Classificazione di profili ad alta risoluzione tramite l'utilizzo di reti neurali convoluzionali
Più volte è stato dimostrato che una rete neurale a 3 livelli, ovvero composta da un livello di input, uno strato nascosto e un livello di output, può distinguere regioni arbitrariamente complesse; ciò significa che questo tipo di rete è un approssimatore universale. Perché, dunque, è stato necessario sviluppare l’apprendimento profondo? Nel recente passato l’asticella di difficoltà nei problemi di apprendimento automatico si è alzata moltissimo, rendendo inadeguate le tecniche di classificazione descritte in precedenza. In particolare il numero di dati a disposizione è cresciuto in maniera esponenziale: si parla oggi di Big Data. Con questo termine si indica un dataset talmente grande da richiedere strumenti non convenzionali per estrapolare, gestire e processare informazioni entro un tempo ragionevole. Non esiste una dimensione di riferimento, ma, anzi, questa è in continua evoluzione poiché i calcolatori sono sempre più veloci ed i dataset sono sempre più grandi.
Volendo risolvere un problema di classificazione di una mole enorme di dati tramite una rete neurale artificiale a 3 livelli si andrebbe incontro a diversi problemi: innanzitutto la complessità della regione da riconoscere è limitata dal numero di nodi per ciascun livello; quindi in questo tipo di problemi servirebbero un numero elevatissimo di neuroni nello strato nascosto per il raggiungimento della soluzione ottima. Inoltre si dovrebbe affrontare uno sforzo computazionale considerevole, oltre ad un ingente utilizzo della memoria.
Ogni giorno moltissime persone utilizzano il web per comunicare, per ottenere e scambiare informazioni e per accedere ad una grande quantità di servizi on-line, riversando, più o meno consapevolmente, un’enorme quantità di dati nel web. Inoltre la produzione di dati all’interno delle aziende è aumentata considerevolmente rispetto al passato. Questa crescita esponenziale dei dati disponibili in termini di volume, di varietà e di velocità è un patrimonio di inestimabile valore. Dai dati di partenza, infatti, possono essere estrapolati nuovi pattern e, quindi, nuove informazioni che non risultavano esplicite in un primo momento.
Per gestire questa enorme mole di informazioni è necessaria l’Intelligenza Artificiale, ovvero una branca dell’informatica che, grazie ad un incredibile progresso tecnologico, permette di sviluppare tecniche di apprendimento per calcolatori elettronici finalizzate a rendere le loro scelte autonome ed istantanee.
Tali tecniche di apprendimento permettono ai calcolatori di trovare caratteristiche comuni tra vari dati all’interno di un insieme di dati di partenza, cioè un dataset. In questo modo, in un secondo momento, lo stesso calcolatore sarà in grado di riconoscere le caratteristiche “imparate” precedentemente su un nuovo insieme di dati a lui inizialmente sconosciuto.
Sia in ambito civile che militare risulta di enorme interesse il riconoscimento automatico ed istantaneo di navi, aerei o veicoli in generale. In questo contesto nasce il seguente progetto, il quale si pone l’obiettivo di addestrare un calcolatore al fine di classificare in modo accurato quattro tipi di navi italiane tramite il riconoscimento di segnali radar o, meglio, di High Range Resolution Profiles. Percentuali di classificazioni corrette sono considerate buone se superiori all’80%, ottime se superiori al 90%. Il lavoro è stato svolto in collaborazione con la società MBDA Italia S.p.A., sotto la guida dell’Ing. Ferdinando Cicciù, dell’Ing. Luigi Ridolfi e la continua supervisione del Prof. Mario Sassano.
Lo svolgimento del lavoro è stato suddiviso in tre fasi principali:
• Generazione del dataset. Il dataset si compone di un insieme di coppie {campione-etichetta}, nelle quali ogni campione è un High Range Resolution Profile; questi profili saranno analizzati in dettaglio nel capitolo 1. Il dataset è costituito da un numero elevatissimo di campioni e la sua generazione è mostrata nel capitolo 2.
• Classificazione. Nel capitolo 3 vengono introdotte le nozioni di base sull’Intelligenza Artificiale. Queste sono applicate nella fase di addestramento per il quale saranno utilizzate sia tecniche “classiche” di Machine Learning, presentate nel capitolo 4, sia tecniche di ultima generazione basate sul Deep Learning, presentate nei capitoli 5 e 6.
• Analisi dei risultati. La migliore soluzione al problema è stata ottenuta grazie a numerosi test di post-processing, i quali hanno aiutato a migliorare le precedenti classificazioni sia dal punto di vista dell’accuratezza delle predizioni, sia dal punto di vista dell’affidabilità nei casi reali. Il riassunto dei risultati è presentato nel capitolo 7.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Tiziano Menichelli |
Tipo: | Tesi di Laurea Magistrale |
Anno: | 2017-18 |
Università: | Università degli Studi di Roma Tor Vergata |
Facoltà: | Ingegneria |
Corso: | Ingegneria dell'Automazione |
Relatore: | Mario Sassano |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 120 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
La gestione tecnologica nel settore bancario: il ruolo dell'intelligenza artificiale nel caso JP Morgan's
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi