Evoluzione dell'attività bancaria e riflessi sulla struttura e organizzazione dei canali distributivi
La tesi in oggetto ha riguardato, principalmente, l'evoluzione dell'attività bancaria, vista nei suoi aspetti fondamentali, e i riflessi che tale processo evolutivo ha avuto sulla struttura e organizzazione dei canali distributivi.
Tra le linee strategiche fondamentali che le banche devono attuare nello svolgimento della loro operatività rivestono un ruolo rilevante le politiche connesse alla raccolta e all’impiego delle risorse finanziarie, che nonostante l’ampliamento della gamma di attività che possono essere svolte, rappresentano ancora il cuore dell’attività bancaria e quindi l’attività preponderante da esse svolte.
Le banche sono state spesso definite “il volano della crescita economica”, ma affinché questa e possono svolgere queste funzioni deve cercare di allocare il risparmio nella maniera più produttiva possibile. Solo se le risorse sono destinati ad investimenti produttivi è possibile creare occupazione, accrescere i redditi ed aumentare i consumi, e quindi innescare la crescita economica.
Riguardo, invece, l’altro aspetto delle politiche di impiego delle banche, e cioè l’attività in titoli si è sottolineato come essa rappresenti l’ambito operativo più innovativo degli ultimi anni. Infatti, mentre prima della nuova disciplina tale ambito di operatività era quasi del tutto precluso alle banche è riservato a soggetti specializzati, oggi, queste possono operare a tutto campo senza alcuna limitazione di sorta e senza alcun vincolo legislativo rispetto agli altri intermediari.
Quindi, il processo evolutivo che ha interessato le banche, specie per quanto riguarda l'aspetto operativo, ha avuto notevoli riflessi sulla struttura distributiva, per mezzo della quale si collocano i prodotti/servizi.
Le ultime tendenze in atto confermano come le banche tendono ad ampliare l’offerta di prodotti/servizi tramite canali distributivi più innovativi che consentono di raggiungere il cliente al suo domicilio o in qualunque altro posto si trovi.
Nel corso della trattazione, si è evidenziato, soprattutto, i vantaggi e gli svantaggi derivanti dall’adozione di queste forme di contatto a distanza (remote banking) tra banca e cliente, e i benefici in termini di economicità che ne derivano per entrambi.
Tra le forme di remote banking, si è preso in considerazione l’home banking tradizionale, che sfrutta reti private o in prevalenza pubbliche (Videotel) per creare il rapporto banca cliente via cavo; si è visto, pure, come tale sistema di interfaccia sia entrato in disuso e come sia stato sostituito con forme più innovative.
Come ulteriore canale si è esaminato l’Internet banking che stato definito come canale innovativo. Quest’ultimo non rappresenta nient’altro che l’evoluzione del canale di home banking tradizionale, forse, sarebbe stato più opportuno definirlo Internet Home Banking.
A corollario della disamina sulla struttura organizzativa dei canali distributivi bancari, si è analizzato il fenomeno della cosiddetta banca virtuale definendola il “contenitore concettuale" che racchiude tutti i canali distributivi definiti di "remote banking", e quindi alternativi al classico sportello. Si è cercato soprattutto, oltre ad analizzare le diverse tipologie che può assumere la banca virtuale, di mettere in evidenza i benefici e gli oneri ad essa connessi. L’operatività della banca virtuale appare molto più limitata rispetto a quella di una banca tradizionale che adotta una strategia multicanale. La prima appare più come una struttura adatta a distribuire prodotti e servizi più che a produrre al suo interno gli stessi, difficilmente, anche in un futuro non prossimo, esse riusciranno a sostituire completamente le banche tradizionali.
L’adozione delle soluzioni virtuali deve avvenire gradualmente e mai in maniera drastica.
La soluzione migliore per le banche italiane sembrerebbe quella di procedere ad una forte integrazione tra canali nuovi e canali tradizionali: l’offerta di prodotti/servizi dovrebbe avvenire sia con i canali tradizionali sia con quelli più innovativi (Internet, telefono, PC, etc.) in un rapporto di complementarietà e non di antiteticità, senza correre il rischio di sovrapposizioni fra l’offerta di canali diversi. In questo modo si potrà offrire alla clientela la possibilità di scegliere tra canali alternativi in base alle diverse esigenze e al grado di preparazione culturale.
Quindi la soluzione migliore da adottare sarebbe quella della strategia multicanale, adoperando una forte integrazione e ristrutturazione della rete distributiva
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Antonio Scibetta |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2000-01 |
Università: | Università degli Studi di Messina |
Facoltà: | Economia |
Corso: | Economia Bancaria |
Relatore: | Giulio Minolfi |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 235 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
E-Banking : Linee strategiche ed evolutive del sistema bancario. Il caso delle banche di credito cooperativo
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi