Comunità virtuali: comunicazione, identità e mercato
Il concetto di comunità virtuale occupa dalla metà degli anni '90 una posizione di rilievo nel campo della riflessione sia giornalistica sia accademica sulla comunicazione mediata dal computer. Se fino a qualche anno prima la tecnologia che rendeva evidente le potenzialità trasformative con cui le nuove tecnologie della comunicazione e dell’informazione influivano profondamente sull'esperienza umana era rappresentata dalla realtà virtuale, oggi tale ruolo sembra essere stato assunto proprio dai costrutti sociali più pregnanti che possano concretamente sorgere in Rete: le comunità virtuali. Le tipologie inedite di socialità e di appartenenza che le nuove tecnologie rendono possibili sembrano infatti in grado di dare corpo a forme di intelligenza cooperativa - o collettiva - che possono influire profondamente sia nei processi cognitivi, sia in quelli interazionali, sia infine in quelli economici. La comunità telematica condivide con il concetto di realtà virtuale una necessaria e profonda rielaborazione del concetto di identità personale, ma a causa di numerosi fattori, tra cui la ricerca di un’identità e di un obiettivo comuni, sembra possedere rispetto a quest’ultima una più profonda risonanza con il dibattito culturale contemporaneo. La vivacità della discussione sorta attorno al concetto di comunità virtuale infatti sottende un’altra questione, relativa al termine comunità, che si protrae dagli ultimi decenni del XIX secolo, vedendo spesso contrapposizioni fieramente antagoniste e reciprocamente incompatibili.
Il lavoro che presentiamo intende esaminare l’emergenza della comunità virtuale all’interno dell’ambiente sintetico costituito dalla comunicazione mediata dal computer. Intendiamo inoltre verificare quanto le nuove tecnologie della comunicazione e dell’informazione influiscano sui processi di costruzione di relazioni sociali significative, tanto da poter definire i costrutti che ne scaturiscono come vere e proprie comunità. In particolare l’indagine verterà sull’analisi del concetto di comunità – con le implicazioni che questa comporta – e sulla sua applicabilità in un ambiente virtuale privo dei connotati di compresenza fisica che sono stati sempre considerati essenziali ai fini della costruzione di questo costrutto sociale.
Dal punto di vista metodologico intendiamo ripercorrere i principali fili del dibattito in corso: data la natura dell’oggetto in esame non potremo esimerci dallo spingere la nostra analisi oltre l’ambito puramente comunicazionale, per affrontare i tratti essenziali di alcune valenze sia filosofiche sia sociologiche che si riveleranno necessarie ad una più ampia comprensione delle comunità virtuali. A questo fine analizzeremo il contributo eterogeneo di alcuni dei principali studiosi che hanno dimostrato una significativa capacità nella valutazione del concetto di comunità e delle questioni ad essa sottese.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Davide Stella |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2000-01 |
Università: | Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano |
Facoltà: | Lingue e Letterature Straniere |
Corso: | Lingue e Letterature Straniere |
Relatore: | Gianfranco Bettetini |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 236 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Comunicazione e new media; analisi ed effetti psico-sociali. Risultati di un sondaggio
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi