Skip to content

Parchi Scientifici e Tecnologici: nuove proposte per la Finanza e per il Marketing

Una nuova forma organizzativa, un’unica combinazione di strategia, struttura e processi manageriali, emerge come risultato e causa dell’attuale contesto competitivo; essa comporta lo sviluppo di nuovi concetti e linguaggi che possano chiarirne forme e funzioni. In futuro, molte organizzazioni saranno disegnate usando concetti quali disintegrazione verticale, network interni ed esterni, sostituzione di meccanismi di mercato a quelli amministrativi. Ciò ha implicazioni per la pratica manageriale, per la riprogettazione organizzativa, per le politiche commerciali ed industriali dei governi centrali.
Tra le tendenze in atto, questa tesi si sofferma particolarmente su quella relativa al fenomeno dei Parchi Scientifici e Tecnologici (PST), intesi nell’accezione più ampia del termine quali istituzioni che in maniera spontanea o indotta promuovono e realizzano l’aggregazione spaziale delle attività innovative in relazione all’esistenza di economie esterne di localizzazione, interfacciando conoscenze scientifiche e manageriali.
Il capitolo 1 analizza lo scenario che si va prefigurando per effetto dei mutamenti intervenuti nei sistemi economici dei paesi industrializzati, chiarendo in tal modo la dinamica del processo circolare che è alla base della transizione delle forme di organizzazione dell’attività economica verso nuovi modelli. La rilevanza economica del nuovo concetto di impresa, enfatizza la necessità di una trasformazione dei paradigmi normativi. Il capitolo prosegue quindi con un’analisi della nuova idea di funzione aziendale, la quale possa supportare anche la trasformazione di un PST da istituzione a monte della tecnologia ad istituzione a valle.
La nascita, lo sviluppo, la localizzazione dei PST italiani ed ulteriori aspetti storico-“demografici”, vengono discussi nel secondo capitolo.
Il terzo capitolo, analizza le differenze tra i modelli internazionali, focalizzando le condizioni che li caratterizzano e sottolineando la non appropriatezza del modello statunitense “tradizionale” al contesto italiano. La linea di fondo, resta ancora quella dell’evoluzione e del mutamento delle forme e dei concetti ed in particolare negli ultimi capitoli si fa riferimento a quanto la corretta ridefinizione delle strategie di Marketing e finanziare, sia una delle basi su cui costruire il successo del “modello italiano” di PST: se esso deve coniugare domanda ed offerta di tecnologia ed orientarsi particolarmente all’uso e non alla produzione della stessa, è importante sviluppare il sistema delle interfacce che riposa prevalentemente sulle competenze di Marketing (capitolo 4). In assenza della condizione di insediamento in un’area economicamente sviluppata assume pari rilevanza il problema del finanziamento dell’innovazione e lo sviluppo di capacità interne che permettano, come indispensabile elemento per la sopravvivenza, di creare risorse per autosostenersi (capitolo 5).
Nel corso della trattazione, verranno utilizzate informazioni e dati ottenuti con un questionario sottoposto ai responsabili di un campione PST italiani.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
INTRODUZIONE Una nuova forma organizzativa, un’unica combinazione di strategia, struttura e processi manageriali, emerge come risultato e causa dell’attuale contesto competitivo; essa comporta lo sviluppo di nuovi concetti e linguaggi che possano chiarirne forme e funzioni. In futuro, molte organizzazioni saranno disegnate usando concetti quali disintegrazione verticale, network interni ed esterni, sostituzione di meccanismi di mercato a quelli amministrativi. Ciò ha implicazioni per la pratica manageriale, per la riprogettazione organizzativa, per le politiche commerciali ed industriali dei governi centrali. Tra le tendenze in atto, questa tesi si sofferma particolarmente su quella relativa al fenomeno dei Parchi Scientifici e Tecnologici (PST), intesi nell’accezione più ampia del termine quali istituzioni che in maniera spontanea o indotta promuovono e realizzano l’aggregazione spaziale delle attività innovative in relazione all’esistenza di economie esterne di localizzazione, interfacciando conoscenze scientifiche e manageriali. Il capitolo 1 analizza lo scenario che si va prefigurando per effetto dei mutamenti intervenuti nei sistemi economici dei paesi industrializzati, chiarendo in tal modo la dinamica del processo circolare che è alla base della transizione delle forme di organizzazione dell’attività economica verso nuovi modelli. La rilevanza economica del nuovo concetto di impresa, enfatizza la necessità di una trasformazione dei paradigmi normativi. Il capitolo prosegue quindi con un’analisi della nuova idea di funzione aziendale, la quale possa supportare anche la

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

aggregazione
alleanze strategiche
economie esterne
finanza
funzioni aziendali
incubatore
innovazione
innovazione tecnologica
innovazioni tecnologiche
joint ventures
marketing
network
parchi scientifici e tecnologici
polo tecnologico
pst
science park
science parks
tecnologie
tecnopoli
venture capital

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi