Skip to content

Dal sabato protologico al sabato escatologico. La polemica sul sabato tra Giustino e Trifone nel Dialogo con Trifone

La tesi presenta la tematica del culto sabbatico nel Dialogo con Trifone di Giustino martire, in relazione al piano divino della salvezza. Partendo da una contestualizzazione storica della vita e delle opere di Giustino, la tesi passa a delineare il progressivo estrinsecarsi nel Dialogo con Trifone di una ben precisa economia salvifica concernente la teologia sabbatica. Tramite il metodo deduttivo e comparativo vengono illustrati i tratti fondamentali della concezione sabbatica di Giustino, mettendo in luce, da un lato, il rapporto tra la nozione di culto sabbatico e il piano salvifico di Dio e, dall'altro lato, il confronto tra la nozione di culto sabbatico e le relative concezioni filosofiche e medio-giudaiche dell'epoca.
Il lavoro si articola in cinque capitoli secondo un itinerario che, partendo dal contesto storico della vita e delle opere di Giustino (primo capitolo) e dalla nozione di culto sabbatico in relazione, da una parte alla dimensione atemporale dell'antica economia della salvezza e, dall'altra, alla dimensione temporale della stessa (secondo capitolo), giunge ad illustrare la posizione di Giustino sul sabato, non solo nella nuova economia della salvezza, con particolare attenzione alla polemica contro l'osservanza legalistica dei precetti sabbatici e al contesto storico-pasquale del “grande sabato” (terzo capitolo), ma anche nel contesto millenario (quarto capitolo) e in quello escatologico (quinto capitolo), entrambi scaturiti dal compimento definitivo della nuova economia della salvezza. Lo scopo di questa articolazione è quello di offrire uno studio storico e teologico-sistematico, che non rimanga fine a se stesso, ma che sia un valido strumento in ordine alle prospettive presenti odierne e future.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
INTRODUZIONE mm Il presente studio intende esaminare gli aspetti polemici sulla teologia del sabato nel Dialogo con Trifone. A tal fine si individueranno i punti fondamentali della concezione sabbatica di Giustino nel Dialogo con Trifone e si metteranno in luce il suo confronto con le posizioni filosofico-greche coeve al Dialogo e la sua polemica con la concezione sabbatica degli altri sistemi medio-giudaici dell‟epoca. In sostanza questo studio si prefigge di enucleare, all‟interno del Dialogo con Trifone, il senso peculiare del sabato: la trattazione avrà come oggetto la teologia sabbatica di Giustino a partire dalla dimensione atemporale del piano divino della salvezza dove il sabato affonda le sue radici, prolungandosi in un‟ascesa progressiva fino alla dimensione escatologica del piano divino della salvezza. mm1. Motivo della ricerca mm Prima di addentrarci nella presente ricerca, che ha per oggetto lo studio del sabato nel Dialogo con Trifone di Giustino martire, riteniamo opportuno esporre il motivo, per cui abbiamo intrapreso questo studio. Il motivo che spinge a rivolgere una particolare attenzione alla polemica antigiudaica nella prima metà del II secolo d. C1., polemica che si 1 Per polemica antigiudaica si intende la polemica nei confronti del giudaismo rabbinico perché con la distruzione del tempio di Gerusalemme avvenuta nel 70 d. C. la Torah fu studiata ed attualizzata esclusivamente dai rabbini che erano considerati i maestri per eccellenza. La loro produzione letteraria cominciò ad avere una fissazione scritta a partire dal secondo secolo d. C., di conseguenza tale periodo viene denominato “giudaismo rabbinico”, in linea con quanto afferma G. BOCCACCINI, Il medio-giudaismo, Genova 1993, pp. 42-47. Per una panoramica del giudaismo rabbinico: J. BOWKER, The Targums and Rabbinic Literature, Cambridge 1969; J. Z. LAUTERBACH, Rabbinic Essays, New York 1973; J. NEUSNER, Early Rabbinic Judaism, Leiden 1975; G. W. E. NICKELSBURG, Jewish Literature between the Bible and the Mishnah, Philadelphia 1981; C. THOMA, Teologia cristiana dell'ebraismo, Casale Monferrato 1983; R. PENNA, L'ambiente storico-culturale delle origini cristiane, Bologna 1984; M. SIMON - A. BÉNOIT, Giudaismo e cristianesimo, Roma - Bari 1985; S. J. D. COHEN, From the Maccabees to the Mishnah, Philadelphia 1987; E. SCHÜRER, Storia del popolo giudaico al tempo di Gesù Cristo, (175 a.C. - 135 d.C.), a cura di B. CHIESA, vol. II, Brescia 1987; J. NEUSNER, Wrong Ways and right Ways in the Study of Formative Judaism, Atlanta - Georgia 1988; J. NEUSNER, Il giudaismo nei primi secoli del cristianesimo, Brescia 1989; A. PAUL, Il giudaismo 5

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Cinzia Randazzo
  Tipo: Tesi di Dottorato
Dottorato in Dottorato in Teologia dogmatica
Anno: 2007
Docente/Relatore: Sodi Manlio
Correlatore: CastellanoAntonio Dal CovoloEnrico
Istituito da: Pontificia Università Salesiana
Dipartimento: Teologia dogmatica
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 222

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

dialogo con trifone
sabato escatologico
sabato protologico
san giustino

Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi