Skip to content

Sicurezza o libertà? Mediatizzazione e uso politico dell'insicurezza diffusa

Modelli della comunicazione politica

I due principali modelli della comunicazione sono quello «pubblicistico-dialogico» e quello «mediatico».
Il primo, oggi ormai contraddetto dalle evidenze empiriche sul concetto di comunicazione politica, vede i tre attori principali in un continuo scambio dialettico e dialogico tra di loro: esistono essenzialmente quattro spazi di comunicazione:
a) tra sistema politico e sistema dei media,
b) tra sistema dei media e cittadini,
c) tra sistema politico e cittadini e
d) lo spazio politico mediatizzato che risulta dall’interazione tra tutti e tre questi sistemi.
Questo modello risulta, dicevamo, contraddetto dai fatti, in favore del secondo tipo di modello che vede ogni scambio comunicativo tra sistema politico e cittadini inserito all’interno del sistema dei media il che tiene conto dell’ormai comprovato peso specifico maggiore dei media rispetto agli altri due attori (l’avvento della televisione è un esempio emblematico a riguardo).
Il modello «mediatico» dunque tiene conto della concettualizzazione, già fatta in precedenza, di spazio pubblico mediatizzato, ossia del fatto che i media sono il veicolo principale del dibattito politico. Secondo alcuni, addirittura, l’arena politica corrisponde in toto al sistema dei media, non ci sono altri spazi di dialettica politica.
Tengo a precisare che questi tipi di modelli, riflettono una concezione, derivata chiaramente dalla teoria dei sistemi sociali di Niklas Luhmann, che sembrerebbe vedere ognuno di questi sistemi e le relazioni che creano tra di essi come perfettamente equilibrati e omogenei al loro interno. Ovviamente si tratta di una concezione teoricamente limpida e formalmente ineccepibile, salvo poi non corrispondere esattamente a ciò che accade nella realtà.
Lo stesso Luhmann denuncia questo rischio, prevedendo comunque la possibilità di conflitti all’interno degli stessi sistemi e confermando come le situazioni di equilibrio sono fortemente instabili e mutevoli.
Ci resta dunque da vedere in che modo si articolano i rapporti tra questi tre attori politici e, soprattutto, quali sono le nuove tendenze in fatto di comunicazione politica (mediatizzata).
Per articolare un discorso esauriente sulle nuove politiche sicuritarie parto dall’ipotesi, immediatamente riscontrabile nel senso comune, che siano i mass media ad amplificare le voci degli attori politici che tendono a creare allarmismi sulle (vere o presunte) emergenzesicurezza/ ordine pubblico.
Per fare ciò credo che soffermarsi sui rapporti tra sistema dei media e sistema politico (in entrambe le direzioni dei flussi comunicativi) e tra sistema dei media e cittadini (nei termini di ricezione/influenza) sia sufficiente per dare una base teorica alla presentazione dei risultati della ricerca condotta sulla città di Reggio Emilia.
Decido consapevolmente di tralasciare il discorso del rapporto diretto tra sistema politico e cittadini perché facilmente concepibile come flusso comunicativo che in una direzione è rappresentato dalle comunicazioni istituzionali, dalla propaganda e dalle campagne elettorali, mentre dall’altro consiste essenzialmente nel voto come mezzo di partecipazione dei cittadini alla politica.
Per un’esauriente trattazione di questo, come degli altri temi presenti in questo capitolo, rimando ancora all’esauriente testo di Mazzoleni.

Questo brano è tratto dalla tesi:

Sicurezza o libertà? Mediatizzazione e uso politico dell'insicurezza diffusa

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

Informazioni tesi

  Autore: Emiliano Martinelli
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2008-09
  Università: Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
  Facoltà: Scienze della Comunicazione
  Corso: Scienze della comunicazione
  Relatore: Andrea Rapini
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 84

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

comunicazione politica
criminalità
david garland
giustizia
immigrazione
loic wacquant
media e cittadini
migranti
modello new york
paradigma securitario
politica
reggio emilia
rudolph giuliani
sicurezza
sistema mediatico
sistema politico
stato penale
stato sociale
storia
tolleranza zero
war on crime

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi