Skip to content

Chronic Care Model: un approccio assistenziale integrato

Il CCM è progettato per aiutare a migliorare lo stato di salute del paziente modificando la routine di cure ambulatoriali, attraverso sei correlati cambiamenti del sistema al fine di trasformare la cura quotidiana per i pazienti con malattie croniche da acuta e reattiva a proattiva, pianificata, e basato sulla popolazione. Le sei direttive fondamentali su cui è impostato il CCM sono:
• Le risorse della comunità: per migliorare l’assistenza ai pazienti cronici le organizzazioni sanitarie devono stabilire solidi collegamenti con le risorse della comunità: gruppi di volontariato, gruppi di auto aiuto, centri per anziani autogestiti.
• Le organizzazioni sanitarie: una nuova gestione delle malattie croniche dovrebbe entrare a far parte delle priorità degli erogatori e dei finanziatori dell’assistenza sanitaria. Se ciò non avviene difficilmente saranno introdotte innovazioni nei processi assistenziali e ancora più difficilmente sarà premiata la qualità dell’assistenza.
• Il supporto all’autocura: nelle malattie croniche il paziente diventa il protagonista attivo dei processi assistenziali. La gestione di queste malattie può essere insegnata alla maggior parte dei pazienti.
• L’organizzazione del team: la struttura del team assistenziale (MMG, infermieri, ecc.) deve essere modificata, separando l’assistenza ai pazienti acuti dalla gestione programmata ai pazienti cronici. Il MMG tratta i pazienti acuti, interviene nei casi cronici complicati. L’infermiere è formato per supportare l’auto-cura dei pazienti ed assicurare la programmazione e lo svolgimento del follow-up dei pazienti. La visita programmata è uno degli aspetti più significativi della nuova organizzazione.
• Il supporto alle decisioni: l’adozione di linee guida basate sull’evidenza forniscono gli standard per fornire un’assistenza ottimale ai pazienti cronici.
• I sistemi informativi: i sistemi informativi computerizzati svolgono tre importanti funzioni:
1) come sistema di allerta che aiuta i team delle cure primarie ad attenersi alle linee-guida;
2) come feedback per i medici, mostrando i loro livelli di performance nei confronti degli indicatori delle malattie croniche, come i livelli di emoglobina A1c e di lipidi;
3) come registri di patologia per pianificare la cura individuale dei pazienti. (Wagner, 2000; Bodenheimer et al., 2002).

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
12 1.3 – Le implicazioni della cronicità Le patologie croniche influenzano le vite di un gran numero di persone in svariati modi, direttamente o indirettamente. Poiché in questo periodo sono poste molta enfasi sulla giovinezza e la buona salute, può essere difficile comprendere come le vite delle persone siano spesso trasformate per sempre a causa delle malattie croniche. Solo sviluppando una certa sensibilità a questi problemi, gli infermieri, gli altri sanitari e la società più in generale, inizierà ad affrontarli. La cronicità presenta le seguenti implicazioni: 1. Gestire malattie croniche coinvolge di più che gestire problemi medici. Devono essere affrontati anche i problemi psicologici e sociali associati alla condizione cronica. La convivenza con i sintomi e le disabilità dovute alla malattia, possono determinare alterazioni della personalità, cambiamenti di ruolo e la necessità di reagire a cambiamenti della propria immagine corporea o dello stile di vita. L’adattamento alla condizione cronica è un processo continuo nel tempo. Ogni nuovo o più evidente cambiamento richiede nuovi adattamenti, che interessano sia il paziente sia la sua famiglia, e che possono essere sia di tipo fisico sia emotivo o sociale. 2. Durante il decorso della malattia è possibile andare incontro a un’evoluzione della condizione cronica che attraversa più fasi. Ogni diversa fase che il pazienze attraversa sarà caratterizzata da specifici problemi fisici, psicologici e sociali, richiedendo in tal modo differenti regimi e tipi di gestione. Ci possono essere periodi di stabilità e instabilità, esacerbazioni e remissioni. (Corbin, 1998). 3. Mantener le condizioni croniche sotto controllo richiede persistente aderenza al regime terapeutico. Rinunce o fallimenti concernenti il piano di trattamento o nel seguire il regime in maniera adeguata possono aumentare il rischio di sviluppare complicanze o accelerare il processo di malattia. Tuttavia nell’influenzare il grado di aderenza al regime terapeutico di una persona, un ruolo predominante è assunto dalla realtà della vita quotidiana, dalla cultura, dai valori e dai fattori socio-economici. Gestire una malattia cronica richiede tempo, conoscenze e pianificazione. Non è strano per i pazienti non continuare ad assumere i farmaci o cambiare i dosaggi a causa degli effetti collaterali che possono disturbare o creare alterazioni più importanti dei sintomi della malattia. Le persone frequentemente interrompono i regimi che secondo loro richiedono troppo tempo, fatica o costi.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

diabete
chronic care model
sanità d'iniziativa
ccm
approccio assistenziale integrato
concetto olistico di salute
patologie croniche
diabete meliloti tipo 2
malattie non trasmissibili
infermiere care manager

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi