Xf generazione extraflessibile. Analisi e progetti per giovani nomadi urbani
Manuale di sopravvivenza di un’era instabile e di instabili
Fattore fondamentale per sopravvivere alla società odierna è quella del rapido adattamento a tutto quello che succede attorno a noi. Ai lavoratori viene chiesto di comportarsi con maggiore versatilità, di essere pronti a cambiamenti con breve preavviso, di convincersi che non ci sono più carriere garantite a lungo termine.
Oggigiorno incappiamo in soggetti ansiosi di fare, vedere, sperimentare. La smania di fare -cercando di modellarsi al mercato instabile- la frenesia all’osservazione e all’inseguimento dei fenomeni sociali, la tendenza a buttare tutto e ricominciare da capo, spesso ci spiazza. Come dar torto ad una generazione di “ansiolitici” che spesso a trent’anni si ritrova ancora appesa alla gonna della mamma?
Se da un lato viviamo in un’era dove, grazie alla tecnologia sempre più sofisticata e a portata di “tasca”, siamo liberi di organizzarci il lavoro in modo molto più libero di prima, possiamo tranquillamente lavorare dal letto di casa nostra o dalla spiaggia di Malibù; dall’altra non facciamo a tempo a familiarizzare con una tecnologia che già è vecchia e obsoleta.
La progressiva accelerazione di cui siamo preda, ha prodotto uno sconvolgimento nei processi di produzione, di riproduzione e di mutamento. E spesso ci fa sentire inadeguati alle situazioni che viviamo.
La ricerca condotta mette in luce i controsensi con i quali la categoria degli aspiroadentrareinsocietà si trova a dover convivere.
Partendo da una panoramica degli sviluppi sociali, crisi dei mercati in corso compresa, vengono analizzate le nuove tipologie di lavoro - flessibile e atipico -, lo sviluppo di nuove famiglie - dalle coppie di fatto alle famiglie lunghe, passando per i single - realtà metropolitana sempre più in crescita - e di classificazione di nuovi target di riferimento e consumo - tra Dink, Bobos, Flexecutive, in un groviglio di tipologie in progress.
Il nomade medio è costretto ad accontentarsi di alloggi impersonali (e visti i prezzi di mercato, pure piccoli e con strane situazioni di convivenza). Non ha il tempo di intervenire sull’appartamento, non può fare grandi investimenti per mobili. La sua permanenza è vacillante come il suo contratto di lavoro, e l’acquisto di qualsiasi oggetto che superi le dimensioni di un cd o di un computer portatile è pericolosa visto che rischia di non entrare nella prossima valigia.
Dobbiamo accontentarci dei mobili che la casa già dispone e rispettare la loro rigida monofunzione. Il mercato immobiliare milanese riesce ad affittare a peso d’oro monolocali di qualsiasi metratura. In una situazione così misurata, dove tutto entra ad incastro, come possiamo pensare di riuscire a giocare con il nostro spazio, ma soprattutto con i nostri mobili?
Un occhio di riguardo è per le tendenze in atto, che condizionano i modi di consumare, avere, comportarsi o pregare, seguendo regole di mode e mercato. Una sorta di manuale di comportamento sociale per integrarsi, sentirsi parte di qualche cosa e rivestire qualsiasi gesto compiuto in un tassello di chissà quale schema di comportamento sociale.
Uno scenario dove gli oggetti sono le uniche cose ancora idolatrate. Oggetti come possessi, come comunicatori di ideologie e stili di vita, ingannatori di qualcosa che non siamo ma che vorremmo essere – riferimento alla moda.
Oggetti che ci rappresentano, ma non solo, spesso ci coccolano, ci confortare e proteggono. Cresce l’interesse per una categoria di prodotti che deve parlare con noi, sostenerci, essere mutevole in base alle nostre evoluzioni sociali e pratiche.
Il tema della personalizzazione dei prodotti, negli ultimi anni, ha subito un’impennata notevole andando a coinvolgere i prodotti della moda, del design, addirittura anche quelli del campo automobilistico.
Tutte queste premesse sfociano nell’ideazione di oggetti nomadici, trasformabili e trasportabili, sensibili ai nostri cambiamenti e ai nostri umori. Presenze discrete nelle nostre abitazioni che ci danno la possibilità di giocare con lo spazio e trovare infinite combinazioni e soluzioni di abitabilità.
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI
La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF
Acquista
L'unico servizio antiplagio competitivo nel prezzo che garantisce l'aiuto della nostra redazione nel controllo dei risultati.
Analisi sicura e anonima al 100%!
Ottieni un Certificato Antiplagio dopo la valutazione.
Informazioni tesi
Autore: | Francesca Signori |
Tipo: | Tesi di Laurea |
Anno: | 2001-02 |
Università: | Politecnico di Milano |
Facoltà: | Architettura |
Corso: | Disegno Industriale |
Relatore: | Giovanni Cutolo |
Lingua: | Italiano |
Num. pagine: | 59 |
Forse potrebbe interessarti la tesi:
Il linguaggio della moda tra parole e immagini: EF (English for Fashion) tra linguaggio specialistico e ''giornalese'' della moda
FAQ
Come consultare una tesi
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Perché consultare una tesi?
- perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
- perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
- perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
Clausole di consultazione
- L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
- Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
- L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
Vuoi tradurre questa tesi?
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Scopri come funziona »
DUBBI? Contattaci
Contatta la redazione a
[email protected]
Parole chiave
Tesi correlate
Non hai trovato quello che cercavi?
Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database
Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione
Ottimizza la tua ricerca:
- individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
- elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
- se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
- utilizza la ricerca avanzata
- utilizza gli operatori booleani (and, or, "")
Idee per la tesi?
Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti
Come si scrive una tesi di laurea?
A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?
Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.
La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?
La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.
Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:
È ora di pubblicare la tesi