Bruno Bruni da Pasolini alla ''Gondola''. Uno sguardo sul neorealismo.
Il termine Neorealismo si inizia ad usare già negli anni ’20 riferendosi alla Neuesachilichkeit (Nuova Oggettività) tedesca.Il neorealismo si data all’incirca nel periodo che va dal 1943 al 1949,proprio durante la Seconda Guerra Mondiale.Dopo quasi venti anni di regime dove ogni forma mediatica era stata posta sotto stretto controllo e ogni forma di libertà d’espressione punita severamente, si sentiva il bisogno di uscire dalla morsa dittatoriale.Il cinema neorealista raggiunge, grazie alla sua artificiosità, immediatamente il pubblico.La trasposizione del reale su pellicola cinematografica arriva immediatamente al pubblico,oltre al fatto che “Roma città aperta” e “Paisà” di Rossellini ripropongono ciò che la gente aveva appena vissuto in prima persona.In letteratura la situazione è diversa. Gli autori neorealisti concepiscono una letteratura impegnata che vuole aprire gli occhi su cosa è successo e sta succedendo in Italia dopo la fine della guerra. I due romanzi guida sono “Conversazione in Sicilia” di Vittorini e “Paesi tuoi” di Pavese. Nella prima metà degli anni ’50 il movimento si conclude con la polemica che seguì “Metello” di Pratolini.Il neorealismo fotografico non ha mai avuto dei nomi di livello come la letteratura o il cinema. La fotografia del periodo d’oro del neorealismo interessa solo una cerchia di appassionati.Fotografia è sinonimo di libertà.I fotografi risalgono il Paese a seguito delle truppe alleate e mostrano gli orrori bellici.L’Italia è protagonista di un miracolo economico avvenuto a tempo di record. Il prezzo del progresso è la scomparsa del passato, perciò la fotografia diventa protagonista di una nuova comunicazione urbana.Si fotografa soltanto ciò che si ritiene degno di memoria.Fuggire dalle grandi città era forse il modo migliore per evitare la leva e i bombardamenti. Uno di questi “fuggitivi” è Pier Paolo Pasolini che nel 1942 si stabilisce da Bologna a Casarsa della Delizia, luogo natale della madre. Qui Pier Paolo può entrare in contatto con il mondo contadino friulano dal quale resta affascinato. Già coinvolto nella letteratura e nella poesia scopre il mondo della oralità. La lingua orale, il friulano, diventa la sua “lingua”.Torna a Casarsa dove apre una scuola privata.La scuola mira alla possibilità per i ragazzi di continuare gli studi interrotti a causa della guerra.Il 18 febbraio 1945 nasce “L’Academiuta di lenga furlana” preceduta da due “Stroligut di cà da l’aga” (almanacco della riva destra. Per Riva di intende il Tagliamento).L’”Academiuta” chiude il suo ciclo nel 1949 poiché vengono a mancare le difficoltà che ne avevano favorito la nascita.Uno dei fondatori dell’”Academiuta” è un altro friulano d’adozione: Bruno Bruni.Bruno Bruni nasce a Santa Lucia d’Isonzo (Mos na Soči in Slovenia) il 27 marzo 1929 da genitori provenienti dall’Emilia Romagna. Il padre, ferroviere, a causa del lavoro è trasferito a Casarsa dove Bruno cresce.Vivendo a stretto contatto con i vari ambienti friulani, Bruno diventa “multilingue”: a casa parla italiano, con la borghesia friulana di cui faceva parte parla veneto e con i ragazzi del paese parla friulano.Grazie al contatto con i ragazzi del paese conosce il coetaneo Nico Naldini, cugino di Pier Paolo Pasolini.Grazie alle lezioni di Pasolini , bruno ha lo stesso la possibilità di conoscere i grandi poeti italiani, gli spagnoli,i francesi e alcuni autori russi che erano giunti dalle traduzioni dal francese. Ha anche modo di avvicinarsi alla letteratura d’oltre oceano.Scrive nello Stroligut del 1944 e l’anno successivo compone tre poesie in friulano tra cui “Discors tra un fantat e na suvita” (Discorso tra un ragazzo e una civetta). L’ultima poesia friulana, “Freidae calma l’aga dal fossal” (Fredda e calma l’acqua del rivolo), chiude il ciclo dell’Academiuta.L’esperienza casarsese lascia in Bruni un segno indelebile.Si diploma maestro e intraprende la carriera di maestro elementare prima alla “Cesare Battisti” di Mestre e poi alla “Filippo Grimani” di Marghera.Insegna poi per qualche anno Didattica presso un Istituto Magistrale.Durante i primi anni veneziani conosce il fotografo Carlo Mantovani che lo introduce alla fotografia e lo fa conoscere al Circolo Fotografico “La Gondola” (attivo dal 1948) del quale diventa socio e nel 1956 segretario.Grazie alla “Gondola”, Bruni vince nel 1956 il premio della Popular photography di New York.L’infanzia casarsese fa vedere a Bruno tutto con occhi diversi. Il suo stile si riconosce per la semplicità dei concetti. Si esprime benissimo nei paesaggi raffigurando l’amata pianura friulana nella sua vastità interrotta solo da pochi contrappunti visivi, case, alberi, fili d’erba.L’altra tematica cara a Bruni è quella dei bambini. Usa ancora campi, case, muri dove la figura umana è parte integrante.Grazie a Mantovani avvia studi e sperimentazioni sulla luce e sul movimento
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Roberta Vignato |
Tipo: | Laurea I ciclo (triennale) |
Anno: | 2008-09 |
Università: | Università degli Studi di Trieste |
Facoltà: | Lettere e Filosofia |
Corso: | Dams - Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo |
Relatore: | Fabio Amodeo |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 80 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Pier Paolo Pasolini tra il Friuli e Roma negli anni 1945-1960
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi