Gerhard Richter - L'astrazione nella figurazione
Nella pittura di Gerhard Richter, la rappresentazione come riproduzione e la forma astrattamente gestuale stiano l’una accanto all’altra con pari dignità, come possibilità di acquisizione della realtà. La sua pittura si sforza di rompere e mettere in dubbio la chiarezza dell’immagine rendendo irriconoscibile il soggetto e mettendo in discussione la stessa oscillando tra astrazione e figurazione. Il suo atteggiamento verso l’immagine rimane oggettivo anche quando inizia nella metà degli anni Settanta a dipingere quadri astratti che, attraverso i colori e l’uso della racla, sottrae la pittura mettendo in luce lo sgretolarsi della materia avvicinandosi cosi al processo della sfocatura. Questo processo viene illustrato nella sua raccolta e documentazione Atlas, un archivio di immagini raccolte come modelli iconografici per la sua pittura. L’Atlas che segue tutt’oggi il lavoro dell’artista, inizialmente conteneva immagini fotografiche che Richter raccolse già agli inizi degli anni Sessanta da riviste dell’epoca e da album di famiglia. Successivamente le fotografie vengono scattate da lui stesso durante i suoi viaggi e l’Atlas inizia a contenere anche degli schizzi, disegni e progetti. L’Atlas viene letto dai critici come tramite della memoria sia autobiografica che collettiva. Esso è quindi una gran testimonianza della società di quel periodo ed è importante dal momento in cui nella Germania del dopoguerra aleggiava un sentimento collettivo di negazione e rimozione della memoria culturale tedesca. Riportando l’attenzione sui lavori astratti di Richter, ho cercando di capire il loro svolgimento e la loro evoluzione, ricordando sempre che i quadri astratti di Richter rappresentano porzioni riprese dalla realtà. Si colgono i cambiamenti degli aspetti formali che compongono questi lavori, come per esempio nelle prime opere astratte erano presenti numerosi tagli e diverse direzioni di pennellate che aumentavano la profondità dell’opera mentre in opere successive vengono applicati strati di colore che attraversano tutta la superficie con movimenti verticali oppure orizzontali che coprono gli strati inferiori. Richter non inventa o trascrive un’immagine, ma assiste alla genesi delle sue opere e all’autonomia dei mondi che rappresentano. Le sue numerose mostre personali come la retrospettiva nel 2002 al Museum of Modern Art di New York chiamata “Forty years in Painting” curata da Robert Stoor lo hanno collocato tra i più importanti artisti del XX secolo.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Marika Sartori |
Tipo: | Diploma di Laurea |
Anno: | 2010-11 |
Università: | Accademia di Belle Arti |
Facoltà: | Design e Arti |
Corso: | DAMS - Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo |
Relatore: | Franca Corradini |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 151 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi