Skip to content

La preparazione atletica nel calcio: dal modello prestativo all’analisi dei metodi della seduta d’allenamento

L’obiettivo di questa tesi era quello di analizzare, in prima battuta, il modello prestativo dello sport del calcio, per poi valutare, a partire dalla conoscenza di quest’ultimo, i metodi che possano essere proposti durante la seduta di allenamento, con riferimento specifico alla fase di riscaldamento, quella centrale e, in conclusione, di defaticamento.
Riassumendo la prima parte della tesi, notiamo come i diversi studi analizzati abbiano riportato evidenze relative al carico interno e al carico esterno imposto al giocatore di calcio durante le competizioni, in cui l’impegno metabolico risulta essere aerobico-anaerobico alternato. Con riferimento al carico interno, possiamo notare come la frequenza cardiaca media si attesti tra l’80 ed il 90%FcMax, corrispondenti al 70-80%VO2Max. Le concentrazioni di lattato nel corso di una partita variano dai 2 ai 10 mmol/L, ma dopo una prima fase di accumulo solitamente si attestano ad una concentrazione media di 4-5mmol/L (Bansgbo, 2007).
Considerando invece il carico esterno, possiamo notare come il giocatore di calcio percorra mediamente tra i 10 ed i 13km per partita, di questi, il 18% circa è svolto ad intensità alta o massimale (velocità>16km/h) e corrisponde al 6,3% del tempo totale della gara (Di Prampero et al., 2015). Inoltre, il calciatore svolge tra i 1200 ed i 1400 cambi di attività, includendo accelerazioni e decelerazioni. È proprio sul concetto di accelerazioni e decelerazioni che Osgnach et al. (2010) hanno, in parte, rivoluzionato la match analysis tradizionale, introducendo il concetto di potenza metabolica. L’analisi del costo energetico ha infatti permesso di evidenziare come, quelle attività svolte ad alta intensità, che occupavano solamente il 6,3% del tempo totale di gara, coincidano con un dispendio energetico che invece è pari al 43,1% del totale. In questo modo, tali considerazioni hanno permesso di delineare un profilo più corretto e consono delle richieste fisiologiche dello sport del calcio, delineando con maggiore chiarezza anche le differenti richieste metaboliche dei diversi ruoli ricoperti in campo.
La riduzione intermittente dell’intensità d’azione è motivata dalla necessità di permettere all’organismo di recuperare grazie all’azione del metabolismo aerobico. L’allenamento di quest’ultimo risulta infatti determinante, visto che una maggiore potenza aerobica è correlata con un minor tempo di recupero e quindi ad una maggiore densità di azioni ad alta intensità, che poi sono quelle che permettono di vincere.
La seconda parte della tesi tratta lo sviluppo della seduta allenante, con particolare analisi dei metodi utilizzabili.
Nella fase di riscaldamento, è chiaro come l’unico protocollo specifico per il calcio, approvato all’unanimità dalla comunità scientifica, risulti essere il FIFA 11+. Sebbene il FIFA 11+ rappresenti un protocollo ottimale per la prevenzione generica degli infortuni nel calcio, un valore aggiunto potrebbe essere quello della costruzione di una scheda personalizzata in funzione all’analisi posturale e funzionale dell’atleta, da affiancare all’esecuzione successiva e consecutiva del protocollo FIFA 11+.
La fase centrale della seduta di allenamento può focalizzarsi su 3 macrobiettivi dal punto di vista atletico, quali l’allenamento metabolico, l’allenamento di forza e l’allenamento S.A.Q. (acronimo per speed agility and quickness).
L’ampio numero di studi scientifici che trattano l’allenamento metabolico nel calcio ha permesso di evidenziare diversi aspetti dei metodi allenanti la componente aerobica-anaerobica. Partendo dal concetto che la metodologia dell’allenamento è tanto più qualificata quanto più si avvicina al modello funzionale, possiamo notare come il metodo del carico prolungato (o continuo) risulti essere pressoché lontano dal tipo di attività svolta durante la partita di calcio, ecco infatti che la gran parte degli studi scientifici riportati indicano il metodo ad intervalli come quello principe per l’allenamento metabolico in questo sport. Interessante è il confronto tra l’allenamento ad intervalli e gli Small Sided Games.
L’analisi della letteratura scientifica in termini di allenamento di forza per i calciatori riporta come sia importante migliorare soprattutto quelle forme di forza con cui il soggetto si esprime durante la gara, quindi principalmente attraverso forza esplosiva ed esplosivo-elastica.
Secondo i lavori riportati in letteratura, la velocità, agilità e rapidità nel calcio possono essere allenate integralmente attraverso il S.A.Q. training. Il S.A.Q. training prevede dei percorsi con stimolazioni percettive atte ad allenare in maniera specifica la velocità, rapidità e agilità del calciatore.
Sono presenti diversi studi sui più comuni metodi di defaticamento atti a ridurre le conseguenze acute dell’allenamento stesso. In letteratura non sembra esserci una concordanza assoluta su quale sia la strategia migliore per ridurre i tempi di recupero.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
3 INTRODUZIONE Il calcio è uno degli sport più diffusi al mondo. Il profondo interesse dimostrato dalla popolazione ha stimolato lo studio, da parte della comunità scientifica, dei diversi aspetti che contraddistinguono tale disciplina sportiva. Data la continua evoluzione del calcio nel tempo, la necessità di perseguire continuamente l’analisi approfondita è un aspetto che, chiunque scelga di fare dell’ambito calcistico la sua attività professionale, deve obbligatoriamente prendere in considerazione. La conoscenza teorica e pratica del preparatore atletico di alto livello deve essere in continuo aggiornamento. Da questa base nasce quindi la mia volontà di svolgere una tesi che possa essere funzionale a tale scopo. Personalmente, sono sempre stato molto vicino al mondo del calcio, inizialmente come tifoso, poi come giocatore di calcio a 5 e, al momento, anche come allenatore nel settore giovanile. Vista la mia passione, il mio desiderio attuale è quello di buttarmi a capofitto sullo studio della preparazione atletica del calcio a 11. A conclusione dei miei studi universitari, noto come sia necessario continuare in questo percorso di approfondimento, dove le conoscenze ottenute a lezione non sempre sono sufficienti per poter agire con sicurezza in tutte le situazioni che questo ambito ti obbliga a fronteggiare. L’approfondimento, dunque, non deve essere fine a sé stesso, ma motivato da una volontà di poterlo applicare concretamente nel mondo reale, quel mondo che noi laureati in Scienze Motorie e Scienza dello Sport affrontiamo tutti i giorni, in modo tale da poter poi permettere, agli atleti che seguiamo, continui miglioramenti e stimoli, i quali poi saranno parte dominante del percorso che consentirà il raggiungimento di risultati collettivi soddisfacenti. Questa tesi ha quindi la funzione di essere un manuale che riassuma le conoscenze basilari in materia di preparazione atletica nel calcio, partendo dal modello prestativo e funzionale del giocatore, per poi discutere e valutare con cognizione di causa i metodi che possano essere proposti durante la seduta allenante. In questo modo, ottenere una conoscenza ampia ed approfondita delle modalità con cui conseguire gli obiettivi richiesti.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

calcio
metodi
allenamento
preparazione atletica
modello prestativo
riscaldamento
forza
aerobico
small sided games
defaticamento

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi