Skip to content

L'intrattenimento nel servizio pubblico: storia e analisi dei palinsesti televisivi dalla "paleotelevisione" ad oggi

La mia analisi riprende la storia della televisione, andando a cercare come l'intrattenimento sia diventato dominante all'interno della televisione, specialmente all'interno del servizio pubblico, ovvero la Rai. La Rai nasce a metà degli anni '50 caratterizzata da una logica pedagogica, puntava a informare gli spettatori, i cittadini, portava loro spettacoli, dell'intrattenimento leggero, e puntava anche all'educarli, visti poi i bassi livelli di alfabetizzazione presenti all'epoca, ad esempio con programmi di Telescuola come "non è mai troppo tardi", condotto da Alberto Manzi, un vero e proprio maestro elementare. Se guardiamo la Rai del giorno d'oggi invece la troveremo molto diversa, caratterizzata infatti da una forte logica commerciale, tanto che se la confrontassimo con le sue concorrenti private come Mediaset, non troveremmo differenze. Ma quindi la Rai la si può ancora definire un servizio pubblico?

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
INTRODUZIONE Ciascuno di noi vive immerso in flussi incessanti di immagini e informazioni che ci colpiscono anche quando non li cerchiamo. La comunicazione è onnipresente e pressante, i media si sono moltiplicati: siamo di fronte a un'importantissima rivoluzione dovuta all'innovazione tecnologica, la cosiddetta rivoluzione digitale. Accanto ai new media come social network e smartphone, rimangono forti i “vecchi” media, come la radio e la tv. La televisione in particolare rimane il medium più usato, con un pubblico che coincide sostanzialmente con la totalità della popolazione (il 97,5%) 1 e il cui uso giornaliero è mediamente di 4 ore e 20 minuti 2 . Una tv dall'uso massivo e individuale, che si presenta come “reale”, “amica” e confidente dello spettatore, ma che nasconde dietro di sé una gran finzione. Una tv dai contenuti a volte discutibili, sia qualitativamente che moralmente: qui tutto è intrattenimento, dall'informazione ai programmi educativi, arrivando anche a spettacolarizzare il fatto privato (ciò mostrando sofferenze e difficoltà personali, inquadrando in primo piano pianti, confessioni e risse in studio); tutto è pensato per poter massimizzare l'audience e garantire la vendita degli spazi pubblicitari. Tuttavia la televisione non è sempre stata così: un tempo perseguiva una logica pedagogica, portando attenzione all'informazione e cercando anche di intrattenere gli spettatori. La stessa pubblicità (il mitico Carosello) era un momento di divertimento da trascorrere in famiglia. La tv in Italia nasce come servizio pubblico, così come nel resto d'Europa. Ma che cos'è un servizio pubblico? È un concetto teorizzato da John Reith negli anni Trenta e applicato all'azienda di radiodiffusione britannica pubblica (la BBC). Educare, informare, intrattenere, diventarono poi le parole d'ordine per la realizzazione delle tv pubbliche europee, proprio in opposizione ai modi troppo commerciali di “fare tv” derivanti dagli Stati Uniti: educare la popolazione, farle apprezzare le arti ed il sapere, informare i cittadini rendendoli partecipi alla vita della nazione, permettere dello svago con dell'intrattenimento di buon livello, anche culturale, così anche da rispecchiare il primo punto, “educare”. Ora invece siamo in presenza di un servizio pubblico che non rispecchia più tali principi, ma riscontra 1 Dati tratti da 13° Rapporto Censis-Ucsi sulla comunicazione. I media tra élite e popolo, Roma 2016 2 C. Sala, Teledipendenza, all'Italia il (triste) primato europeo, in «Today», aprile 2016, www.today.it/blog/asso-di-denari/italia-televisione-canali.html (ultima consultazione 23 gennaio 2017) 3

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi