Skip to content

L'economia Sommersa: uno studio econometrico delle regioni italiane dal 2005 all'Era del Reddito di Cittadinanza

Il seguente lavoro, prendendo spunto da molti approfondimenti già in circolazione, si incentra in un filone di studi effettuati ed è organizzato in 3 capitoli.
Nel primo, si procederà con una semplice definizione del fenomeno per poi successivamente descriverne in maniera esaustiva tutti i sui elementi; in seguito si rappresenteranno i vari approcci che possono essere usati per attuare una stima, in termini quantitativi, di tale fenomeno e si concluderà con una comparazione tra l'economia sommersa e evasione fiscale.
Nel secondo capitolo si entrerà nel focus del lavoro, andando ad analizzare la struttura dell'Economia sommersa utilizzando come strumento la metodologia Istat, in seguito si procederà ad analizzare il fenomeno sul territorio Italiano, andando a approfondire temi come il lavoro nero, il PIL e gli Interventi e politiche per l'emersione.
Infine a titolo di approfondimento si andranno ad analizzare lo scenario internazionale ed in particolare quello europeo e le cause della pandemia da Covid-19 sul fenomeno stesso.
Nel terzo ed ultimo capitolo si procederà ad esaminare empiricamente il rapporto che intercorre tra l'Economia Sommersa ed alcune variabili esplicative.
Dapprima si è proceduto alla ricerca delle banche dati che ci hanno portato alla raccolta di circa 300 osservazioni; sono stati raccolti dati di tipo panel relativi ai venti territori regionali italiani per un arco temporale di 15 anni, relativo al periodo 2005-2019.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
4 INTRODUZIONE Nel susseguirsi degli anni, molti economisti si sono concentrati sul definire una definizione comune di economia sommersa e il metodo corretto per poterla misurarla. Tra tutte le definizioni proposte, si è affermata la principale che afferma che: “concorrono alla definizione dell’Economia Non Osservata tutte quelle attività economiche e produttive che partecipano alla formazione del PIL di uno Stato, ma non sono ufficialmente registrate. Il PIL è l’indicatore dello stato di salute di un sistema economico, ed è la variabile principale per verificare l’andamento delle politiche economiche sia i loro effetti sul passato sia sulle stime future. L’Unione Europea ha stabilito dei criteri per i Paesi membri, chiedendo agli stessi di fornire una misura esauriente dell’indicatore, in modo tale da poterlo confrontare a livello internazionale. L’obiettivo dell’Unione Europea è rendere il Pil dei diversi paesi utile a stabilire i criteri per l’erogazione dei contributi che gli Stati Membri versano all’UE di tale aggregato è Secondo i criteri dell’Unione Europea, i paesi membri devono fornire una misura esaustiva del Pil per rendere tale aggregato confrontabile a livello internazionale e utilizzabile come uno degli elementi per il calcolo dei contributi che gli Stati membri versano all’Unione; una delle misure di riferimento per il controllo dei parametri di Mastricht; uno degli indicatori per l’attribuzione dei fondi strutturali. In Italia il PIL viene stimato dall’Istat che, attraverso indagini statistiche, raccoglie tutti i dati relativi alla produzione nazionale per l’elaborazione degli aggregati che costituiscono le voci del bilancio economico nazionale. La suddetta elaborazione deve essere effettuata con criteri standardizzati al fine di rendere il sistema dei conti interno comparabile a livello internazionale. Fornire una stima esaustiva del Pil significa valutare non soltanto l’economia direttamente osservata attraverso le indagini statistiche sulle imprese e gli archivi fiscali e amministrativi, ma anche quella non direttamente osservata.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Fabio Liso
  Tipo: Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
  Anno: 2020-21
  Università: Università LUM Giuseppe Degennaro
  Facoltà: Economia e management
  Corso: Economia e management
  Relatore: Alberto Costantiello
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 117

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi