Luce in sala. Analisi dello spettatore cinematografico; il rapporto con i contesti visivi e il film
Internet & Individual Media
A partire dagli anni Novanta, il panorama dei mezzi di comunicazione di massa muta per sempre, con la nascita dell'Internet. La rete che connette terminali in tutto il mondo è destinata ad offrire agli utenti servizi vastissimi e prima inimmaginabili e che naturalmente inglobano anche il settore cinematografico. Le pellicole odierne sono tecnicamente un file digitale che confluisce con estrema facilità nel magma informatico. Molti siti propongono, in maniera più o meno legale, film in streaming (la trasmissione di segnali audio e video da un server, che non richiede l'attesa del download), ma anche approfondimenti, articoli di blog, scambi di opinioni nei forum, con i quali l'esperienza di visione viene totalmente ritagliata sulle esigenze particolari del singolo spettatore e si immette in contesti mai esplorati prima. La platea può assumere il ruolo di prosumer, produttore e consumatore insieme; non patisce il film, piuttosto lo manipola, lo utilizza come punto di partenza per opere inedite, quali la creazione di una fanfiction o di un video (omaggio o parodia) su YouTube. Il dilagare delle pellicole viene inoltre favorito da tutti quei dispositivi che, con o senza l'ausilio della rete, ne consentono la fruizione anche in mobilità, in contesti outdoor sempre fluidi. Finora la proiezione necessitava comunque di un luogo specifico, la sala come il proprio salotto, mentre adesso è completamente svincolata, perché avviene con dispositivi portatili. Smartphone, pc, tablet, piccole console videoludiche costituiscono gli individual media con i quali è possibile immergersi, in qualunque ambiente, nella visione del film. In questo modo, il contenuto audiovisivo è ovunque e da nessuna parte; il suo pubblico non è concentrato ma labile, non si dedica esclusivamente alla pellicola perché resta attento a ciò che lo circonda, la sua attrazione è discontinua. Tuttavia, non è scontato che la sua partecipazione venga sempre meno; proprio la proliferazione delle opere filmiche può essere un segnale della resistenza di un sentimento, una cinefilia che resiste allo scorrere del tempo e al mutare dei contesti visivi. Il consumatore odierno, insomma, è circondato da sollecitazioni, ma non necessariamente è uno spettatore distratto o privo di passioni.
Questo brano è tratto dalla tesi:
Luce in sala. Analisi dello spettatore cinematografico; il rapporto con i contesti visivi e il film
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Sonia Anna Lamonaca |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2017-18 |
Università: | Università degli Studi di Roma La Sapienza |
Facoltà: | Scienze della Comunicazione |
Corso: | MEDIA, COMUNICAZIONE DIGITALE E GIORNALISMO |
Relatore: | Guido Vitiello |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 164 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi