Skip to content

Il ruolo dei lieviti nel settore lattiero-caseario

Proprietà antifungine ed antibatteriche del kefir

Agli inizi del 1900, l’immunologo Metchnikoff, ha osservato che lo yogurt contenente acido lattico prodotto da microrganismi ha effetti positivi sulla longevità, in quanto, secondo i suoi studi, vi erano dei batteri nei prodotti fermentati in grado di competere contro gli altri microrganismi che erano lesivi per la salute umana. Da allora questi studi sono stati dimostrativi dell’attività antifungina ed antibatterica del kefir.

Questo latte fermentato riesce a difendere il nostro benessere grazie ad un’azione antibatterica contro batteri patogeni come Salmonella, Elicobacter pylori, Shigella, Staphyilococcus aureus, Escherichia coli, Enterbacter aerogenes, Proteus vulgaris, Bacillus subtilis, Micrococcus luteus, Listeria monocytogenes, Streptococcus pyogenes ed anche contro il lievito Candida albicans.

Uno studio condotto da Anselmo et al. nel 2000 ha preso in esame l’attività antibatterica del kefir in presenza di Salmonella enteritidis. Sulle rive del fiume Lugan, in Argentina, sono stati isolati 53 ceppi di questa specie e sono stati coltivati ed inoculati nel kefir a 22°C ed a 4°C. Dopo 24 ore di incubazione a 4 ° C e dopo 18 ore di incubazione a 22 ° C non è stata rilevata sopravvivenza di S. enteritidis, dimostrando che il kefir avesse un’attività antibatterica simile sia a temperatura ambiente che in condizioni di basse temperature.

In un altro studio, viene presa in esame l'attività antibatterica del kefir contro i ceppi di E.coli ATCC 25922 e O157: H7 prendendo in considerazione, questa volta, diverse condizioni di pH. in condizioni di pH neutro, la crescita batterica non risultava influenzata dalla presenza di kefir, ma ciò avveniva in una condizione di pH acido, suggerendo che fosse questo l’ambiente ideale affinchè i microrganismi del kefir esplicassero le loro proprietà antibattiche.

Questa attività antimicrobica contro microrganismi patogeni è stata recentemente applicata in ambito clinico. Il kefir ed il kefirano sono stati testati per provarne l’attività antimicrobica e cicatrizzante contro alcune specie batteriche e contro il lievito C. albicans. I più sensibili sono risultati Streptococcus pyogenes seguiti da Staphylococcus aureus, Salmonella tiphymurium, C. albicans e Listeria monocytogenes. Il gel polisaccaridico del kefir ha mostrato la sua attività cicatrizzante in seguito ad una rapida riduzione della ferita e tale risultato è stato verificato paragonandolo ad un gruppo di controllo negativo nei ratti, indicando che il biofilm di polisaccaride del kefir ed il kefir stesso possono essere buoni agenti antimicrobici, antinfiammatori e cicatrizzanti il cui uso potrebbe essere vantaggioso in una vasta quantità di infezioni. L'assenza di Candida albicans in kefir si spiega perché vi è esplicata l'attività di alcuni batteri lattici trovati nel kefir come L. acidofilus o L. delbrueckii o del kefir stesso, in grado di debellare la presenza di questa specie di lievito.

Comunque all’interno del kefir sono state rilevate altre specie del genere Candida come Candida kefir. Questa specie, a quanto pare innocua, è causa di infezioni in pazienti ustionati, è stato isolato all’interno del flusso sanguigno e dovrebbero essere considerata le possibilità che alcuni ceppi di Candida, capace di causare infezione, possano colonizzare il kefir. A questo proposito l'equilibrio simbiotico all’interno del microbiota del kefir è in grado di prevenire lo sviluppo di una possibile infezione causata da questi ceppi.

Come abbiamo precedentemente menzionato, i probiotici sono definiti come cibo con microrganismi che esibiscono effetti benefici nella salute dell’ospite quando vengono ingeriti. I più famosi e conosciuti microrganismi probiotici sono senza dubbio di origine batterica ma al momento è studiata anche l’utilità, in tal senso, dei lieviti. I due criteri principali per selezionare un probiotico sono : la capacità di sopravvivere nell’ambiente gastrointestinale, la resistenza alla colonizzazione, l'immunomodulazione ed il contributo nutrizionale. Studi hanno dimostrato che assumere alimenti probiotici può proteggere da malattie gastrointestinali. Il kefir, infatti, sembra migliorare la digestione del lattosio e la tolleranza negli adulti che presentano intolleranza a questo zucchero e sembra anche avere un effetto stimolante sulla funzione svuotamento del tratto gastrico. Al contrario, latte, siero di latte, formaggi e burro hanno effetti inibitori su questa funzione. Kefir comprende lattobacilli che stati associati all’annullamento dell’effetto probiotico di alcuni dei lieviti che sono presenti in kefir come S. cerevisiae, Kluyveromyces lodderae, K. marxianus e Candida humilis in grado di dimostrare un effetto sulla colonizzazione dell'intestino.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Il ruolo dei lieviti nel settore lattiero-caseario

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Paola D'adamo
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2011-12
  Università: Università degli Studi dell'Aquila
  Facoltà: Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
  Corso: Scienze biologiche
  Relatore: Aldo Lepidi
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 94

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

lieviti
saccharomyces
caseificazione
fermentazioni
latte fermentato

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi