Skip to content

Disegni e progetti per tre porte urbane nella Milano napoleonica

La tesi ha come obbiettivo lo studio e la ricostruzione storica di un aspetto molto importante all’interno della storia milanese, il sistema delle porte urbane costruite all’interno della breve stagione napoleonica, fra il 1796 e il 1815.
In realtà si ipotizzava l’esistenza di un progetto riguardante il sistema daziario e doganale della città di Milano, che doveva coinvolgere le esistenti mura spagnole e modificare le porte di accesso alla città, rendendole degne del periodo e soprattutto adeguandole allo stile neoclassico in voga a quel tempo, diventando anche dei simboli della città e dell’epoca napoleonica.
Tuttavia non si hanno notizie certe a riguardo, non sono state trovate fonti certe o disegni, per cui si può ipotizzare che pur essendoci una volontà in questo senso, nulla venne mai effettivamente realizzato, almeno non nella sua interezza.
Partendo però da questo presupposto, abbiamo deciso di ripercorrere le tappe storiche fondamentali di tre monumenti costruiti in quell’epoca, tre porte urbane, che divennero simboli della città, mentre oggi sono lasciate all’incuria e al degrado; sono state scelte poiché costruite interamente all’interno del periodo napoleonico, mentre altri monumenti vennero terminati solo in epoche successive ( vedi l’Arco della Pace, terminato durante la Restaurazione).
Il progetto più maestoso nonché più complesso dal punto di vista storico è quello per l’Atrio di Porta Marengo (oggi Porta Ticinese) che vede coinvolti, fra il 1800 e il 1815, vari architetti dell’epoca quale Antolini, Pistocchi, Canonica, Pestagalli e Cagnola, con il progetto di quest’ultimo che venne effettivamente realizzato, seppure in maniera incompleta, poiché egli aveva previsto un progetto dall’ampio respiro urbanistico che non venne però mai completato, lasciando come unica testimonianza l’Atrio e i caselli daziari laterali ad esso.
I progetti degli altri architetti erano diversi fra loro, si analizzano attraverso i disegni e si evidenziano le differenze, a livello di simbologia nonché di idee.
Rispetto al precedente, il progetto per il Dazio di Porta Nuova, ha una vicenda meno travagliata e complessa, poiché viene effettivamente realizzata fra il 1810 e il 1813 (un tempo piuttosto breve per l’epoca) anche se non è esente dalla partecipazione di vari architetti, Pestagalli, Cagnola e Zanoja, quest’ultimo progettista del monumento che tutto’ora vediamo a Milano.
In realtà il progetto di Pestagalli era per un uso daziario della porta, idea che emerge in modo netto dai suoi disegni, mentre Cagnola ipotizzò un uso prettamente monumentale della porta; la soluzione, scelta anche per motivi economici, portò ad una fusione delle due simbologie.
Infine si è scelto di trattare anche il progetto di Porta Vercellina, poco conosciuta poiché distrutta alla fine dell’Ottocento, poiché considerata non più utile.
Il progetto fu affidato a Luigi Canonica, nessun altro architetto intervenne in quest’opera, considerata il primo esempio di arco trionfale costruito in pietra, quindi con materiali duraturi e non effimeri come i precedenti; infatti fra i tre progetti analizzati, questo non si lega prettamente al sistema daziario, ma rappresenta comunque uno dei casi di spicco dell’architettura napoleonica milanese.
Il lavoro vuole essere dunque un aiuto per avere una conoscenza maggiore a livello storico di tali monumenti, all’epoca molto importanti e oggi poco considerati, anche se le loro vicende sono state importanti e complesse, nonché rappresentano un epoca storica particolare, spiccando all’interno dei pochi monumenti effettivamente conclusi nel suddetto periodo.

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista
Mostra/Nascondi contenuto.
5 INTRODUZIONE Questo lavoro si concentra sul periodo napoleonico quale epoca di profondo cambiamento in vari ambiti, sociale e politico, ma anche a livello urbanistico, anche se più nelle intenzioni che nelle realizzazioni vere e proprie; in particolare si analizzerà il tema delle porte urbane costruite durante questa breve stagione, fra il 1800 e il 1815. In epoca napoleonica, infatti, il tema delle porte urbane è stato notevolmente importante all’interno del grande rinnovamento urbanistico della città di Milano, poiché si voleva rinnovare il sistema daziario milanese anche tramite un completo rinnovamento delle porte spagnole e l’abbattimento dei bastioni, da tramutare in viali alberati 1 . Le porte dovevano essere un simbolo del cambiamento della città e della nuova società nata con la dominazione francese, per cui dovevano essere adattate allo stile vigente all’epoca; i progetti relativi alle porte vennero affidati ai grandi architetti del tempo, quali Luigi Cagnola, Luigi Canonica e Giuseppe Zanoja. I progetti analizzati in questo studio sono essenzialmente tre, poiché questo è il numero delle porte progettate e realizzate all’interno della stagione napoleonica milanese; ci occuperemo dunque di Porta Marengo, Porta Nuove e Porta Vercellina. Non viene invece trattato il tema dell’Arco della Pace, opera significativa di tale periodo, poiché nasce con una funzione diversa rispetto alle porte di cui ci occuperemo. Viene infatti costruito successivamente al matrimonio fra Eugenio di Beauharnais e Amalia di Baviera del 1806, tramutando in marmo l’arco effimero in gesso e tela progettato da Luigi Cagnola per tale occasione. Nasce quindi con caratteri puramente celebrativi, con l’intento di essere un simbolo della città e un monumento che renda gloria a Napoleone; viene inoltre costruito lungo la strada del Sempione,via che collegava la città di 1 L.Patetta, L’idea della magnificenza civile: architettura a Milano, Electa,Milano, 1978, pp. 23

CONSULTA INTEGRALMENTE QUESTA TESI

La consultazione è esclusivamente in formato digitale .PDF

Acquista

FAQ

Per consultare la tesi è necessario essere registrati e acquistare la consultazione integrale del file, al costo di 29,89€.
Il pagamento può essere effettuato tramite carta di credito/carta prepagata, PayPal, bonifico bancario.
Confermato il pagamento si potrà consultare i file esclusivamente in formato .PDF accedendo alla propria Home Personale. Si potrà quindi procedere a salvare o stampare il file.
Maggiori informazioni
Ingiustamente snobbata durante le ricerche bibliografiche, una tesi di laurea si rivela decisamente utile:
  • perché affronta un singolo argomento in modo sintetico e specifico come altri testi non fanno;
  • perché è un lavoro originale che si basa su una ricerca bibliografica accurata;
  • perché, a differenza di altri materiali che puoi reperire online, una tesi di laurea è stata verificata da un docente universitario e dalla commissione in sede d'esame. La nostra redazione inoltre controlla prima della pubblicazione la completezza dei materiali e, dal 2009, anche l'originalità della tesi attraverso il software antiplagio Compilatio.net.
  • L'utilizzo della consultazione integrale della tesi da parte dell'Utente che ne acquista il diritto è da considerarsi esclusivamente privato.
  • Nel caso in cui l’utente che consulta la tesi volesse citarne alcune parti, dovrà inserire correttamente la fonte, come si cita un qualsiasi altro testo di riferimento bibliografico.
  • L'Utente è l'unico ed esclusivo responsabile del materiale di cui acquista il diritto alla consultazione. Si impegna a non divulgare a mezzo stampa, editoria in genere, televisione, radio, Internet e/o qualsiasi altro mezzo divulgativo esistente o che venisse inventato, il contenuto della tesi che consulta o stralci della medesima. Verrà perseguito legalmente nel caso di riproduzione totale e/o parziale su qualsiasi mezzo e/o su qualsiasi supporto, nel caso di divulgazione nonché nel caso di ricavo economico derivante dallo sfruttamento del diritto acquisito.
L'obiettivo di Tesionline è quello di rendere accessibile a una platea il più possibile vasta il patrimonio di cultura e conoscenza contenuto nelle tesi.
Per raggiungerlo, è fondamentale superare la barriera rappresentata dalla lingua. Ecco perché cerchiamo persone disponibili ad effettuare la traduzione delle tesi pubblicate nel nostro sito.
Per tradurre questa tesi clicca qui »
Scopri come funziona »

DUBBI? Contattaci

Contatta la redazione a
[email protected]

Ci trovi su Skype (redazione_tesi)
dalle 9:00 alle 13:00

Oppure vieni a trovarci su

Parole chiave

cagnola
canonica
milano
napoleone
pestagalli
porte urbane

Tesi correlate


Non hai trovato quello che cercavi?


Abbiamo più di 45.000 Tesi di Laurea: cerca nel nostro database

Oppure consulta la sezione dedicata ad appunti universitari selezionati e pubblicati dalla nostra redazione

Ottimizza la tua ricerca:

  • individua con precisione le parole chiave specifiche della tua ricerca
  • elimina i termini non significativi (aggettivi, articoli, avverbi...)
  • se non hai risultati amplia la ricerca con termini via via più generici (ad esempio da "anziano oncologico" a "paziente oncologico")
  • utilizza la ricerca avanzata
  • utilizza gli operatori booleani (and, or, "")

Idee per la tesi?

Scopri le migliori tesi scelte da noi sugli argomenti recenti


Come si scrive una tesi di laurea?


A quale cattedra chiedere la tesi? Quale sarà il docente più disponibile? Quale l'argomento più interessante per me? ...e quale quello più interessante per il mondo del lavoro?

Scarica gratuitamente la nostra guida "Come si scrive una tesi di laurea" e iscriviti alla newsletter per ricevere consigli e materiale utile.


La tesi l'ho già scritta,
ora cosa ne faccio?


La tua tesi ti ha aiutato ad ottenere quel sudato titolo di studio, ma può darti molto di più: ti differenzia dai tuoi colleghi universitari, mostra i tuoi interessi ed è un lavoro di ricerca unico, che può essere utile anche ad altri.

Il nostro consiglio è di non sprecare tutto questo lavoro:

È ora di pubblicare la tesi