F. Dostoevskij. Antropologia e polifonia
Vladimir Solov’ev: le Letture sulla Divinoumanità
Come si è già avuto modo di argomentare, l’amicizia tra Dostoevskij e Solov’ev si snoda nel periodo compreso tra il 1873 e l’inizio del 1881; ma con maggiore intensità negli anni che vanno dal 1877 al 1881.
Solitamente, il pensiero che Solov’ev sviluppa in questo periodo viene definito, forse con troppa schematicità, teosofico.
Si è anche già avuto modo di sottolineare come Dostoevskij avesse seguito in prima persona le Letture sulla Divinoumanità che Solov’ev tenne a Pietroburgo dal 1877. Su questi stessi temi affrontati in queste lezioni dal filosofo russo, non c’è dubbio che si basasse gran parte del dialogo con Dostoevskij in quegli anni.
Il tentativo che si vuol portare ora avanti, è finalizzato a centrare soltanto alcuni punti presenti nelle Letture per poter poi considerare con qualche elemento in più il dialogo che i due intellettuali hanno tenuto; anche alla luce dei discorsi commemorativi che Solov’ev dedica a Dostoevskij. Questa opera di Solov’ev è molto complessa e ricca di riflessioni, per cui non sarà possibile analizzarla completamente. Si tenterà invece di focalizzare l’attenzione soltanto su quei temi che potrebbero essere stati recepiti da Dostoevskij. Sull’importanza che questi temi potrebbero aver avuto per il romanziere, non soltanto dal punto di vista contenutistico, ma anche stilistico, si tornerà nel quarto capitolo.
Le Letture sulla divinoumanità, si svolgono all’Università di Pietroburgo dal 1877 al 1881. Chiarita l’importanza che le lezioni del filosofo russo ebbero su Dostoevskij, converrà focalizzare al massimo l’attenzione su ciò che Solov’ev vi espone.
Nelle Letture sulla divinoumanità, si porrà attenzione soprattutto al ruolo che vi riveste la figura di Cristo. Come già il titolo delle conferenze indica, i principali temi ruoteranno attorno alla Sua figura.
E’ Solov’ev stesso, senza adoperare mezzi termini, a riconoscere la centralità della figura di Cristo.
"Il cristianesimo ha un suo proprio contenuto indipendente da tutti questi elementi che entrano a farvi parte, e questo suo contenuto specifico è unicamente ed esclusivamente Cristo. Nel cristianesimo in quanto tale noi troviamo Cristo e solo Cristo, ecco una verità molte volte espressa ma molto poco assimilata. [...] Se esaminiamo tutto il contenuto etico e morale della dottrina di Cristo nel Vangelo, vediamo che l’unica cosa nuova specificamente diversa da tutte le altre religioni è l’insegnamento di Cristo su se stesso, la sua dichiarazione di essere la verità viva incarnata: “Io sono la via, la verità e la vita; chi crede in me avrà la vita eterna”. Perciò se cerchiamo il contenuto caratteristico del cristianesimo nell’insegnamento di Cristo, dobbiamo riconoscere che questo contenuto si riduce anche qui al Cristo stesso" (V. Solov’ev, 'Sulla Divinoumanità e altri scritti')
Parlando della funzione che Cristo svolge nelle lezioni di Solov’ev, Evdokimov afferma: "Il Cristo ricapitola, integra in sé la storia e tutto quello che esiste, e gli dà un senso perché è la rivelazione del Logos divino e al tempo stesso la rivelazione della creatura, del piano di Dio sul mondo umano e cosmico, divenuto “Corpo di Dio” nel mistero dell’Incarnazione" (P. Evdokimov, 'Cristo nel pensiero russo'). Al momento opportuno questo passo di Evdokimov sarà ripreso e chiarito per la sua importanza rispetto a Dostoevskij.
Questo brano è tratto dalla tesi:
F. Dostoevskij. Antropologia e polifonia
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Alessandro Palladino |
Tipo: | Tesi di Laurea Magistrale |
Anno: | 2009-10 |
Università: | Università degli Studi di Perugia |
Facoltà: | Filosofia |
Corso: | Filosofia |
Relatore: | Flavio Piero Cuniberto |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 166 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi