Comunicazione interna 2.0: i nuovi linguaggi della comunicazione organizzativa
Parliamo di comunicazione interna 2.0. Infatti dal web emergono nuovi ambienti e nuovi strumenti che possiamo definire di collaborazione di massa, quali: blog, wiki, social network, community.
Le organizzazioni, immerse in ambienti sempre più complessi, turbolenti, disperse geograficamente, possono fare propri tali strumenti verso una gestione sempre più partecipativa della comunicazione interna, ma anche per sviluppare nuove modalità nel creare valore.
Ma che cos’è il Web 2.0? E’ una nuova visione di internet, che rispetto alla precedente versione, la 1.0, è caratterizzata da comunità, da partecipazione, da peering. Non più consumatori inermi di siti prodotti da altri, ma prosumer, produttori e consumatori insieme di pagine web e più in generale di valore aggiunto. Il web non è più un ambiente in cui si naviga pigramente, ogni utente si trasforma da utilizzatore passivo di contenuti ad autore attivo, e traslando questo concetto all’interno dell’organizzazione il lavoratore si trasforma da passivo esecutore di direttive e ordini in un propositivo collaboratore.
Le aziende come vivono questo nuovo concetto di rete? Dobbiamo premettere che il vantaggio competitivo delle imprese si fonda sempre più sulle risorse immateriali. Tra le risorse immateriali catalizzanti per il funzionamento organizzativo troviamo il capitale intellettuale, frutto della sinergia tra conoscenze tacite e conoscenze esplicite.
Le imprese possono trovare una grande fonte di conoscenza globale nel web che ha la capacità di riunire la conoscenza di milioni di utenti in un qualcosa di simile ad un cervello globale attraverso la cultura della collaborazione di massa. Si sta sviluppando un nuovo paradigma economico che fa leva sulla collaborazione di massa, che possiamo definire Wikinomics dal quale emerge una nuova visione di impresa: la “Wikimpresa”, un’impresa che utilizzando una metafora assomiglia molto ad un concerto jazz, dove i musicisti improvvisano creativamente sulla base di una chiave, una melodia e un ritmo concordato, rispetto alle aziende tradizionali di stampo fordista e gerarchico che assomigliano più ad una marcia militare.
I principi che caratterizzano la wikinomics sono quattro: 1.L’APERTURA: le organizzazioni hanno confini aperti al capitale umano esterno. 2.La CONDIVISIONE: sposano un nuovo concetto di trasparenza che porta a divulgare, a condividere le informazioni aziendali, precedentemente coperte da segreto. 3.IL PEERING: una produzione ad opera di un gruppo di pari, di persone, che svincolate da gerarchie calate dall’alto, collaborano nel realizzare qualcosa, es:Wikipedia, l’enciclopedia on line liberamente accessibile e modificabile da chiunque, metafora di questo nuovo modo di concepire l’economia e il business. 4.L’AZIONE SU SCALA GLOBALE: per definizione, un’azienda realmente globale, non ha confini fisici o geografici.
E questi nuovi strumenti consentono di travalicare facilmente tali confini.
Ma in concreto vediamo quali sono gli ambienti e gli strumenti che consentono lo sviluppo di questa nuova cultura della collaborazione: innanzitutto abbiamo la rete INTRANET, che sta andando verso una nuova era: da canale di comunicazione prevalentemente unidirezionale e top down verso il concetto di virtual workspace, uno spazio di lavoro virtuale e integrato dove le persone possono accedere a tutto quello che serve per lavorare, ampliare le conoscenze, informarsi e interagire. Tra gli strumenti ai quali si può accedere troviamo la WEB TV che permette una forte integrazione tra le realtà organizzative attraverso una capillare e tempestiva informazione; la WEB CONFERENCE, che permette il face to face interattivo; il CORPORATE BLOG: è un diario on line, che consente di postare (inserire) messaggi e ricevere commenti da parte dei vari stakeholder. Può essere rivolto sia all’interno per dare voce ai dipendenti, per sondare il clima aziendale, per catturare le voci di corridoio, che all’esterno per creare nuovi canali di relazione con i consumatori; il CORPORATE WIKI: è un sito che consente l’editing collaborativo, è quindi utile per la costruzione di una conoscenza esplicita condivisa, una collettivizzazione delle conoscenze, comportando però la rinuncia alla opzione autoriale, alla paternità dell’opera; il MOBILE COMMUNICATING: sempre più le organizzazioni utilizzano le reti mobili aziendali per la comunicazione interna come strumenti di comunicazione veloce e immediata, in cui la rapidità e sintesi prevalgono su approfondimento e su completezza dell’informazione per i quali si rimanda ad altri media in un ottica di integrazione e coordinamento.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Sara Fabiano |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2006-07 |
Università: | Università degli Studi di Macerata |
Facoltà: | Economia |
Corso: | Pubblicità e comunicazione d'impresa |
Relatore: | Franco Amicucci |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 264 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
La comunicazione organizzativa verso l'Enterprise 2.0 e il caso Iveco
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi