Skip to content

Cultura politica, sistema politico, società civile in Argentina: problemi e prospettive della democrazia

Abbiamo realizzato un’inchiesta per comprendere come l’Argentina dall’indipendenza fino al 2003 abbia potuto superare indenne le sue profonde crisi sociali, economiche e politiche, utilizzando una notevole quantità di materiale bibliografico di illustri politologi del XX secolo. Introducendo i concetti di cultura politica, istituzionalizzazione, modernizzazione, dipendenza economica, abbiamo analizzato stagioni di autoritarismo civile-militare, populismo, democrazia limitata, dittature militari istituzionali, democratizzazione. Per ogni stagione politica abbiamo analizzato da una parte gli attori politici, le strutture di dominio, le istituzioni riconosciute, il ruolo delle Forze Armate, i diversi settori della società civile, le loro cosmovisioni, i loro valori e i loro disvalori legati alla cultura politica, e dall’altra parte i fenomeni legati alla modernizzazione, la posizione di dipendenza dell’economia del Paese, i limiti dei modelli di sviluppo economico proposti dai vari governi, le pe-culiarità del pretorianismo, il grado di istituzionalizzazione degli organi di vertice e delle procedure politiche. Il sottosviluppo politico argentino fu quindi un fenomeno complesso di natura sociale, po-litica ed economica allo stesso tempo.
Abbiamo cercato di rispondere a cosa significasse la parola democrazia, utilizzando i riferi-menti di alcuni tra i più illustri politologi. A partire dal 1983 iniziò un lungo processo di democratizzazione. Riguardo la possibilità di consolidamento della democrazia sostanziale e di un sistema politico ragionevolmente stabile e rappresentativo, abbiamo analizzato per ogni presidenza civile da Raúl Ricardo Alfonsin a Nestor Kirchner le seguenti variabili: credibilità dei poteri dello Stato e della classe politica, efficacia dell’esecutivo e del legislativo, corruzione del sistema giudiziario, rappresentanza politica, consenso, partecipazione, rispetto delle procedure democratiche, stili politi-ci, leggi e riforme perseguite, ruolo dell’esercito; neoliberismo economico, debito estero, crisi eco-nomiche, iperinflazione, disoccupazione, diseguaglianze redistributive; liberalizzazione, disegua-glianza sociale, declino dei sindacati, crisi dei partiti tradizionali, nuovi attori, fenomeni, organizza-zioni e movimenti sociali.
Al termine dei lavori possiamo affermare che l’Argentina rappresenta un caso assolutamente peculiare per i latinoamericanisti perché pletorico di situazioni emblematiche. In prospettiva di una prossima stagione politica di democrazia legittima ed effettiva riteniamo determinante l’evoluzione della cultura politica e l’interazione virtuosa tra società civile, istituzioni e attori politici.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
6 INTRODUZIONE In questi mesi i mass-media concentrano le loro attenzioni nel raccontare le cause e gli effetti dell'attuale crisi economica globale e a quali ricette stanno lavorando i governi degli Stati istituzionalizzati dell’Europa occidentale, dell’Inghilterra e degli Stati Uniti. I latinoamericanisti spesso si sono trovati, loro malgrado, ad analizzare fenomeni estesi di recessione, iperinflazione, disoccupazione, violenza politica e sociale e default dichiarati dai vari governi nazionali. In questa tesi si vogliono introdurre nella prima parte gli elementi che hanno caratterizzato le stagioni dello sviluppo politico dell’Argentina dalla sua indipendenza dalla Corona spagnola al ritorno alla democrazia negli anni ’80, e nella seconda parte si vuole scandagliare, con un focus specifico sul sistema politico, il turbolento periodo democratico dal 1983 al 2003, in cui dopo l’alternarsi di presidenze che delusero profondamente le aspettative della società civile, il mondo rimase col fiato sospeso a seguito delle ingenti manifestazioni e proteste dei cittadini scaturite dalla devastante crisi economica del 2001, con la preoccupazione di un imminente golpe militare e il ritorno alla dittatura. Ma la storia ci dice che questo pericolo fortunatamente venne scongiurato e nel 2003, con l’elezione del Presidente civile Nestor Kirchner alla Casa Rosada, l’Argentina proseguì il suo cammino verso la modernità sul sentiero della democrazia. Lo scopo di questa tesi è di dimostrare come il caso Argentina sia un caso paradigmatico per i latinoamericanisti e di misurare il livello di democraticità nei vent’anni di ritorno alla democrazia, per collasso del regime militare post operazione Malvinas, con degli indicatori che consentano di comprendere il perché dopo l’anno nero del 2001 non avvenne un riflusso di neo-autoritarismo. Quest’opera è divisa in due parti, contenenti ciascuna due capitoli. La prima parte del lavoro è tesa a focalizzare la genesi della cultura politica argentina e a fornire le principali nozioni sugli aspetti che maggiormente hanno inciso sulla vita politica del Paese nell’avvicendarsi delle stagioni storico strutturali dalla dominazione tradizionale fino al neo autoritarismo tecnocratico;

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Giacomo Palagano
  Tipo: Tesi di Laurea
  Anno: 2008-09
  Università: Università degli Studi di Bologna
  Facoltà: Scienze Politiche
  Corso: Scienze Politiche
  Relatore: Giorgio Tinelli
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 316

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

america latina
argentina
autoritarismo
caudillismo
cultura politica
de la rua
democrazia
desaparecidos
dottrina dela sicurezza nazionale
forze armate
iperinflazione
istituzionalizzazione
menem
modernizzazione
movimenti sociali
partiti politici
peron
poliarchia
populismo
società civile
società pretoriana
stato oligarchico
sviluppo politico
teoria della dipendenza

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi