Skip to content

Dalla teoria di Markovitz alla statistica bayesiana: il modello Black - Littermann

Il modello di Markovitz utilizza un criterio di selezione degli investimenti formalmente molto elegante tuttavia alcuni elementi di debolezza intrinseca ne riducono il concreto impiego.
La prima perplessità riguarda il comportamento degli investitori perchè:
1) l’ottimizzazione media-varianza ignora qualsiasi preferenza verso momenti statistici superiori al secondo;
2) si suppone che gli investitori siano caratterizzati da un unico orizzonte temporale;
3) la deviazione standard è una misura di rischio troppo semplificata.

Una seconda fonte di perplessità che genera il modello di Markovitz è quella di condurre a comporre, diverse volte, portafogli “irragionevoli” dal punto di vista operativo, lontano dalle logiche degli asset manager.
La teoria di Markovitz permette di costruire strategie di investimento ottimali ma fondamentale appare la stima dei parametri che determinano l’implementazione del modello ,analisi che viene spesso sottovalutata : questi, infatti, sono stimatori di parametri ignoti la "true distribution" dei rendimenti futuri degli assets, infatti, è sconosciuta ed i parametri scelti potrebbero rivelarsi errati.
Fusai e Meucci nel 2003 hanno scritto che “Black e Litterman hanno consegnato alla storia uno strumento efficacissimo al fine di integrare le opinioni del comitato di investimento in un modello di equilibrio universale”, si ritiene che questa frase possa riassumere tutto il lavoro svolto in questa tesi.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
2 PREFAZIONE Nella costruzione di portafogli finanziari, il tema della ottimizzazione ha alimentato una vastissima letteratura finanziaria e tanti modelli con lo scopo di supportare gli asset manager nelle loro scelte operative. L’interpretazione matematico-statistica dell’ asset allocation ha apportato un rigore formale formidabile ,a fronte di un processo intuitivo ,all’apparenza semplice (per costruire un portafoglio è sufficiente comporre più attività),importanti dal punto di vista teorico ma sproporzionati rispetto al loro reale utilizzo. Molti asset manager sviluppano strategie di investimento più qualitative ,vicine al loro modus operandi ed alle loro intuizioni ,piuttosto che affidarsi ad un modello matematico rigido che spesso conduce alla composizione di portafogli “incoerenti”,dal loro punto di vista perché discordanti dalle regole normalmente impiegate . Il problema della incertezza delle stime dei parametri che sono alla base dell’ottimizzazione e della “ragionevolezza” nella composizione dei portafogli ,l’eccessiva concentrazione degli stessi , l’elevata sensibilità a variazioni marginali degli input ,nelle valutazioni dei gestori, ha portato alla predisposizione di modelli nuovi . La finanza quantitativa che fonda le sue basi nei contributi storici di Markowitz(1952,’56,’59), Tobin(1958),Sharpe (1964),Lintner(1965) ed altri, negli ultimi venti anni si è sforzata di recuperare un rapporto con gli asset manager creando modelli matematici il più possibile vicini all’operatività dei gestori. La tesi che intendo realizzare va in questa direzione ,partendo dalle basi della Modern Portofolio Theory e dalla analisi di Markowitz vuole approfondire le problematiche connesse con la teoria soprattutto per le critiche ad essa rivolte e fare il punto sugli sviluppi successivi ,soprattutto nelle applicazioni pratiche ,che queste teorie hanno prodotto. Il lavoro parte dall’analisi del modello di Markovitz con un’applicazione pratica realizzata con il matlab;sono approfondite le critiche sulla ottimizzazione basata sul principio media-varianza e sull’orizzonte temporale uni-periodale dell’investitore, l’instabilità dei portafogli efficienti riconducibili agli errori di stima e la composizione a volte “irragionevole” degli stessi; si valutano alcuni metodi euristici e gli stimatori bayesiani come procedimenti che riescono a coniugare il rigore formale matematico con le stime e le intuizioni degli asset manager . Questi ultimi, a mio avviso, rappresentano il collante che potrebbe riuscire a riunificare la teoria e la pratica evitando il pericoloso scollamento che si verificherebbe se la letteratura finanziaria diventasse fine a se stessa ,una esercitazione solenne di grande interesse accademico ,priva di conseguenze operative, da un lato, ed asset manager dall’altro, che impoveriscono la costruzione del portafoglio da ogni riferimento matematico-statistico rifiutando ogni logica scientifica a favore di comportamenti “artigianali”dettati dalla esperienza o peggio da doti predittive .

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.

Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

asset management
finanza internazionale
markovitz
scelte di portafoglio
black littermann

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi