Skip to content

Il contratto di Rete: una nuova opportunità di crescita per le nostre imprese

Il fenomeno delle reti d’impresa è stato per lungo tempo privo di una disciplina giuridica unitaria: mentre l’attivazione di un piano di collaborazione era affidata ad alcuni modelli di associazionismo (come la joint venture o le associazioni temporanee d’impresa), i rapporti di scambio di beni e/o servizi tra imprese erano regolati dalla disciplina comune dei contratti.
Di recente, tuttavia, la crescente preferenza degli operatori per il modello reticolare - dovuta a contesti economici sempre più fondati sulla conoscenza e sull’innovazione, che impongono alle singole imprese lo sviluppo di rapporti di cooperazione con altre realtà - ha indotto il nostro legislatore a disciplinare il contratto di rete. Introdotto nel nostro ordinamento dall’art. 3, commi 4-ter, quater e quinquies, del d.l. 10 febbraio 2009 n. 5, convertito dalla l. n. 33/2009, il contratto di rete è stato poi modificato dall’art. 42, commi da 2 a 2-septies, del d.l. 31 maggio 2010 n. 78, convertito con modificazioni dalla l. n. 122/2010, e dall’art. 45 del d.l. 22 giugno 2012 n. 83, convertito con modificazioni dalla l. n. 134/2012.
Si tratta di uno strumento estremamente flessibile, che è capace di adattarsi alle esigenze di imprese di ogni dimensione e settore, integrando due concetti ugualmente importanti, ma tra loro apparentemente distanti: la collaborazione imprenditoriale su programmi condivisi e il mantenimento dell’autonomia imprenditoriale.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
Cap. 1 Le aggregazioni di rete come modello di sviluppo 7 Capitolo I LE AGGREGAZIONI DI RETE COME MODELLO DI SVILUPPO “Oggi le imprese di successo sono quelle che superano i propri limiti dimensionali per raggiungere la massa critica necessaria a competere a livello internazionale e che puntano sulle competenze e investono in innovazione. Crescere e accumulare competenze per crescere, in un circolo virtuoso che si alimenta e rafforza costantemente”(Nardozzi, Paolazzi 2011, p.19) 1 . Le nuove sfide della globalizzazione, che ha provocato la frammentazione geografica delle filiere produttive e l’affermazione di imprese multinazionali come leader nella loro governance, e le problematiche connesse all’attuale crisi economica hanno portato alla ribalta il tema della collaborazione in rete fra imprese, sia individuali che collettive. In tale strumento infatti le imprese, soprattutto quelle di piccola dimensione che operano in sistemi produttivi territoriali ad alta specializzazione, vedono una soluzione percorribile per rafforzare il proprio posizionamento nei mercati esteri superando i loro vincoli dimensionali. In questo capitolo si analizzeranno la nozione di “rete”, intesa come sistema di relazioni contrattuali e/o proprietarie caratterizzate da un forte livello di interdipendenza produttiva e da relazioni stabili, generalmente di natura fiduciaria, le sue caratteristiche distintive, i vantaggi e gli svantaggi connessi all’impiego del modello reticolare e si ripercorreranno le principali classificazioni del fenomeno elaborate dalla dottrina. 1. Gli accordi di rete: un’esigenza espressa dai nostri imprenditori Secondo una recente indagine condotta da Fondazione Nord Est/Friuladria-Crèdit Agricole, su un campione di circa 300 imprese del Triveneto 2 , la maggior parte degli imprenditori ritiene che, nell’attuale contesto competitivo, la ridotta dimensione di impresa rappresenti uno svantaggio (52%) ed individua nei processi di aggregazione la miglior strategia per mantenere una capacità competitiva nei mercati mondiali (68%). I soggetti intervistati ricorrono alle alleanze con altre imprese per realizzare politiche di internazionalizzazione e posizionarsi nelle filiere globali (21,6%), superare le barriere esistenti quando si entra in un nuovo mercato 1 In CONFINDUSTRIA, a cura di, 2011. Costruire il futuro. PMI protagoniste: sfide e strategie. Roma: S.I.P.I S.p.A. 2 FONDAZIONE NORD EST, FRIULADRIA CREDIT AGRICOLE, 2012. Le aggregazioni a Nord Est. Collana Panel n. 29, febbraio 2012.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Roberta Bertagnin
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2011-12
  Università: Università degli Studi di Padova
  Facoltà: Economia
  Corso: Scienze dell'economia
  Relatore: Claudia Sandei
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 94

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

contratto
rete
aggregazioni aziendali
gruppi di imprese
gruppi societari
fondo patrimoniale
modello reticolare
capacità innovativa
contratto di rete
alleanze tra imprese
l.n. 122/2010
l.n. 33/2009
l.n. 134/2012
organo comune
esercizio in comune di un'attività
capacità competitiva

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi