viene incentrata sugli indicatori per l’analisi dell’efficienza del Museo e delle singole Unità Operative.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Fabrizio Impellizzeri |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2003-04 |
Università: | Università degli Studi di Catania |
Facoltà: | Economia |
Corso: | Economia e Commercio |
Relatore: | Margherita Poselli |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 155 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Dal controllo di gestione al controllo strategico: il caso Sorin Biomedica SPA
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi