Skip to content

Al limite dell'esperienza umana: i colori extra-spettrali. Origini ed evoluzione semantica.

Quello dei colori è un argomento vastissimo, da sempre campo di discussioni filosofico-scientifiche. Il colore è una sensazione del nostro cervello risultante dall’interazione della luce con la materia e conseguentemente con il nostro sistema occhio-cervello; è perciò un fenomeno non solo visivo, ma soprattutto neurofisiologico, che “condiziona” in qualche modo i nostri sentimenti e il nostro comportamento. Per tale motivo il tema del colore è stato per secoli oggetto di indagine non solo da parte di medici, fisici e pittori, ma anche di poeti, filosofi e psicologi. Oggi le neuroscienze hanno dimostrato come il colore sia l’attore principale del teatro quotidiano delle nostre sensazioni, emozioni e sentimenti.
Fra le infinite sfumature dei colori ho scelto di studiarne solo alcune, quelle che non rientrano nel gruppo di luci monocromatiche che compongono lo spettro del visibile, ma che trovano origine dalla mescolanza di alcune di esse, ossia quella gamma che va dal porpora al fucsia, al magenta, al lilla, al viola, al giacinto: la cosiddetta famiglia dei viola.
Nei primi cinque capitoli parlerò degli aspetti più generali della luce e del colore, indispensabili per comprendere al meglio il mondo dei colori extra-spettrali: illustrerò le caratteristiche fisiche e chimiche della luce e del colore, seguendo le diverse ipotesi e intuizioni dai pitagorici ad Aristotele a Huygens, a Newton, a Faraday, a Maxwell fino ad arrivare ad Einstein e a Planck; le varie teorie del colore, tra cui quella di Goethe, e i diversi sistemi cromatici elaborati dalla Colorimetria; i nostri meccanismi percettivo-visivi e gli effetti di carattere neurofisiologico che i colori inducono nel nostro organismo; un breve excursus sull’evoluzione percettivo-linguistica riguardante i diversi cromatismi, e sugli utilizzi e i significati che le diverse culture e i diversi contesti storico-sociali hanno attribuito loro, tanto da giungere ad una ben radicata simbologia del colore che influenza notevolmente i nostri pensieri, i nostri comportamenti, le nostre relazioni sociali, le nostre scelte e decisioni, il nostro vivere quotidiano.
Ai colori non-spettrali dedico l’ultimo capitolo per un’analisi interdisciplinare nella quale spiegherò in cosa consiste la loro peculiarità. Una singolarità di questi cromatismi risiede nel fatto che essi, dal punto di vista fisico-chimico, non appartengono allo spettro della luce visibile, tuttavia il nostro occhio è in grado di vederli. Il motivo di questa nostra capacità percettiva sta nella particolare elaborazione effettuata dal nostro sistema occhio-cervello, costretto ad “inventarsi” e “ricostruirsi” tonalità che nella nostra evoluzione percettivo-linguistica occupano una posizione ancora immatura a causa della scarsa esperienza visivo-percettiva. La loro particolarità sta anche nel loro effetto: attivano infatti funzioni contrastanti del nostro Sistema Nervoso Neurovegetativo e quindi ci inducono ad avere emozioni, sensazioni e comportamenti ambigui e indefinibili; ciò è valido non solo per l’uomo ma per tutto il mondo naturale: molti insetti adottano questi colori con funzioni ben precise nel pieno rispetto delle leggi per la sopravvivenza.
Proprio per la loro caratteristica di indurre effetti psichici ambivalenti, la “famiglia dei viola”, dalle civiltà antiche fino ai giorni nostri, ha finito per acquisire e consolidare una serie di significati universalmente validi per tutte le culture: dal porpora, come simbolo di regalità e di ricchezza, al viola, come simbolo di penitenza e sofferenza e di qualcosa che sta al di là della conoscenza, al lilla e al magenta, come simboli di seduzione, dolcezza e femminilità. Nel penultimo paragrafo illustrerò, attraverso alcune esemplificazioni dei marchi maggiormente noti e relativi siti internet, come questi cromatismi vengono studiati e impiegati oggi dal marketing, dalla pubblicità e dalla comunicazione nella loro accezione di stimolare particolari emozioni nel cliente-consumatore.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
1 1. INTRODUZIONE Quello dei colori è un argomento vastissimo, da sempre campo di discussioni filosofico-scientifiche. Il colore è una sensazione del nostro cervello risultante dall’interazione della luce con la materia e conseguentemente con il nostro sistema occhio-cervello; è perciò un fenomeno non solo visivo, ma soprattutto neurofisiologico, che “condiziona” in qualche modo i nostri sentimenti e il nostro comportamento. Per tale motivo il tema del colore è stato per secoli oggetto di indagine non solo da parte di medici, fisici e pittori, ma anche di poeti, filosofi e psicologi. Oggi le neuroscienze hanno dimostrato come il colore sia l’attore principale del teatro quotidiano delle nostre sensazioni, emozioni e sentimenti 1 . Fra le infinite sfumature dei colori ho scelto di studiarne solo alcune, quelle che non rientrano nel gruppo di luci monocromatiche che compongono lo spettro del visibile, ma che trovano origine dalla mescolanza di alcune di esse, ossia quella gamma che va dal porpora al fucsia, al magenta, al lilla, al viola, al giacinto: la cosiddetta famiglia dei viola. Nei primi cinque capitoli parlerò degli aspetti più generali della luce e del colore, indispensabili per comprendere al meglio il mondo dei colori extra-spettrali: illustrerò le caratteristiche fisiche e chimiche della luce e del colore, seguendo le diverse ipotesi e intuizioni dai pitagorici ad Aristotele a Huygens, a Newton, a Faraday, a Maxwell fino ad arrivare ad Einstein e a Planck; le varie teorie del colore, tra cui quella di Goethe, e i diversi sistemi cromatici elaborati dalla Colorimetria; i nostri meccanismi percettivo- visivi e gli effetti di carattere neurofisiologico che i colori inducono nel nostro organismo; un breve excursus sull’evoluzione percettivo-linguistica riguardante i diversi cromatismi, e sugli utilizzi e i significati che le diverse culture e i diversi contesti storico-sociali hanno attribuito loro, tanto da giungere ad una ben radicata simbologia del colore che influenza notevolmente i nostri pensieri, i nostri comportamenti, le nostre relazioni sociali, le nostre scelte e decisioni, il nostro vivere quotidiano. 1 http://www.colordesign.it/farbecolonia.htm

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Il miglior software antiplagio

L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.

Informazioni tesi

  Autore: Lara Montoncello
  Tipo: Laurea I ciclo (triennale)
  Anno: 2003-04
  Università: Università degli Studi di Ferrara
  Facoltà: Lettere e Filosofia
  Corso: Tecnologo della Comunicazione Audiovisiva e Multimediale
  Relatore: Andrea Pizzirani
  Lingua: Italiano
  Num. pagine: 111

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

armonie
colori
colori sinestesici
cromoterapia
extra spettrali
fiori
iconografia
insetti
lilla
luce
marketing
milka
mucca viola
neurofisiologia
occhio
ottica
percezione
prodotti
pubblicità
significato colori
simboli
spettro
viola
visione

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi