Lo sguardo femminile sul femminile: il caso The L Word
Genere, media e identità nell’odierno panorama mediale
Concetti quali il genere e la sessualità sono fortemente correlati al modo di pensare e concepire l’identità: per questo motivo l’analisi delle loro rappresentazioni all’interno dei mezzi di comunicazione risulta di grande rilevanza, in un contesto, come quello moderno, nel quale i media sono altamente pervasivi. I media trasmettono continuamente immagini di uomini e donne, caratterizzazioni delle loro specificità sessuali, in vista delle quali sarebbe impossibile pensare che tali immagini non abbiano un qualche impatto sul senso di identità di ognuno, impatto ovviamente indiretto e modellato dalle numerose e variegate altre influenze esterne e interne.
I media ci mostrano situazioni e relazioni interpersonali da diversi punti di vista e probabilmente il loro fascino risiede proprio in questa mostra delle dinamiche presenti nelle vite degli altri quanto nelle proprie. Tutto ciò indubbiamente può influire sul proprio modo di condurre le esperienze quotidiane e sulle aspettative riguardo a determinati comportamenti.
Nella società contemporanea i concetti di mascolinità e femminilità hanno preso delle diverse sfumature rispetto al passato. La mascolinità, “essere uomini”, attualmente è una definizione molto fluida e poco problematica. La femminilità è, invece, oggi maggiormente percepita come uno stereotipo appartenente al ruolo della donna nel passato. Insomma la femminilità non è un valore fondamentale per le donne di oggi.
C’è un grande consenso sociale rispetto alla possibilità per le giovani donne di ottenere successo, mentre si rifiutano i tradizionali attributi femminili come la passività, la reticenza e la percezione di inferiorità rispetto alla figura maschile. Ma i modi di pensare tradizionali sono ancora presenti nella società moderna e si possono riscontrare, ad esempio, in tutte quelle occasioni in cui le donne sono criticate per la loro “mancanza di femminilità” e lodate quando vestite alla moda, considerato quest’ultimo un elemento caratterizzante la femminilità.
Oggi, comunque, c’è un grande riconoscimento del ruolo ampiamente “opzionale” che possono ricoprire le donne. Sono, ad esempio, stati scritti molti testi su come Madonna mostri, attraverso i suoi video, fin dagli anni Novanta, come la femminilità sia una mascherata, una performance. Ann Kaplan scrive che Madonna indossa una maschera dopo l’altra, proprio per esprimere il concetto che non esiste un’identità come essenza, tantomeno una femminilità essenziale, ma solo costruzioni culturali. Madonna è stata, quindi, vista come un soggetto che gioca con il rigido sistema che prescrive i ruoli di genere, nel quale la femminilità è soltanto una delle tante appartenenze possibili. Comunque, l’idea della donna che usa la seduzione per ottenere ciò che vuole è anche un cliché presente in numerosi film del secolo scorso: l’idea della femminilità come mera performance, arma utile per le donne scaltre, è, in realtà, tutt’altro che nuova.
Oggi anche riviste come Cosmopolitan propongono stratagemmi utili per le donne che vogliono usare trucchi “femminili” per ottenere diversi privilegi grazie a uomini creduloni.
In un interessante studio inglese su un gruppo di donne lavoratrici, Beverly Skeggs descrive il rapporto che tali donne hanno con la loro femminilità, un rapporto complesso, in quanto esse si riconoscono nella rispettabilità e nel perbenismo associato al ruolo femminile, ma non vogliono essere associate a caratteristiche quali la passività o la debolezza. Le donne, a parere della studiosa, hanno sia la conoscenza che le competenze per costruire la performance femminile, ma la “mettono in scena” solo quando pensano sia necessario; gli aspetti della femminilità sono qualcosa che si può imparare ad eseguire e dal quale si può a volte trarre piacere.
Comunque, mentre in passato la femminilità era caratterizzata positivamente, oggi è quasi totalmente irrilevante. E mentre la mascolinità ha sempre racchiuso in sé attributi che gli uomini continuano ad apprezzare, come l’assertività e l’autonomia, la femminilità è stata tradizionalmente caratterizzata, all’interno del troppo rigido sistema patriarcale degli anni passati, dalle deboli qualità della timidezza e dell’asservimento. Per questo motivo le donne di oggi mostrano scarso entusiasmo per tali tratti caratteristici e così il significato attuale di “femminilità” si riduce ad una sciocca tipologia di glamour, una mascherata utilizzata dalle donne che sanno esattamente ciò che vogliono.
La rappresentazione mediale delle differenze di genere si intreccia inevitabilmente con il campo della sessualità, un aspetto che delinea fortemente la caratterizzazione identitaria.
Sebbene essere lesbica, gay o bisessuale susciti ancora nelle persone reazioni pregiudiziali e discriminatorie, è comunque riscontrabile nella società moderna una maggiore apertura e accettazione nei confronti della diversità sessuale.
Questo brano è tratto dalla tesi:
Lo sguardo femminile sul femminile: il caso The L Word
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
Informazioni tesi
Autore: | Susanna Ficara |
Tipo: | Laurea II ciclo (magistrale o specialistica) |
Anno: | 2009-10 |
Università: | Università degli Studi di Roma La Sapienza |
Facoltà: | Scienze della Comunicazione |
Corso: | Teorie della Comunicazione e Ricerca Applicata ai Media |
Relatore: | Romana Andò |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 501 |
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi