Debito pubblico e trasformazioni del mercato finanziario in Italia: evoluzione storica
Il problema del debito pubblico è un argomento tutt’altro che recente che si protrae da 150 anni. Infatti, già a partire dall’Unità d’Italia, il nuovo Regno contava un rapporto tra il debito e il Pil pari al 40% circa poiché molti dei debiti contratti dai singoli regni confluirono nel nuovo Stato. E probabilmente si tratta del minimo storico poiché già a partire dalla fine dell’ottocento il debito pubblico supererà il 100% fino ad arrivare, dopo la prima guerra mondiale, al 160%.
Di conseguenza, l’analisi della sua struttura, della sua gestione e della sua incidenza sulle variabili economiche ha sempre rappresentato un punto fondamentale nell’ambito delle decisioni politiche.
Partendo da un’osservazione prettamente storica, il primo capitolo analizza il trend del debito dal dopoguerra fino alla nascita dell’Unione monetaria Europea. A tal fine si tiene conto delle politiche che hanno influito su di esso, di come sia variata nel tempo la tipologia ed anche l’ammontare degli strumenti che lo compongono, senza tralasciare la situazione economica del Paese. Inoltre, il primo capitolo affronta anche un argomento di rilievo, vale a dire, il passaggio da una politica monetaria incentrata sul sistema bancario e sul rapporto tra il Tesoro e il Governo ad una più indirizzata verso i mercati finanziari e l’integrazione a livello europeo ed internazionale.
Il secondo capitolo costituisce un’analisi più approfondita dell’ultimo periodo compreso tra l’entrata in vigore dell’Euro fino ai giorni nostri. La crisi costituisce il tema centrale e, partendo da una breve analisi delle cause, si analizzano gli effetti sull’economia italiana ed, ovviamente, sul debito pubblico. Il passo successivo consiste in una presentazione dei principali indicatori macroeconomici dell’economia italiana, la loro variazione nel corso degli anni ed il confronto di essi a livello internazionale.
Nella seconda metà del capitolo viene posta l’attenzione su un aspetto più teorico che riguarda la gestione del debito pubblico come entità a sé stante, in rapporto al Pil e in una situazione di lungo periodo. In seguito, vengono effettuate tre simulazioni. Partendo dai dati di fine 2012 relativi alla consistenza del debito, del Pil, della spesa per interessi e dell’avanzo primario e, tenendo conto del Piano di Riforma Nazionale pubblicato nel 2013, si ipotizza l’eventuale evoluzione del debito nel lungo periodo: nel primo caso viene valutato l’impatto che potrebbero avere le riforme, se applicate, nel lungo periodo. Nel secondo caso si ipotizza uno scenario privo di riforme e quindi con una crescita pressoché nulla. Nel terzo ed ultimo caso si ipotizza l’impatto che potrebbero generare dei maggiori investimenti sulla formazione del capitale umano, sulle attività culturali e sull’innovazione.
Il terzo capitolo riguarda gli aspetti tecnici per la gestione del debito. Al riguardo, vengono esaminate le diverse tipologie dei titoli pubblici attualmente in circolazione, la modalità attraverso cui vengono collocati sul mercato primario, i soggetti abilitati alla loro negoziazione ed infine, il funzionamento dei mercati secondari MOT ed MTS.
Il quarto capitolo affronta il tema dell’attuazione della politica monetaria a livello comunitario e delle operazioni svolte dalla Banca Centrale Europea. La crisi finanziaria del nuovo millennio ha messo in evidenza degli aspetti critici della regolamentazione fino ad ora utilizzata e pertanto, una parte del capitolo esamina i limiti della Banca Centrale Europea, le nuove disposizioni in materia di fiscal compact, la regolamentazione dei Credit Default Swap e delle vendite allo scoperto. La parte conclusiva del capitolo analizza gli effetti della crisi sul sistema finanziario italiano, i rischi a cui sono esposte le banche e le operazioni di rifinanziamento effettuate nell’ultimo periodo e le raccomandazioni da parte della Commissione Europea nei confronti dell’Italia.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Nicola Fornella |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2012-13 |
Università: | Seconda Università degli Studi di Napoli |
Facoltà: | Economia |
Corso: | Finanza |
Relatore: | Antonio Lopes |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 193 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Attività di Private Equity nel nuovo contesto di crisi finanziaria internazionale: evidenze empiriche sul sentiment degli operatori
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi