I rendimenti dell'istruzione in Italia: aspetti teorici ed evidenza empirica
L’istruzione è un’attività che coinvolge ormai la grande maggioranza della popolazione mondiale, specialmente nelle aree economicamente avanzate. A livelli di base, istruirsi rappresenta solitamente un processo imposto dalle istituzioni e quasi totalmente finanziato dagli enti pubblici. A livelli avanzati - come nell’ambito universitario, ad esempio - la decisione di proseguire il proprio percorso formativo assume i caratteri di un vero e proprio investimento, il quale necessita anche dell’utilizzo di risorse finanziarie private. Da tale progetto si attendono dei rendimenti di carattere sia occupazionale sia reddituale.
Il presente lavoro si concentra prevalentemente sui rendimenti individuali dell’istruzione nel contesto italiano recente. L’obiettivo è quello di indagare approfonditamente sul legame positivo tra il traguardo scolastico raggiunto e le retribuzioni percepite dai soggetti lavoratori, dal punto di vista sia teorico sia empirico. La struttura del testo include quattro capitoli.
Il primo capitolo consiste in un’indagine descrittiva della relazione che intercorre tra l’istruzione ed altre grandezze di interesse sia individuale sia collettivo. Per mezzo di recenti statistiche descrittive, è possibile valutare la posizione dell’Italia nei confronti di altri paesi avanzati con riferimento ai vantaggi occupazionali, contrattuali e reddituali forniti da un particolare traguardo scolastico a livello individuale. In ottica aggregata, il grado di diffusione scolastica riveste il ruolo di determinante della crescita della produttività, con diretto riferimento allo sviluppo economico e alla scoperta e adozione di nuove tecnologie, influenti sulla domanda di lavoro e sorgenti di esternalità positive. Il secondo capitolo tratta degli aspetti teorici del legame tra istruzione e
retribuzioni, illustrati per mezzo di semplici modelli. I due paradigmi principali che si sono sviluppati nei decenni con l’obiettivo di interpretare e formalizzare la relazione tra traguardo scolastico e capacità di guadagno sono la Teoria del capitale umano e la Teoria credenzialista. Entrambe ammettono l’esistenza di un legame positivo tra produttività e retribuzioni. La differenza risiede nel ruolo dell’istruzione come determinante o come rivelatore della produttività.
Il terzo capitolo si concentra sui metodi di misurazione dei rendimenti dell’istruzione, i quali collegano gli aspetti teorici con le rilevazioni empiriche su dati campionari. Tra queste due sfere si colloca l’impostazione concettuale dell’analisi statistico-econometrica dei dati. Si è dunque alla ricerca di metodi e approcci analitici che permettano di trovare conferme quantitative delle ipotesi e delle conclusioni relative ai paradigmi teorici.
Il quarto capitolo propone l’evidenza empirica dei rendimenti dell’istruzione in Italia riscontrata a seguito di alcune applicazioni di metodi econometrici di misurazione su dati campionari provenienti dall’Indagine sui bilanci delle famiglie italiane a cura della Banca d’Italia, anno 2004. Seguono le conclusioni.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Giorgio Bevilacqua |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2006-07 |
Università: | Università Politecnica delle Marche |
Facoltà: | Economia |
Corso: | Scienze dell'economia |
Relatore: | Stefano Staffolani |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 238 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Economia dell'istruzione e capitale umano in Italia
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi