Innovazione e internazionalizzazione. Uno studio empirico sulla relazione causale che le lega nel tessuto imprenditoriale della provincia di Torino
Modello Tobit
Il terzo modello presentato ê quello proposto da D’ Angelo (2010) per la misura dell’ intensità di export delle piccole e medie imprese italiane nel settore High-Tech. La ricerca si concentra sulla valutazione dell’ effetto positivo che l'innovazione genera sull'intensità di export. Studiando questa relazione si vengono a creare dei problemi metodologici generati dall’ effetto congiunto delle due variabili. La tabella sottostante riporta la matrice con gli indici di correlazione lineare di Pearson tra tutte le variabili utilizzate nel modello. I risultati mostrano diversi indici positivi e statisticamente significativi tra l’ intensità di esportazione e alcune delle variabili determinanti incluse nel modello di regressione, in particolare con le variabili dummy di finanziamento da parte delle banche, di innovazione di prodotto e di processo, l’ innovation turnover e le variabili di controllo dimensione ed età. Dato che le correlazioni tra variabili esplicative potrebbero portare a stime di regressione inaffidabili, la valutazione dei singoli coefficienti di correlazione permette il controllo mirato del problema della multicollinearità. In particolare, la matrice mostra che le correlazioni, prese in valore assoluto, tutte tranne una sono inferiori al valore limite 0.56, quindi si può concludere che la multicollinearità non dovrebbe presentare grossi problemi in fase di stima del modello. Per modellare il contributo delle misure di innovazione sull’ intensità di export, come proposto dall’ autore per le piccole e medie imprese High-Tech italiane, si è fatto affidamento su un modello regressivo di tipo Tobit. Questa tipologia di modello è stata scelta a causa della natura della variabile dipendente, la quale essendo una misura di intensità è una percentuale variabile (percentuale di esportazione sul totale delle vendite), il cui valore minimo è 1 e il massimo è 100. Come notato in precedenza, nel campione analizzato, il 68% circa delle imprese sono esportatrici, mentre il 32% non vendono all’ estero. Si può osservare come, considerando solo le imprese esportatrici, solo 4 valori della variabile dipendente sono uguali a zero. Inoltre, la variabile ha un punto di censura destro, in quanto il suo valore massimo non può superare il 100 %. Quindi, le ipotesi di linearità e di normalità del metodo dei minimi quadrati, possono essere violate e, di conseguenza si potrebbe dar luogo a stime distorte e inconsistenti. Uno dei principali problemi nella stima delle determinanti dell’ intensità di export riguarda il fatto che ci potrebbero essere dei pregiudizi di selettività in caso si fosse incluso solo le imprese con livelli di esportazione positivi. Tuttavia, il modello Tobit permette di includere nell’ analisi anche quelle imprese che non esportano. Inoltre, un notevole vantaggio di tale modello è che permette di analizzare contemporaneamente sia la decisione o meno di intraprendere strategie di internazionalizzazione, sia il livello di esportazione stesso.
[…]
Nel primo modello sono state inserite le variabili di controllo e le variabili che misurano gli input innovativi e la relativa pseudo R2 stimata (20.97%) è considerata del tutto accettabile perché in linea con i risultati riscontrati nel paper. Delle due variabili di controllo, solo quella relativa alla dimensione risulta significativa al 1%. Nel secondo modello sono state aggiunte le variabili dummy relative alle diverse fonti di finanziamento adottate dalle imprese. Questo modello ampliato sembra spiegare meglio la variazione dell'andamento delle esportazioni rispetto al modello precedente, infatti la pseudo R2 calcolata risulta maggiore e pari a 22.41%.
Sulla base di questi due modelli iniziano a delinearsi solo delle prove parziali a sostegno di una relazione negativa tra le misure di innovazione interna e l'intensità di esportazione, risultato che appare molto diverso da quanto proposto dall’ autore, ma che conferma quanto riscontrato nei risultati delle analisi svolte sulle statistiche descrittive sul campione originale e nei modelli regressivi precedentemente proposti.
In particolare le spese di ricerca non risultano statisticamente significative come si nota anche nel paper; diversamente il numero di addetti impiegati nelle attività d’ innovazione risulta significativo ma genera un impatto negativo sul livello di export.
[…]
Questo brano è tratto dalla tesi:
Innovazione e internazionalizzazione. Uno studio empirico sulla relazione causale che le lega nel tessuto imprenditoriale della provincia di Torino
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Manuel Morciano |
Tipo: | Tesi di Laurea Magistrale |
Anno: | 2013-14 |
Università: | Politecnico di Torino |
Facoltà: | Ingegneria |
Corso: | Finanza |
Relatore: | Giuseppe Scellato |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 185 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi