Skip to content

Convenzione OIL n. 190: violenza e molestie nel mondo del lavoro

L’analisi svolta ha consentito di mettere in rilievo l’influenza esercitata dalla Convenzione OIL 190/2019 sull’azione di contrasto messa in atto dal nostro legislatore.
Detta Convenzione, come s’è visto, ha avuto il merito di indurre un mutamento di prospettiva rispetto al fenomeno della violenza e delle molestie nei luoghi di lavoro. Oltre al tradizionale e scontato approccio meramente repressivo, peraltro già consolidato in misure normative nel nostro sistema giuridico, essa ha valorizzato un orientamento marcatamente preventivo, promuovendo l’adozione di attività formative, educative, cautelari, di sensibilizzazione, anche mediatica, e ciò nella consapevolezza della necessità di “aggredire” in maniera completa e sistematica il fenomeno oggetto di contrasto.
Tuttavia, questa articolata e pur necessaria azione repressiva non si è tradotta nella codificazione di un quadro normativo organico e coerente. Proprio il profilo della rilevata asistematicità della normativa esistente richiede uno sforzo di razionalizzazione legislativa, capace di ridurre la complessità del quadro in esame a un compatto e razionale sottosistema di norme garantistico.
Senza tale condizione, come noto strettamente interrelata alla fondamentale esigenza di certezza del diritto, la vittima si ritrova al cospetto di un quadro ordinamentale che non la pone in condizione di ottenere, senza difficoltà e in maniera celere, la salvaguardia dei propri interessi lesi da condotte illecite poste in essere da altri.
A fronte di un fenomeno così dannoso e pervasivo come quello della violenza e molestie nei luoghi di lavoro, intrinsecamente idoneo a diffondersi ben oltre il contesto nel quale trova la sua origine, si avverte l’esigenza di predisporre un apparato rimediale sì articolato, ma che al tempo stesso non si traduca, esso stesso, in una fonte di disagio per la persona offesa. Rischio plausibile di una tale complessità è che la vittima decida di rinunciare a invocare la necessaria protezione della propria sfera individuale in conseguenza della oggettiva difficoltà dei meccanismi a ciò preposti.
Inoltre, la dissertazione in commento ha reso evidente il persistere di gravi carenze di effettività delle misure di prevenzione messe in campo. A questo riguardo, il settore nel quale si registrano - a modesto avviso della scrivente - le lacune più importanti è quello scolastico.
L’attività preventiva scolastica, come si è detto, avendo il pregio di agire sulle radici psicologiche disfunzionali che stanno alla base del fenomeno (pregiudizi di genere, valori individuali non in linea con il dettato costituzionale), costituiscesenza alcun dubbio l’attività da privilegiare se si vuole davvero combattere il perpetuarsi della violenza e delle molestie nei luoghi di lavoro.
Le attività formative che si realizzano tra i banchi di scuola, ancorché formalmente previste dalla normativa scolastica vigente, restano in alcuni casi lettera morta, attestandosi o come generici programmi da realizzare oppure come sporadici eventi di sensibilizzazione a cui, tuttavia, non si accompagna una decisa e costante strategia educativa. Sul piano più strettamente giuridico, ciò dovrebbe tradursi nella previsione di rigorose misure sanzionatorie a carico di quegli istituti che non ottemperano in maniera adeguata agli obblighi formativi preventivi a cui sono tenuti.
Ad ogni modo, nella futura azione di contrasto del legislatore questi avrà a disposizione due sicure bussole in grado di orientarne la direzione: la Costituzione Repubblicana e la stessa Convenzione OIL 190/2019, giacché entrambe mettono al centro il valore irrinunciabile del rispetto della dignità umana; quest’ultima da tutelare e valorizzare anche, e soprattutto, in un contesto, quale quello lavorativo, fondamentale ai fini di un'elevata qualità della vita delle donne e degli uomini che prestano la propria attività lavorativa.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
18 CAPITOLO II Interventi di carattere preventivo 1. L’orientamento “preventivo” della Convenzione OIL 190/2019 Come abbiamo già visto, la Convenzione OIL 190/2019 non si limita a seguire un tradizionale e limitato approccio meramente repressivo, incentrato cioè sulla previsione di una serie di divieti a carico degli Stati, ma si segnala per il fatto di aver seguito una ben più innovativa impostazione di tipo positivo-preventiva. Tale impostazione emerge chiaramente già nel disposto dell’art. 4, ove, al comma 2, lettera c), si prevede che gli Stati ad essa aderenti si impegnino nella “adozione di una strategia globale che preveda l’attuazione di misure di prevenzione e contrasto alla violenza e alle molestie”; nella stessa direzione si pone anche la lettera g) dello stesso articolo, la quale, sottolineando la necessità di un intervento attivo degli Stati aderenti, prevede che questi si dedichino seriamente allo “sviluppo di strumenti, misure di orientamento, attività educative e formative e alla promozione di iniziative di sensibilizzazione secondo modalità accessibili e adeguate”. Oltre a ciò, essa dedica a tale scopo l’intero titolo IV, denominato “Protezione e prevenzione”. Invero, gli articoli 7, 8 e 9 contemplano diverse e articolate misure di carattere normativo, politico, formativo che gli Stati si impegnano ad adottare. Segnatamente, all’articolo 7 viene ribadita la necessità di emanare leggi e regolamenti che proibiscono in maniera assoluta violenza e molestie sui luoghi di lavoro, inclusi violenza e molestie di genere; all’articolo successivo si prevede, inoltre, la necessità di individuare, in sinergia con le organizzazioni sindacali di settore, gli ambiti e le attività più soggette al fenomeno della violenza e molestie sul luogo di lavoro, nonché l’obbligo dei datori di lavoro di instaurare un

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

disparità di genere
discriminazione uomo donna
lavoro
violenza
molestie
convenzione oil n. 190

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi